In Rilievo Discussione su Windows 11

Non vorrei risultare pesante , ma su MacOS hai il tool "Time-Machine" che esegue una funzione di back-up integrato per i Mac . Crea automaticamente copie di tutti i file, le app, le impostazioni e il sistema operativo su un disco esterno o un dispositivo di rete, permettendo così di recuperare file e interi sistemi in caso di perdita di dati o problemi hardware.
Su Windows mi sembra tutto un avventura , della serie..."Che gli dei ci assistano!"
 
Col programma giusto, anche con Windows ripristini in 2 minuti.
Peccato che il 90% di Utenti non sa neanche dell'esistenza di questi utili strumenti. :)
 
Ho fatto tutti gli aggiornamenti proposti sul mio notebook made in taiwan-hong kong AOC da 300 euro con Windows 11 Pro e.....tutto funziona correttamente periferiche comprese
 
Ho un computer HP con Windows 11, con ultimo Build, stamattina dopo aver navigato per alcuni mi Nuti, si è bloccato,mi sono accorto che. l' ora segna le 8,25 di stamattina, qualche suggerimento?Grazie
 
Ma poi sei riuscito a farlo ripartire o stai scrivendo da un altro Dispositivo?
 
Ma l'SSD è ancora funzionante o l'aggiornamento ha incasinato Windows?
è funzionante alla grande è l'aggiornamento che ha incasinato il sistema il SSD non era più riconosciuto sistema mancante CTRL ALT DEL per riavviare ma anche la tastierea era paralizzata. Riavviato da bios con la pennetta di emergenza che ha suggerito @BISCUO di creare e selezionato il backup di sistema (104 GB) precedentemente creato. Oggi ci sono ricascato ho voluto riattivare aggiornamenti ed è successo nuovamente a conferma che sono questi a rendere inutilizzabile l'avvio del computer anche se Microsoft nega.
 
è funzionante alla grande è l'aggiornamento che ha incasinato il sistema il SSD non era più riconosciuto sistema mancante CTRL ALT DEL per riavviare ma anche la tastierea era paralizzata. Riavviato da bios con la pennetta di emergenza che ha suggerito @BISCUO di creare e selezionato il backup di sistema (104 GB) precedentemente creato. Oggi ci sono ricascato ho voluto riattivare aggiornamenti ed è successo nuovamente a conferma che sono questi a rendere inutilizzabile l'avvio del computer anche se Microsoft nega.
Che modello SSD hai esattamente?
 
inizialmenter quando è successo avevo Win11 Pro su Crucial MX500 2.5 da 250 Gb poi intuendo la possibilità che fosse questo SSD l 'ho levato per reinstallare (per ben tre volte a questo punto) su un Crucial BX500 2.5
 
inizialmenter quando è successo avevo Win11 Pro su Crucial MX500 2.5 da 250 Gb poi intuendo la possibilità che fosse questo SSD l 'ho levato per reinstallare (per ben tre volte a questo punto) su un Crucial BX500 2.5
Non è che con gli aggiornamenti si installa un driver che ti fa andare in blocco?
Ma è un freeze o un Bsod?
 
Se riprendo gli aggiornamenti completa tutto e riavvia il computer che mostra al reboot schermo nero e sistema operativo mancante e come detto la tastiera è morta non ho problemi a rilanciare il tutto e farvi foto ho provato anche a scollegare gli altri 3 SSD che non hanno comunque S.O. solo dati e programmi di installazione musicali e sat ed uno dedicato al backup di sistema e Documenti.

 
Se riprendo gli aggiornamenti completa tutto e riavvia il computer che mostra al reboot schermo nero e sistema operativo mancante e come detto la tastiera è morta non ho problemi a rilanciare il tutto e farvi foto ho provato anche a scollegare gli altri 3 SSD che non hanno comunque S.O. solo dati e programmi di installazione musicali e sat ed uno dedicato al backup di sistema e Documenti.

Verifica che l'SSD abbia l'ultima versione del firmware.

 
Verifica che l'SSD abbia l'ultima versione del firmware.

grazie programma interessante ma il firmware del MX (primo SSD con Win) è aggiornato mentre mi ha aggiornato quello del BX che sto usando ora quindi provo ad avviare gli aggiornamenti di windows 11 e tengo pronta la USB di ripristino :LOL:
 
Indietro
Alto Basso