Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Ho cercato aggiornamenti nella stick 4K e ne ha trovato uno, in fin dei conti era il seguente
4c75dfc047fe90a81949e059226facb4.jpg


Non ricordo la precedente versione, cioè era sempre 6.2.8.0, forse è cambiato l'ultimo numero destro parentesi
 
Ultima modifica:
Un consiglio, come sapete attualmente ho la Stick HD 2021 con la quale mi trovo alla grandissima e ovviamente la uso su una TV HD

Siccome ho comunque in programma di sostituire questa TV(magari a fine anno o al massimo il prossimo anno), una volta che avrò la TV 4k secondo voi è meglio prendere una Stick 4k(quella attuale la userei per l'altra TV non 4k) o usereste direttamente Sky Q Platinum senza quindi prendere la Stick 4k?

Ovviamente ho Netflix 4k, prime ecc..

Io onestamente da quando ho la Stick preferisco usarla al posto dello Sky q, perché mi sembra più veloce (soprattutto con prime video). Però appunto mi chiedo se valga la pena prendere la Stick 4k, quando avrò la TV 4k, per sfruttare tutti i contenuti 4k di Netflix e prime(magari anche Disney+) o "basta" Sky Q Platinum.

Ci penserai quando acquisterai la nuova TV 4K :D
 
Un consiglio, come sapete attualmente ho la Stick HD 2021 con la quale mi trovo alla grandissima e ovviamente la uso su una TV HD

Siccome ho comunque in programma di sostituire questa TV(magari a fine anno o al massimo il prossimo anno), una volta che avrò la TV 4k secondo voi è meglio prendere una Stick 4k(quella attuale la userei per l'altra TV non 4k) o usereste direttamente Sky Q Platinum senza quindi prendere la Stick 4k?

Ovviamente ho Netflix 4k, prime ecc..

Io onestamente da quando ho la Stick preferisco usarla al posto dello Sky q, perché mi sembra più veloce (soprattutto con prime video). Però appunto mi chiedo se valga la pena prendere la Stick 4k, quando avrò la TV 4k, per sfruttare tutti i contenuti 4k di Netflix e prime(magari anche Disney+) o "basta" Sky Q Platinum.
A fine anno...potrebbe cambiare il mondo da qui a fine anno, visto come corre la tecnologia...[emoji23]
A tempo debito ci penserai, ora è davvero troppo prematuro pensarci
 
Ho cercato aggiornamenti nella stick 4K e ne ha trovato uno, in fin dei conti era il seguente
4c75dfc047fe90a81949e059226facb4.jpg


Non ricordo la precedente versione, cioè era sempre 6.2.8.0, forse è cambiato l'ultimo numero destro parentesi

Ciao milanistaavita.

Anche io ne trovo quasi tutti i giorni.
Sono aggiornamenti di sistema, mentre viene scaricato si legge in fondo "Aggiornamenti di sistema".

Comunque la versione del sw nella foto e' l'ultima.

Ciao ;)
max
 
Bè sì, mi è venuta questa curiosità e ho scritto. Ma in effetti sono andato un pò in là, diciamo che la mia curiosità è più sul fatto che sia "meglio" lo sky q o la fire stick, aldilà della nuova tv. Per questo dicevo che da quando ho la stick preferisco utilizzare quest'ultima anzichè lo sky q per vedere netflix e prime
 
Ciao milanistaavita.

Anche io ne trovo quasi tutti i giorni.
Sono aggiornamenti di sistema, mentre viene scaricato si legge in fondo "Aggiornamenti di sistema".

Comunque la versione del sw nella foto e' l'ultima.

Ciao ;)
max
Grazie.

---
Invece qualche sera fa avevo impostato 1080 50hz e ora controllando mi sono ritrovato impostato AUTO in risoluzione schermo...pure a voi vi si scombina da solo?
 
Chi ha tante icone grigie può abilitare ad accessibilità il banner testuale che se ben settato non è invadente:
Cambiare a dimensioni & colore carattere;
Testo: Dimensioni molto picolo, Colore bianco.
Sfondo: Colore nero
Cambiare a dimensioni del banner,durata & altro ancora;
Larghezza massima 33%; Altezza massima 25%; Mantieni il banner ad una altezza... Off; Posizione in verticale Alto; e le ultime 4 opzioni(Mostra...) su Off.
Premendo il tasto play sul telecomando per 1 secondo il banner testuale si abilita e disabilita.
042021194028.png

Buongiorno, io invece ho risolto creando delle nuove icone con i loghi di quelle per le quali non appare l'immagine, al lancio viene aperta l'applicazione corretta, ovviamente nelle app recenti troviamo poi l'app con l'immagine e l'app senza immagine.

il link al sito è il seguente: http://atvlauncher.trekgonewild.de/
 
Buongiorno, io invece ho risolto creando delle nuove icone con i loghi di quelle per le quali non appare l'immagine, al lancio viene aperta l'applicazione corretta, ovviamente nelle app recenti troviamo poi l'app con l'immagine e l'app senza immagine.

il link al sito è il seguente: http://atvlauncher.trekgonewild.de/

Ottimo più tardi provo, grazie nicolap :)
Provato con -App Name- FastTaskKiller,
-App Package- jp.snowlife01.android.appkiller2
scaricato la sua icona -App Logo- da apkpure, generato, scaricato e installato apk su fire.
Ha creato un collegamento all'app originale, che rimane sprovvista di icona, che possiamo provare a nascondere con il tasto menu del telecomando ma ricompare quando mandiamo in esecuzione il collegamento con l'icona visibile.
Direi che questa finora è la miglior soluzione se si utilizza il launcher di amazon.
 
Ultima modifica:
Diciamo che, al momento, per gli eventi live qui in Italia la Fire TV non è proprio comoda, almeno finché app come Now o Dazn non troveranno un modo per switchare il frame rate da 60 a 50 in automatico...
 
ma per testare la connessione a livello di velocità usare una app specifica nella Fire Stick?? l'altra sera me ne capitò una (Speed test wifi analyzer expert) nel mentre rovistavo nello store, era in inglese e ti restituiva un mare di parametri (molti inutili)
 
Lo scrivo pure qui ,Juve Parma con firestick impostata a 50 hz con visione poco fluida.
 
ma per testare la connessione a livello di velocità usare una app specifica nella Fire Stick?? l'altra sera me ne capitò una (Speed test wifi analyzer expert) nel mentre rovistavo nello store, era in inglese e ti restituiva un mare di parametri (molti inutili)

Analiti è dettagliata io tengo quella installata se no c'è test netspeed prodotta da Vishnu sviluppatore di tante utili app presenti su appstore.
 
Analiti è dettagliata io tengo quella installata se no c'è test netspeed prodotta da Vishnu sviluppatore di tante utili app presenti su appstore.
Anch'io uso Analiti. È l'ideale perché ti dice quale risoluzione massima di streaming puoi avere con la velocità della linea in quel momento.
 
Ciao ragazzuoli :) come dicevo anche qui vorrei integrare la parte Smart del mio Panasonic oled che ha qualche difficoltà a riprodurmi alcuni file in HDR dal Pc con Plex.

Pensavo perciò alla soluzione fire stick 4K + Kodi. Qualcuno lo usa? Come si trova?
 
Grazie.

---
Invece qualche sera fa avevo impostato 1080 50hz e ora controllando mi sono ritrovato impostato AUTO in risoluzione schermo...pure a voi vi si scombina da solo?

Ciao milanistaavita.

Correggo il mio precedente messaggio.
La dicitura esatta e': Componenti di sistema.
Non Aggiornamenti di sistema.

Oggi ne ho trovato ancora uno.

Ciao;)
max
 
Ciao ragazzuoli :) come dicevo anche qui vorrei integrare la parte Smart del mio Panasonic oled che ha qualche difficoltà a riprodurmi alcuni file in HDR dal Pc con Plex.

Pensavo perciò alla soluzione fire stick 4K + Kodi. Qualcuno lo usa? Come si trova?

Sui file HDR non ti so dire. Ti posso però dire che utilizzo Kodi su FireStick 4K praticamente da quando l’ho comprata. Gira a meraviglia, nessun problema. Se vuoi con Kodi puoi gestire anche i file presenti su una chiavetta esterna, basta collegarla con l’apposito cavo OTG/alimentazione alla firestick.
 
Sui file HDR non ti so dire. Ti posso però dire che utilizzo Kodi su FireStick 4K praticamente da quando l’ho comprata. Gira a meraviglia, nessun problema. Se vuoi con Kodi puoi gestire anche i file presenti su una chiavetta esterna, basta collegarla con l’apposito cavo OTG/alimentazione alla firestick.

Grazie per le informazioni. Tu i file li riproduci sempre da chiavetta? Oppure fai stream da qualche altro dispositivo collegato sulla rete?
 
Grazie per le informazioni. Tu i file li riproduci sempre da chiavetta? Oppure fai stream da qualche altro dispositivo collegato sulla rete?

Kodi lo uso per riprodurre i file che ho sulla chiavetta usb. Se devo riprodurre qualche video che ho già, piuttosto che fare lo stream in locale, preferisco metterlo sulla chiavetta usb e collegarla alla firestick, in modo da riprodurlo direttamente da li con Kodi.
Un motivo per cui ho sempre usato Kodi invece di Plex.
 
Certo acquistando un cavo otg la Fire diventa ancora più multimediale, praticamente ci fai di tutto ed è anche comodisso attaccarci una minitastiera.
 
Vorrei riuscire a vedere i canali del digitale terrestre su Fire stick. Ho letto che esiste l’app Kodi ma non ho capito come funziona, mi sembra una procedura un po’ complicata. Esiste un modo, lecito ovviamente, per vedere i canali in chiaro su Fire stick?
 
Indietro
Alto Basso