Farsi sentire ok, anche formalmente. Regime di monopolio o meno.
Ma sai come va a finire, delle mail di protesta degli abbonati:
- E' tanto se ricevi una risposta
- Se ricevi la risposta è precompilata
- Non vada a finire dritto nello spam
- Oltre alla perdita di tempo dell'abbonato, sempre che risolva qualcosa.
Quante cose si sono risolte protestando, se è tanto un 5% e il resto....
Si protesta ad oltranza, come si paga ad oltranza. Pagamento che interessa alla paytv.
Non ricordo (o la mia memoria fa brutti scherzi) che dopo una formale protesta una pay tv ha abbassato il prezzo a tutti i propri abbonati, al limite un piccolo sconto per il fastidio arrecato al singolo abbonato per un periodo di tempo e poi?
A tutto c'è un limite.
Ecco perché dico che una disdetta (o eventuale riduzione di pacchetti) fa più rumore di una formale protesta.
E magari successivamente propongono degli sconti per far rientrare l'ex abbonato. Sconti che non otterresti mai se abbonato.