Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Sì se ha l'attestazione della commissione medica che abbia dichiarato l'invalidità, ossia rientra nei casi dell' art. 3 (uno qualsiasi dei commi) legge 104/92, e...
se ha comunicato la sua invalidità al fornitore di energia.
l'invalidità mai comunicata al fornitore in quanto non ha mai avuto un contratto ma a questo punto per evitare problemi me la intesterò io

grazie delle dritte
 
Sì se ha l'attestazione della commissione medica che abbia dichiarato l'invalidità, ossia rientra nei casi dell' art. 3 (uno qualsiasi dei commi) legge 104/92, e...
se ha comunicato la sua invalidità al fornitore di energia.
Aver compiuto i 75 anni non è requisito sufficiemte?
 
l'invalidità mai comunicata al fornitore in quanto non ha mai avuto un contratto ma a questo punto per evitare problemi me la intesterò io
Tieni presente che un secondo contratto a tuo nome sarà per forza come non residente, con aggravio di 90,60 €/anno + IVA.
In bolletta compariranno come quota mensile di 7,55 € in Oneri di sistema - ASOS.
Però - come seconda casa - non ti verrà addebitato il canone TV di 90 €/anno (esente da IVA).
In fin dei conti ci perdi meno di 10 €/anno.
 
Tieni presente che un secondo contratto a tuo nome sarà per forza come non residente, con aggravio di 90,60 €/anno + IVA.
In bolletta compariranno come quota mensile di 7,55 € in Oneri di sistema - ASOS.
Però - come seconda casa - non ti verrà addebitato il canone TV di 90 €/anno (esente da IVA).
In fin dei conti ci perdi meno di 10 €/anno.
io ho la residenza con mamma e nessun altro contratto luce intestato

grazie comunque del chiarimento :)
 
Ora ho capito perché non mi hanno erogato il bonus sociale del gas, e le motivazioni sinceramente, non stanno ne in cielo ne in terra, dice che non è uso domestico, quando in realtà è uso domestico, poi classe misuratore superiore a G6 quando è G4, ed è scritto pure in fattura che è domestica oltre che classe misuratore G4
 
Ora ho capito perché non mi hanno erogato il bonus sociale del gas, e le motivazioni sinceramente, non stanno ne in cielo ne in terra, dice che non è uso domestico, quando in realtà è uso domestico, poi classe misuratore superiore a G6 quando è G4, ed è scritto pure in fattura che è domestica oltre che classe misuratore G4
Non l’hai avuto sulla bolletta elettrica?
 
Per chi è in STG con Hera, stanno arrivando in questi giorni le bollette giugno-luglio.
Giusto una curiosità: riuscite a vedere se Hera s'è adeguata alla nuova bolletta https://www.arera.it/nuova-bolletta con frontespizio unificato e "scontrino dell'energia" ?
Secondo me no, anzi sul sito Hera tutto tace a riguardo. Fanno finta di niente.
La multiutility emiliana sarebbe così il fanalino di coda tra i fornitori italiani. Gli inadempienti erano ormai solo due: ACEA e Hera. Ora ACEA s'è mossa e resta solo Hera.
 
Anche a me quella di Hera sembra identica all'altra, ma ci ho preso la mano e mi sta bene anche così. Tanto con SEN non hanno chissà cosa da nascondere o "manipolare" per far vedere che sono meglio degli altri.
 
Ciao a tutti, sono su tutte le furie.
Ho comprato seconda casa e mi è appena arrivata la bolletta per 1 mese e 6 giorni.
Totale consumi: 4kW --> 0,84 Euro
Totale da pagare --> 63,11
Come diavolo è possibile???? Enel in fase di voltura mi aveva assicurato che i costi fissi erano solo di 12 Euro al mese.
C'è qualcuno che ha una seconda casa con un altro gestore e ha una bolletta che ha un minimo senso?
Grazie.
image.png
 
Noi qua dell'acqua più di metà sono costi di depurazione (PFAS) e fognatura e altre tasse fisse, per la prima e unica casa.
 
I 12€ di cui ti ha parlato Enel saranno i costi di commercializzazione, che comunque qui vedo a 23€; di certo non può mettere becco in quelli stabiliti da Arera
 
I 12€ di cui ti ha parlato Enel saranno i costi di commercializzazione, che comunque qui vedo a 23€; di certo non può mettere becco in quelli stabiliti da Arera
Secondo me è il costo della voltura, che avrebbe dovuto essere gratis https://www.enel.it/it-it/assistenza/luce-gas/voltura-cambio-fornitore
I 12 euro sono in realtà 12,10 ai quali però si aggiungono 9,45 per un totale di costo fisso mensile di 21,55... roba da matti. Più pago per avere 3kW ? Folle.
La verità è che sto controllando anche la mia consueta bolletta dell'enel e ci sono gli stessi costi, ma non ci ho mai fatto caso in quanto consumo, ci viviamo in due e non ho mai sindacato sui 70 Euro a bimestre o quelli che sono.
Ma per una casa vuota, per un mese pagare 4kW 63,11 Euro per 36 giorni è pura follia e devo cambiare gestore al più presto.

Qualcuno ha una seconda casa e ha un gestore che ha dei costi fissi il più contenuti possibile?
 
Secondo me è il costo della voltura, che avrebbe dovuto essere gratis https://www.enel.it/it-it/assistenza/luce-gas/voltura-cambio-fornitore
Infatti ti hanno applicato i costi di normale voltura... :rolleyes:
https://www.enel.it/it-it/assistenza/luce-gas/voltura
I costi cambiano in base al tipo di voltura:
  • se il contatore è attivo con un fornitore diverso da Enel Energia la voltura con cambio fornitore è gratis!
  • se il contatore è attivo con Enel Energia la voltura costa € 23, IVA esclusa*, di corrispettivo commerciale per il venditore.
 
Indietro
Alto Basso