03/08 Chi Ha Rinnovato? Chi Rinnovera'?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Insomma, sembravano tutti insoddisfatti e disfattisti, e poi (quasi) tutti a rinnovare e a dare altri soldi ad un'offerta così criticata e bistrattata. O siete dei pazzi, o l'offerta Gallery funziona.
 
eph ha scritto:
Insomma, sembravano tutti insoddisfatti e disfattisti, e poi (quasi) tutti a rinnovare e a dare altri soldi ad un'offerta così criticata e bistrattata. O siete dei pazzi, o l'offerta Gallery funziona.

O semplicemente... a parte i lati negativi... anche se tutti si lamentano trovano in Gallery quello che gli aggrada e trovano adeguato al suo prezzo ;)
 
eph ha scritto:
Insomma, sembravano tutti insoddisfatti e disfattisti, e poi (quasi) tutti a rinnovare e a dare altri soldi ad un'offerta così criticata e bistrattata. O siete dei pazzi, o l'offerta Gallery funziona.

appunto ;)
 
eph ha scritto:
Insomma, sembravano tutti insoddisfatti e disfattisti, e poi (quasi) tutti a rinnovare e a dare altri soldi ad un'offerta così criticata e bistrattata. O siete dei pazzi, o l'offerta Gallery funziona.
Ma il prodotto di per se stesso è valido e rappresenta una buona alternativa al nulla della tv free. Con solo 8€ al mese di vedi qualche buon film e molte serie senza interruzioni pubblicitarie e a orari decenti (oramai sul free la prima serata comincia alle 21-40 per terminare a notte fonda :lol: ).
Le lamentele arrivano solo perchè non hanno mantenuto in pieno ciò che promettevano, cioè il meglio del cinema che per ora a parte i primi giorni di programmazione non è ancora stato avvistato. Ma sono sicuro che da aprile quando scadranno tutte le varie promozioni legale al calcio, il servizio migliorerà ;)
 
L'offerta resterà più o meno questa, i film quelli sono (volete sapere le prime tv che ci saranno? Prendete l'elenco dei film Warner, Universal e Medusa di circa 12-18 mesi fa...). Se quasi tutti rinnovano, significa che l'offerta funziona, lamentele o no :icon_rolleyes:
 
I proverbi

eph ha scritto:
Insomma, sembravano tutti insoddisfatti e disfattisti, e poi (quasi) tutti a rinnovare e a dare altri soldi ad un'offerta così criticata e bistrattata. O siete dei pazzi, o l'offerta Gallery funziona.

O chi disprezza compra.

:lol:
 
eph ha scritto:
Se quasi tutti rinnovano, significa che l'offerta funziona, lamentele o no :icon_rolleyes:

Se funziona meglio... entrano soldi e magari quei soldi vengono usati per nuovi contratti, per miglioramenti o cose varie.
 
eph ha scritto:
L'offerta resterà più o meno questa, i film quelli sono (volete sapere le prime tv che ci saranno? Prendete l'elenco dei film Warner, Universal e Medusa di circa 12-18 mesi fa...). Se quasi tutti rinnovano, significa che l'offerta funziona, lamentele o no :icon_rolleyes:

Oppure potrebbe significare che la tv generalista fa troppo schifo e le altre alternative sono troppo costose e duqnue si prende quel che passa il convento. Punti di vista. ;)
 
Io dico che è l'effetto novità..ovvero appena ci si rende conto della reale offerta...se non migliora....saranno in tanti a non rinnovare...a mio parere:eusa_think:
 
gauchoooooo ha scritto:
Oppure potrebbe significare che la tv generalista fa troppo schifo e le altre alternative sono troppo costose e duqnue si prende quel che passa il convento. Punti di vista. ;)

Cosa naturalmente calcolata da Mediaset (che E' la tv generalista) quando ha strutturato l'offerta Gallery.
 
L' osservazione fatta è intelligente a mio modo di vedere, è infatti più che logico domandarsi: ma come! Tutti che sbraitano perchè si sentono presi in giro, perchè non fanno film, quando li fanno sono vecchi e rivisti, la qualità non è al top e via di questo passo e poi rinnovano? Apparentemente non sembrerebbe una cosa logica, però se si riflette un pò si capisce meglio il perchè di questo apparente paradosso.

La motivazione è quella detta e ridetta, cioè che la tv generalista è ormai vuota di qualsiasi contenuto attraente per molti e difatti il calo costante di ascolti lo testimonia. Questi canali si possono criticare quanto si vuole per alcune scelte di palinsesto, però se ci si pensa, sono tre scelte in più a disposizione ogni sera, quando si deve decidere cosa vedere e devo dire che quasi ogni sera una cosa da vedere l' ho trovata, a parte tre o quattro volte da quando sono nati, ho sempre visto un film o telefilm su uno dei tre canali in ogni serata che ho deciso di vedere la tv, seguo anche qualche serie tv io che non ne seguivo alcuna prima. Se poi ci mettiamo che non si ha nessun obbligo di abbonamento da disdire con penali esorbitanti, che non devi ricordarti di andare a pagare il bollettino ogni mese, che in fondo il costo non è veramente esagerato e che a quel prezzo non si acquista nulla televisivamente parlando...ditemi voi se adesso vi sembra strano che in molti abbiano intenzione di rinnovare :)
 
:D ...Ribadisco, si rinnova per l'effetto novità...il sondaggio parla chiaro...:D
 
inot81 ha scritto:
:D ...Ribadisco, si rinnova per l'effetto novità...il sondaggio parla chiaro...:D

Io non ne sarei così convinto... che so' tutti bambini gli utenti del DTT che si fanno ammaliare dalla sola novità?

Non è che pur non essendo contenti trovano comunque sempre qualcosa da guardare? E' che con 8 euro... ci noleggi più o meno 3-4 film alla videoteca sotto casa?

Magari è anche che agli italiani le serie tv incominciano a piacere?

Poi le lamentele ci stanno sempre... in tutto... siamo un paese di lamentoni :D :D :D :D
 
snap ha scritto:
Io non ne sarei così convinto... che so' tutti bambini gli utenti del DTT che si fanno ammaliare dalla sola novità?

Non è che pur non essendo contenti trovano comunque sempre qualcosa da guardare? E' che con 8 euro... ci noleggi più o meno 3-4 film alla videoteca sotto casa?

Magari è anche che agli italiani le serie tv incominciano a piacere?

Poi le lamentele ci stanno sempre... in tutto... siamo un paese di lamentoni :D :D :D :D
L'effetto novità è uno dei pilastri dell'economia....se ci pensi quante cose compriamo spinti da questo istinto !!!(Telefonini con fotocamera ultraslim, notebook, router wireless, decoder, impianti home theatre da centinaia di watt, dvd recorder, l'ultimo uscito blu-ray, che x adesso costa una cifra e fra qualche hanno te li butteranno in faccia un pò come fanno coi lettori dvd ora....e cosa ci spinge a comprarli subito?)...esatto è proprio l'istinto umano che ci porta alle novità...queste sono strategie di mercato ben consolidate negli anni...e non c'entra l'essere bambini. Quello che ho detto io è che probabilmente in molti sono spinti a rinnovare proprio da quest'effetto. ma questo effetto non dura a lungo e se non migliorano le cose, parlano i sondaggi, presto molti non saranno della stessa idea di rinnovare.
Ovvio che questa è una mia idea:eusa_think:
 
Si... da un punto di vista di marketing, novità e quant'altro condivido il tuo pensiero... ma resta il fatto che a parte la PayTV satellitare... il panorama televisivo è molto scrauso.

Gallery... riempe un buchetto, con le sue lacune, con i suoi problemi di startup... novità a parte... qualcosa da vedere qualcuno secondo me lo trova sempre ;) per ora a soli 8 euro al mese.
 
snap ha scritto:
Si... da un punto di vista di marketing, novità e quant'altro condivido il tuo pensiero... ma resta il fatto che a parte la PayTV satellitare... il panorama televisivo è molto scrauso.

Gallery... riempe un buchetto, con le sue lacune, con i suoi problemi di startup... novità a parte... qualcosa da vedere qualcuno secondo me lo trova sempre ;) per ora a soli 8 euro al mese.
I punti di forza attuali di gallery sono:
1) Effetto novità (scusate se insisto ma se ci riflettete un pò cosa ti offrono? Spesso i film sono già andati in chiaro.. e con un telefilm ci fanno un paio o più mesi:eusa_think: )
2) Giocano sul prezzo. Pensateci quante volte avete detto "In fondo cosa sono 8 euro"?
3) Assenza di pubblicità...in fondo paghi e il più delle volte vedi cose che o hai già visto free o ti spalmano in 2 o 3 mesi. Fatta eccezione per le poche prime tv
4) Mancanza di alternative...almeno sul dtt
 
inot81 ha scritto:
I punti di forza attuali di gallery sono:
1) Effetto novità(scusate se insisto ma se ci riflettete un pò cosa ti offrono? Spesso i film sono già andati in chiaro.. e con un telefilm ci fanno un paio o più mesi:eusa_think: )

Si, ma se ogni due mesi ti metto una serie nuova... al gente ti segue. Io ad esempio ho seguito Day Break... mia madre Crimanl Minds... aspetto Heroes... e via discorrendo.

I film andati in chiaro non sempre tutti li hanno visti, magari i più giovani possono vedere cult del passato. D'altro canto nelle videoteche sai quanti dvd "vecchi" vengono noleggiati?

Chiaro le novità mancano... ma li torniamo sempre sullo stesso discorso.

2) Giocano sul prezzo. Pensateci quante volte avete detto "In fondo cosa sono 8 euro"?

E fanno bene a giocarci... scusami... 8 euro non sono molti... per quello che viene offerto... li ho belli che ammortizzati.

3) Assenza di pubblicità...

e questo non è mica poco eh...

4) Mancanza di alternative

Quoto... per fortuna ora ci sono...

Bene o male condivido il tuo pensiero... siamo allineati...
 
inot81 ha scritto:
I punti di forza attuali di gallery sono:
1) Effetto novità (scusate se insisto ma se ci riflettete un pò cosa ti offrono? Spesso i film sono già andati in chiaro.. e con un telefilm ci fanno un paio o più mesi:eusa_think: )
2) Giocano sul prezzo. Pensateci quante volte avete detto "In fondo cosa sono 8 euro"?
3) Assenza di pubblicità...in fondo paghi e il più delle volte vedi cose che o hai già visto free o ti spalmano in 2 o 3 mesi. Fatta eccezione per le poche prime tv
4) Mancanza di alternative...almeno sul dtt
Sono d' accordo con te, però l' effetto novità mi pare che ormai sia ampiamente esaurito no? Leggendo le critiche sul forum, ho capito che su una cosa siamo tutti d' accordo, sul fatto che le prime settimane la programmazione fosse ottima ma poi c'è stato un abbassamento della qualità e quindi si può dire ufficialmente che l' effetto novità si sia esaurito lì :)
 
io parto da quello scritto da gpp che approvo in pieno.poi c'è da dire che siamo sempre in cerca di novità non accontentandoci mai e poi tutto viene a noia.dopotutto pay tv non vuol dire ogni giorno un qualcosa di nuovo:dopo due o tre mesi i canali (di qualunque pay) chiuderebbero i battenti.molti vorremmo miglioramenti a destra e a sinistra, però poi l'opzione la confermiamo (come me) perché altrimenti ti trovi "il nulla".sky è un'altra pay tv, con un prezzo (ed esigenze tecniche) diverse.dopo un pò anche lei (sky) verrebbe a noia, ma poi uno che fa senza?insomma, chi si lamenta provi a staccare ogni tipo di decoder:eek:ggi quanto resisterebbe? :)
 
inot81 ha scritto:
I punti di forza attuali di gallery sono:
1) Effetto novità (scusate se insisto ma se ci riflettete un pò cosa ti offrono? Spesso i film sono già andati in chiaro.. e con un telefilm ci fanno un paio o più mesi:eusa_think: )
2) Giocano sul prezzo. Pensateci quante volte avete detto "In fondo cosa sono 8 euro"?
3) Assenza di pubblicità...in fondo paghi e il più delle volte vedi cose che o hai già visto free o ti spalmano in 2 o 3 mesi. Fatta eccezione per le poche prime tv
4) Mancanza di alternative...almeno sul dtt

si in effetti si
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso