Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Sì se ha l'attestazione della commissione medica che abbia dichiarato l'invalidità, ossia rientra nei casi dell' art. 3 (uno qualsiasi dei commi) legge 104/92, e...
se ha comunicato la sua invalidità al fornitore di energia.
l'invalidità mai comunicata al fornitore in quanto non ha mai avuto un contratto ma a questo punto per evitare problemi me la intesterò io

grazie delle dritte
 
l'invalidità mai comunicata al fornitore in quanto non ha mai avuto un contratto ma a questo punto per evitare problemi me la intesterò io
Tieni presente che un secondo contratto a tuo nome sarà per forza come non residente, con aggravio di 90,60 €/anno + IVA.
In bolletta compariranno come quota mensile di 7,55 € in Oneri di sistema - ASOS.
Però - come seconda casa - non ti verrà addebitato il canone TV di 90 €/anno (esente da IVA).
In fin dei conti ci perdi meno di 10 €/anno.
 
Tieni presente che un secondo contratto a tuo nome sarà per forza come non residente, con aggravio di 90,60 €/anno + IVA.
In bolletta compariranno come quota mensile di 7,55 € in Oneri di sistema - ASOS.
Però - come seconda casa - non ti verrà addebitato il canone TV di 90 €/anno (esente da IVA).
In fin dei conti ci perdi meno di 10 €/anno.
io ho la residenza con mamma e nessun altro contratto luce intestato

grazie comunque del chiarimento :)
 
Ora ho capito perché non mi hanno erogato il bonus sociale del gas, e le motivazioni sinceramente, non stanno ne in cielo ne in terra, dice che non è uso domestico, quando in realtà è uso domestico, poi classe misuratore superiore a G6 quando è G4, ed è scritto pure in fattura che è domestica oltre che classe misuratore G4
 
Ora ho capito perché non mi hanno erogato il bonus sociale del gas, e le motivazioni sinceramente, non stanno ne in cielo ne in terra, dice che non è uso domestico, quando in realtà è uso domestico, poi classe misuratore superiore a G6 quando è G4, ed è scritto pure in fattura che è domestica oltre che classe misuratore G4
Non l’hai avuto sulla bolletta elettrica?
 
Per chi è in STG con Hera, stanno arrivando in questi giorni le bollette giugno-luglio.
Giusto una curiosità: riuscite a vedere se Hera s'è adeguata alla nuova bolletta https://www.arera.it/nuova-bolletta con frontespizio unificato e "scontrino dell'energia" ?
Secondo me no, anzi sul sito Hera tutto tace a riguardo. Fanno finta di niente.
La multiutility emiliana sarebbe così il fanalino di coda tra i fornitori italiani. Gli inadempienti erano ormai solo due: ACEA e Hera. Ora ACEA s'è mossa e resta solo Hera.
 
Anche a me quella di Hera sembra identica all'altra, ma ci ho preso la mano e mi sta bene anche così. Tanto con SEN non hanno chissà cosa da nascondere o "manipolare" per far vedere che sono meglio degli altri.
 
A proposito... Arrivata qualche giorno fa una mail informativa da Illumia, con il link a un video che spiega come sarà la nuova bolletta.
 
Indietro
Alto Basso