In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS037.048.00P del 08/10/2025)

Domani dovrei ricevere il secondo decoder per le camere su (ho attivato sky multiscreen), al piano di soprà dovrò necessariamente collegare il decoder alla wifi ….speriamo bene!!
Qualcun’altro ha avuto esperienze in merito sull’utilizzo della wifi??
Si devi separare le reti. Io personalmente ho creato una VLAN separata per Sky. Overkill senz’altro, ma funziona. Io ho messo a 2,4ghz tanto per quello che deve scaricare (15mbps?) va più che bene.
Pioi anche assegnarli 5ghz volendo, ma secondo me lo scatolotto è talmente cheap che 2,4ghz va bene.
 
Si devi separare le reti. Io personalmente ho creato una VLAN separata per Sky. Overkill senz’altro, ma funziona. Io ho messo a 2,4ghz tanto per quello che deve scaricare (15mbps?) va più che bene.
Pioi anche assegnarli 5ghz volendo, ma secondo me lo scatolotto è talmente cheap che 2,4ghz va
Grazie domani provo! Ho una wifi 2.4 usata per i dispositivi iot ci aggancio il decoder sky smart e provo.
La cosa strana e che i blocchi si presentano solo su contenuti ondemad 4k hdr ….
Ho pensato anche un problema di surriscaldamento del decoder, ma non lo tengo chiuso in un mobile o in posti strani, sta sotto alla tv …bhop
 
Stessi problemi anche via cavo …inizio a pensare che sia il decoder! Avete tutti il mio stesso modello hardware IPO61-02-IT?
 
Stessi problemi anche via cavo …inizio a pensare che sia il decoder! Avete tutti il mio stesso modello hardware IPO61-02-IT?
Io ho lo stesso modello hardware e il problema di "sintonizzazione" in cui compare la scritta "Attendere" succede in maniera casuale 1-2 volte alla settimana . Anche secondo me è un problema del tuo decoder.
 
Stessi problemi anche via cavo …inizio a pensare che sia il decoder! Avete tutti il mio stesso modello hardware IPO61-02-IT?
L'hardware è il medesimo per tutti, negli ultimi mesi ho letto qui dentro di segnalazioni di decoder particolarmente problematici, e della risoluzione definitiva solamente con una sostituzione

A proposito di problemi, volevo chiedervi se è normale che lo Stream sia un po' "lento" nella navigazione nella schermata principale... l'impressione iniziale è che faccia fatica a prendere i comandi dal telecomando, ma potrebbe essere anche il software che risponde in modo rallentato

Spero non sia capitato anche a me un decoder fallato... o magari è il telecomando... oppure è così e basta?

Ricordo quando avevo provato la Glass che la medesima interfaccia era molto più reattiva... davvero fa così fatica l'hardware dello Stream?
 
Lo Sky Stream non è un fulmine di guerra.. non ha la fluidità di un iPhone per capirci. Potevano adottare un hardware migliore, ma questo è purtroppo. Migliora un pochino forse se lo si collega con un cavo ethernet invece del wifi.. ma poca roba.
 
L'hardware è il medesimo per tutti, negli ultimi mesi ho letto qui dentro di segnalazioni di decoder particolarmente problematici, e della risoluzione definitiva solamente con una sostituzione

A proposito di problemi, volevo chiedervi se è normale che lo Stream sia un po' "lento" nella navigazione nella schermata principale... l'impressione iniziale è che faccia fatica a prendere i comandi dal telecomando, ma potrebbe essere anche il software che risponde in modo rallentato

Spero non sia capitato anche a me un decoder fallato... o magari è il telecomando... oppure è così e basta?

Ricordo quando avevo provato la Glass che la medesima interfaccia era molto più reattiva... davvero fa così fatica l'hardware dello Stream?
Si è un po' lento soprattutto se si lascia il canale andare sotto.
Io appena lo accendo lo metto in pausa dal telecomando.
 
Stessi problemi anche via cavo …inizio a pensare che sia il decoder! Avete tutti il mio stesso modello hardware IPO61-02-IT?
Hai provato a fare un test con lo smartphone in hotspot?
Giusto per vedere se ci sono differenze.
Io non ho questi problemi(tranne a volte l'audio fuori sync) e pensa che lo uso in wifi con Fritz box 6820 con dentro una SIM di HO.
 
Non ho ancora provato con l’hotspot, al momento sono collegato via cavo.
Penso di fare così: oggi mi arriva il secondo Sky Stream e invece di metterlo in camera lo installerò in soggiorno, accanto al decoder “master” che sta dando problemi. Farò un po’ di test: se con quello nuovo non si verificano blocchi, allora è quasi certo che l’hardware del primo sia difettoso e chiederò la sostituzione. Se invece i freeze si presentano anche sul secondo, passerò ad altre prove (hotspot, reset completo, ecc.).


Comunque con i canali live non si blocca mai — i freeze avvengono solo sui contenuti on demand.
Considera che con il vecchio Sky Q non avevo mai avuto il 4K HDR, quindi sto provando spesso film in alta qualità. Il comportamento è sempre lo stesso: il film parte perfettamente, audio e video in sincro, nessun problema iniziale… poi, dopo un tempo casuale (6-8 minuti circa), l’immagine si blocca.
A quel punto premo Home, ma non c’è verso di farlo ripartire: se va bene riesco a mettere un canale live e poi tornare sull’on demand, se va male devo riavviare completamente il decoder.


Mi dà proprio l’impressione di un problema di overflow o saturazione di qualche risorsa interna.
 
A proposito di problemi, volevo chiedervi se è normale che lo Stream sia un po' "lento" nella navigazione nella schermata principale... l'impressione iniziale è che faccia fatica a prendere i comandi dal telecomando, ma potrebbe essere anche il software che risponde in modo rallentato
Si è normale considerato il dispositivo, sopperisce per me la perfetta qualità di visione. Sicuramente siamo abituati a navigazioni nei menú più piacevoli da altre parti ma c è da dire che qui si tratta di flussi video quindi ti danno proprio il minimo indispensabile a livello hardware
 
Che sia
A proposito di problemi, volevo chiedervi se è normale che lo Stream sia un po' "lento" nella navigazione nella schermata principale... l'impressione iniziale è che faccia fatica a prendere i comandi dal telecomando, ma potrebbe essere anche il software che risponde in modo rallentato
Il mio ha una navigazione fra i menù molto fluida tanto quanto lo Sky Q. Almeno il mio Stream.
 
Si è normale considerato il dispositivo, sopperisce per me la perfetta qualità di visione. Sicuramente siamo abituati a navigazioni nei menú più piacevoli da altre parti ma c è da dire che qui si tratta di flussi video quindi ti danno proprio il minimo indispensabile a livello hardware
Concordo con il minimo a livello di hardware, ma l'altro box che è uguale ma ha solo un software diverso è più reattivo... non più fluido ma proprio meno scattoso

Il mio ha una navigazione fra i menù molto fluida tanto quanto lo Sky Q. Almeno il mio Stream.
Ecco, il mio no. Ho collegati alla stessa TV per ora uno Sky Q via internet e uno Stream, e il secondo è sicuramente leggermente più fastidioso da usare. Devo provare qualche contenuto on demand in 4K per vedere se ha quei blocchi lamentati da altri utenti, che confermerebbero il difetto hardware...
 
Ma gli Sky Q hanno ormai i loro anni sul groppone quindi piú comprensibile. Dallo stream, per essere almeno da noi in Italia uscito nel 2024, appena l'anno scorso, ci si poteva aspettare sicuramente meglio
 
Concordo con il minimo a livello di hardware, ma l'altro box che è uguale ma ha solo un software diverso è più reattivo... non più fluido ma proprio meno scattoso


Ecco, il mio no. Ho collegati alla stessa TV per ora uno Sky Q via internet e uno Stream, e il secondo è sicuramente leggermente più fastidioso da usare. Devo provare qualche contenuto on demand in 4K per vedere se ha quei blocchi lamentati da altri utenti, che confermerebbero il difetto hardware...
Non ho seguito la discussione, era da un po' che non entravo. Hai uno stream che va meglio rispetto ad un altro?
 
Ma gli Sky Q hanno ormai i loro anni sul groppone quindi piú comprensibile. Dallo stream, per essere almeno da noi in Italia uscito nel 2024, appena l'anno scorso, ci si poteva aspettare sicuramente meglio
Appunto, anche peggio... evidentemente il software più "leggero" dello Sky Q gira con performance migliori su questo hardware rispetto a quello di Stream ...

Dovrebbero fare uno "Stream 2" con hardware un po' più potente, come hanno fatto introducendo le nuove Glass, per ora solo in UK... ma immagino che avere un unico modello renda molto più semplice la gestione degli update...

Non ho seguito la discussione, era da un po' che non entravo. Hai uno stream che va meglio rispetto ad un altro?
Ho il "vecchio" sky q via internet che, nella sua interfaccia più obsoleta, mi risulta più reattivo nell'utilizzo, mentre il nuovo stream va così così...
 
Appunto, anche peggio... evidentemente il software più "leggero" dello Sky Q gira con performance migliori su questo hardware rispetto a quello di Stream ...

Dovrebbero fare uno "Stream 2" con hardware un po' più potente, come hanno fatto introducendo le nuove Glass, per ora solo in UK... ma immagino che avere un unico modello renda molto più semplice la gestione degli update...


Ho il "vecchio" sky q via internet che, nella sua interfaccia più obsoleta, mi risulta più reattivo nell'utilizzo, mentre il nuovo stream va così così...
Capito. Detto infatti anch'io che se la cosa a livello tecnico è possibile ammenochè lo stream non sia proprio una ciofeca, dovrebbero trovare il modo alleggerendo il sistema, non per forza facendo uno "Stream 2" anche perché poi verrà a tutti la voglia di farselo sostituire con quello aggiornato e si creerebbe casino, difficile ne facciano un altro
 
Buongiorno a tutti!
Il secondo decoder va una bomba: l’ho installato in soggiorno al posto del “master” e, sia con contenuti 4K HDR on demand che con i canali live, non ho riscontrato alcun blocco o problema.
A questo punto inizio a pensare seriamente che il problema sia proprio il primo decoder.

Secondo voi posso chiedere a Sky la sostituzione del dispositivo difettoso, magari facendo leva sul fatto che il secondo funziona perfettamente nelle stesse identiche condizioni?
Aspetterò comunque lunedì per contattarli, così da fare ancora qualche prova nel weekend e avere la certezza definitiva.
 
Buongiorno a tutti!
Il secondo decoder va una bomba: l’ho installato in soggiorno al posto del “master” e, sia con contenuti 4K HDR on demand che con i canali live, non ho riscontrato alcun blocco o problema.
A questo punto inizio a pensare seriamente che il problema sia proprio il primo decoder.

Secondo voi posso chiedere a Sky la sostituzione del dispositivo difettoso, magari facendo leva sul fatto che il secondo funziona perfettamente nelle stesse identiche condizioni?
Aspetterò comunque lunedì per contattarli, così da fare ancora qualche prova nel weekend e avere la certezza definitiva.
Certo, almeno con Sky Q via internet te lo fanno fare. Dovrai contattarr il 170 e seguire la via per un problema tecnico, e vedi cosa ti dicono.,
 
Indietro
Alto Basso