Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Sì se ha l'attestazione della commissione medica che abbia dichiarato l'invalidità, ossia rientra nei casi dell' art. 3 (uno qualsiasi dei commi) legge 104/92, e...
se ha comunicato la sua invalidità al fornitore di energia.
l'invalidità mai comunicata al fornitore in quanto non ha mai avuto un contratto ma a questo punto per evitare problemi me la intesterò io

grazie delle dritte
 
l'invalidità mai comunicata al fornitore in quanto non ha mai avuto un contratto ma a questo punto per evitare problemi me la intesterò io
Tieni presente che un secondo contratto a tuo nome sarà per forza come non residente, con aggravio di 90,60 €/anno + IVA.
In bolletta compariranno come quota mensile di 7,55 € in Oneri di sistema - ASOS.
Però - come seconda casa - non ti verrà addebitato il canone TV di 90 €/anno (esente da IVA).
In fin dei conti ci perdi meno di 10 €/anno.
 
Tieni presente che un secondo contratto a tuo nome sarà per forza come non residente, con aggravio di 90,60 €/anno + IVA.
In bolletta compariranno come quota mensile di 7,55 € in Oneri di sistema - ASOS.
Però - come seconda casa - non ti verrà addebitato il canone TV di 90 €/anno (esente da IVA).
In fin dei conti ci perdi meno di 10 €/anno.
io ho la residenza con mamma e nessun altro contratto luce intestato

grazie comunque del chiarimento :)
 
Indietro
Alto Basso