In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Tutto giusto. Perché devo essere costretto a collegare il cellulare o pagare un provider internet per ascoltare ciò che è gratuito (poi è vero che Radio Rai è compresa nel canone radio-tv)? Sarebbe come se da un giorno all'altro per guardarti RaiUno dovessi aprire Raiplay, cliccare su dirette etc..., sarebbe un pò complicato no, oltre che lesivo dei diritti dei cittadini che pagano il canone? Con la radio è la stessa cosa: perché devo collegare un dispositivo esterno, aprire Raiplaysound, cercare RadioUno etc??? Per quanto concerne le web radio ok, le uso anch'io a volte quando mi trovo all'estero, se però c'è il segnale non mi sognerei di ascoltare una tal emittente tramite internet.
Non è che questo diritto alla gratuità dell'ascolto in auto sia sempre stato molto rispettato...
Forse nessuno di voi è abbastanza vecchio da saperlo, ma una volta se avevi l'autoradio in macchina pagavi una soprattassa al bollo auto... 😝
 
Non è che questo diritto alla gratuità dell'ascolto in auto sia sempre stato molto rispettato...
Forse nessuno di voi è abbastanza vecchio da saperlo, ma una volta se avevi l'autoradio in macchina pagavi una soprattassa al bollo auto... 😝
Si si è vero!! Non lo ricordavo ma quand'ero piccolo mio papà pagava per l'autoradio... Ora però è per fortuna un diritto acquisito... E giustamente il governo proibirà l'uscita di nuove auto senza radio...
 
Si si è vero!! Non lo ricordavo ma quand'ero piccolo mio papà pagava per l'autoradio... Ora però è per fortuna un diritto acquisito... E giustamente il governo proibirà l'uscita di nuove auto senza radio...
Dal punto di vista che stavate esponendo prima, questo balzello era una delle cose più inique mai concepite...
Pensa che era espressamente mirato alla ricezione radio, tant'è che non era dovuto per i mangianastri, cosa che spinse pure alla loro diffusione... 😝
 
Dal punto di vista che stavate esponendo prima, questo balzello era una delle cose più inique mai concepite...
Pensa che era espressamente mirato alla ricezione radio, tant'è che non era dovuto per i mangianastri, cosa che spinse pure alla loro diffusione... 😝
Certo, era infatti collegato al canone radio tv: Se oltre ad avere il televisore in casa, eri così ricco :) da poterti pure permettere l'autoradio allora potevi anche pagare di più di bollo ;)
 
Segnalano l'attivazione del mux rai dab+, a Castellato (TE) sul 7C, se c'è qualcuno in zona può controllare.
 
Certo, era infatti collegato al canone radio tv: Se oltre ad avere il televisore in casa, eri così ricco :) da poterti pure permettere l'autoradio allora potevi anche pagare di più di bollo ;)
infatti era una tassa "Sul possesso" dell'apparecchio ricevitore, prima radio e poi radiotelevisivo e poi Autoradio AM/FM/DAB+..... Ora invece è un imposta che si deve allo Stato, con la Rai che è stata delegata per la fruibilità effettiva del servizio.
 
Non è che questo diritto alla gratuità dell'ascolto in auto sia sempre stato molto rispettato...
Forse nessuno di voi è abbastanza vecchio da saperlo, ma una volta se avevi l'autoradio in macchina pagavi una soprattassa al bollo auto... 😝
Oddio o 53 anni e il primo anno mi ricordo che con il bollo pagavo la sopratassa per la radio e per il gasolio
 
Attivato RAI DAB sul 10C loc. Bric Mondo Rossiglione
(GE) il 17 Ottobre.
 
Ultima modifica:
Ho notato che da ieri che è aumentata la potenza di CR Dab Lombardia (11A) nella mia zona (Appennino Bolognese, antenna direzionale VHF puntata su Trento) così come il segnale di Lombardia Dab sull'11B (mai ricevuto finora) che avevo già da Brescia (sul 6A). E' solo una straordinaria propagazione in questi giorni o è stato attivato qualcosa (Passo Valcava?). Grazie.
 
Valcava è già attivo da tempo per entrambi gli operatori.
Secondo me trattasi di mera propagazione.
Si lo so che Valcava è attivo sull'11A ma dal ripetitore di Prato della Costa non quello di Passo Valcava (almeno dai dati che ho io...). Comunque si Andre ora che il tempo è tornato sereno (e la propagazione è calata anche per l'ora) i segnali si sono abbassati ma restano comunque più alti del solito... Normalmente le radio dell'11A non riesco a sintonizzarle durante il giorno mentre oggi si. Ma sarà probabilmente una "coda" della propagazione mattutina. Terrò monitorata la situazione. Grazie.
 
A maggior ragione dato che è attivo da Prato ha più ragione di arrivare bene in pianura.
Se avessero acceso anche Passo, le cose in pianura orientale da dove ricevo io non cambiavano di una virgola.
 
A maggior ragione dato che è attivo da Prato ha più ragione di arrivare bene in pianura.
Se avessero acceso anche Passo, le cose in pianura orientale da dove ricevo io non cambiavano di una virgola.
Confermo situazione ipotizzata da Andre. Nessuna nuova attivazione, ieri sera e stamane nessuna ricezione su blocco 11B, al limite sull'11A. Confermo anche che da Passo Valcava il segnale arriva solo con la propagazione (es. 11C/12C). A proposito del Mux 12C mi chiedo come mai, nonostante trasmetta anche da Colle Vedetta (BS), non lo ricevo quasi mai mentre il 6A (stessa postazione bresciana) arriva 24h/24. Può essere una questione di sovrapposizione con il blocco sloveno (che peraltro molto saltuariamente ricevo?).
 
Può essere sicuramente questione di sovrapposizione con il mux sloveno, ma soprattutto perché il 6A di Vedetta esce con maggiore potenza e per contro il 12C ha inspiegabilmente qualcosa che non va.
Non entro nel tecnico perché quando mi è stato spiegato non l'ho compreso bene nemmeno io, ma sta di fatto che l'11C che non ha impianti nella parte orientale della regione ha una copertura e stabilità maggiori del 12C.
 
Può essere sicuramente questione di sovrapposizione con il mux sloveno, ma soprattutto perché il 6A di Vedetta esce con maggiore potenza e per contro il 12C ha inspiegabilmente qualcosa che non va.
Non entro nel tecnico perché quando mi è stato spiegato non l'ho compreso bene nemmeno io, ma sta di fatto che l'11C che non ha impianti nella parte orientale della regione ha una copertura e stabilità maggiori del 12C.
Grazie Andre, infatti quando c'è propagazione mi capita di riuscire a ricevere meglio l'11C rispetto al 12C nonostante il primo mi arrivi solo da Passo Valcava mentre il 12C, in teoria, dovrebbe arrivarmi anche da Brescia e Mantova (anche se quest'ultima postazione non ha migliorato di una virgola il segnale probabilmente perché coperta essendo posizionata in pianura).
 
Non solo Brescia e Mantova, ma anche Selvapiana, quindi doppia ch....ta. :)
Selvapiana che, tra l'altro, si trova in alto (850m s.l.m.) mentre io pensavo fosse all'altezza del paese (sui 200m di altitudine...) ma probabilmente lì l'antenna è diretta a sud ovest quindi essendo io a sud rispetto al sito sono fuori ottica... Però certo con tanti ripetitori non si spiega perché abbia meno ricezione dell'11C.
 
Selvapiana che, tra l'altro, si trova in alto (850m s.l.m.) mentre io pensavo fosse all'altezza del paese (sui 200m di altitudine...) ma probabilmente lì l'antenna è diretta a sud ovest quindi essendo io a sud rispetto al sito sono fuori ottica... Però certo con tanti ripetitori non si spiega perché abbia meno ricezione dell'11C.
Non so se sia un'idea troppo banale, ma che sia colpa dell' SFN?
Anzi, nel tuo caso di ricezione da lontano potrebbe perfino essere fisiologico.
 
Indietro
Alto Basso