a33
Digital-Forum Master
In tutti questi ragionamenti teorici, c'è da fare i conti anche con il peso della parabola... quindi della forza relativa che deve avere l'attuatore per muoverla, e che in certi casi, come nel caso del mio polarmount, se vado oltre una certa distanza ad ovest, il sistema collassa e la parabola "cade" è diventa impossibile tirarala su se non con un intervento manuale, e questo non perché interviene un interruttore elettrico.
Quando si intende che l'attuatore non ha abbastanza potenza (ritorno dal lato esteso), nel mio breve riassunto ho scritto questo:
- quando una gamba del triangolo è più lunga dell'altra, la zona di massima potenza e precisione si sposta maggiormente verso la zona di metà estensione dell'attuatore;
Per quanto riguarda il rischio di "flopping", quando l'attuatore si sposta sull'asse di rotazione, vedere qui:
e anche:Questi punti dovrebbero essere preferibilmente il più vicino possibile/ragionevole, eventualmente utilizzando staffe di estensione (a forma di L o altro); in modo da avere più potenza e precisione, e meno possibilità di fluttuare, sul lato esteso dell'attuatore.
A proposito, ho visto un esempio in cui soprattutto le dimensioni relativamente maggiori della staffa del tubo dell'attuatore hanno diminuito la possibilità di fluttuare!
Beh, è vero. Ma anche conoscere e capire la teoria, fa capire meglio la pratica!.... per quello ho scritto che oltre alla teoria bisogna conoscere questi sistemi in pratica.
Tradotto da:
When you mean that your actuator does not have enough power (returning from the extended side), in my brief summary I wrote this:
- when having one leg of the triangle longer than the other, this zone of highest power and highest accuracy shifts more towards the halfway extended zone of the actuator;
When you mean the risk of "flopping", when the actuator moves over the rotation axis, see here:
and also:These points should preferably be as close together as possible/reasonable, possibly using extension brackets (L-shaped or other); so that you have more power and accuracy, and less chance of flopping, at the extended side of the actuator.
By the way, I've seen an example where especially the relatively greater size of the actuator tube bracket diminished the chance of flopping!
Well, that's true. But also knowing and understanding theory, makes you understand practice more!.... per quello ho scritto che oltre alla teoria bisogna conoscere questi sistemi in pratica.
Ciao,
A33