1992 - Dal 24/03/2015 su Sky Atlantic HD

A volte sembra che siete più interessati agli ascolti che alla qualità della serie.
A me sinceramente il numero di ascolti non frega una mazza! :D
 
Anche a me non frega nulla degli ascolti....ma i dati pubblicati da marcobremb sono interessanti...molto interessanti ( a proposito della crescita di visione non lineare)....
 
A volte sembra che siete più interessati agli ascolti che alla qualità della serie.
A me sinceramente il numero di ascolti non frega una mazza! :D

a noi non interessano (nel senso che ci cambia poco) ma a sky interessano molto ed è sulla base degli ascolti che programmano il da farsi
 
A volte sembra che siete più interessati agli ascolti che alla qualità della serie.
A me sinceramente il numero di ascolti non frega una mazza! :D

Quotone.

E'una cosa che ritrovi praticamente in tutte le sezioni sky, dalle serie tv al calcio, dal cinema alla formula uno.
Io di recente mi sto appassionando a tutto quanto ruota attorno agli ascolti e al mondo dei diritti tv (grazie in particolare a quei 2/3 utenti preparati ed imparziali). I numeri pero' credo non vadano semplicemente letti, piuttosto capiti e, ove mai possibile, interpretati.
Dato per scontato che gli ascolti non potranno mai rappresentare un criterio valido al fine del giudizio qualitativo di una qualsiasi opera, e'innegabile che ne dimostrino l'effettivo interesse.
In tal senso per me il dato piu' indicativo di 1992 resta sempre la forbice mostruosa creatasi tra primo e ultimo episodio lineare: 730mila contro 270mila.
Praticamente l'esatto contrario di Gomorra che, a quanto ricordo (lo lessi proprio qua se non sbaglio), faceva registrare aumenti di ascolto da episodio a episodio, perfino nella stessa serata (cosa che a detta dei piu' esperti e'piuttosto inusuale).
 
È così. Ma gli ascolti differiti contano eh... :)

Qualitativamente 1992 per me raggiunge appena la sufficienza... Ma non si può dire sua stata snobbata
 
Villa..... Lo so che 19o2 ti sta antipatica e che vedi i numeri degli ascolti differiti un'arrampicata sugli specchi, ma non é così. Contano eccome. Alla fin fine.... quando hai il mysky finisci per fare così: prioritá ai live sportivi, o magari se hai figli a Cinema da guardare tutti insieme e poi programmi registrati. Tra l'altro 1992 (come Gomorra secondo me) é inadatto ai bambini. Oltretutto sono passati alcuni anni e la diffusione del mysky é inesorabilmente aumentata. In sostanza.... "Gli ascolti differiti contano eh.... :) "
 
È così. Ma gli ascolti differiti contano eh... :)

Qualitativamente 1992 per me raggiunge appena la sufficienza... Ma non si può dire sua stata snobbata

Se per differiti intendi quelli +1, allora si, contano. Anzi, per me andrebbero calcolati tutt'uno con quelli lineari.
Tutti gli altri (sempre differiti), andrebbero analizzati meglio. E credimi, non e'un'operazione semplice.
Quelli on demand invece, per me non hanno nessuna rilevanza. Attenzione, non che non siano importanti, meglio chiarire subito questo, ma e'davvero cosi' difficile contestualizzarli in un discorso di interesse effettivo per la serie che per mille motivi non possono essere rilevanti.
E' un discorso complesso, lo ammetto. Ma fidatevi.
 
Villa..... Lo so che 19o2 ti sta antipatica e che vedi i numeri degli ascolti differiti un'arrampicata sugli specchi, ma non é così. Contano eccome. Alla fin fine.... quando hai il mysky finisci per fare così: prioritá ai live sportivi, o magari se hai figli a Cinema da guardare tutti insieme e poi programmi registrati. Tra l'altro 1992 (come Gomorra secondo me) é inadatto ai bambini. Oltretutto sono passati alcuni anni e la diffusione del mysky é inesorabilmente aumentata. In sostanza.... "Gli ascolti differiti contano eh.... :) "

Bel discorso, dimmi solo da dove vuoi che inizi a smontarlo.
 
Se per differiti intendi quelli +1, allora si, contano. Anzi, per me andrebbero calcolati tutt'uno con quelli lineari.
Tutti gli altri (sempre differiti), andrebbero analizzati meglio. E credimi, non e'un'operazione semplice.
Quelli on demand invece, per me non hanno nessuna rilevanza. Attenzione, non che non siano importanti, meglio chiarire subito questo, ma e'davvero cosi' difficile contestualizzarli in un discorso di interesse effettivo per la serie che per mille motivi non possono essere rilevanti.
E' un discorso complesso, lo ammetto. Ma fidatevi.
Anche le TV americane la pensavano come te fino l'anno scorso.
Da quest'anno in alcuni casi invece contano anche ascolti OnDemand e Online.

Comunque in parte sono d'accordo
 
Se per differiti intendi quelli +1, allora si, contano. Anzi, per me andrebbero calcolati tutt'uno con quelli lineari.
Tutti gli altri (sempre differiti), andrebbero analizzati meglio. E credimi, non e'un'operazione semplice.
Quelli on demand invece, per me non hanno nessuna rilevanza. Attenzione, non che non siano importanti, meglio chiarire subito questo, ma e'davvero cosi' difficile contestualizzarli in un discorso di interesse effettivo per la serie che per mille motivi non possono essere rilevanti.
E' un discorso complesso, lo ammetto. Ma fidatevi.

Parole sante, io non avrei saputo spiegarlo meglio, sono completamente d'accordo...
 
E perché i registrati, ondemand eccetera non avrebbero rilevanza? Sono sempre persone che hanno visto quel dato programma ;)
Solo perché il martedì dò precedenza alla Champions non significa che non mi interessi una serie. Ma tra una diretta ed un telefilm.....
 
Si effettivamente fatico a capire il discorso di villalobos....perché gli ondemand non dovrebbero contare a livello di gradimento???

Io quasi mai guardo sport o simili...e quando scelgo la priorità ( serie Tv o film)non è che l 'ondemand ( il dopo per intenderci)é quello meno gradito...anzi....

Potrei essere anomalo però....

Se ho capito bene???
 
Anch'io non ho capito.
La quasi totalità dei film e delle serie tv che seguo li pesco dall'on-demand.
E non è per motivi di gradimento, ma più banalmente per ragioni di tempo.
 
in questo periodo io non sto guradando nulla in lineare, ma solo registrato e on-demand.....credo che debba contare qualcosa....
 
Io registro quasi tutto e molte volte inizio a guardare quando la registrazione é ancora in corso (x problemi d'orario).
Sono anomalo anche io?
Giangi
 
Allora, molto brevemente, provero' a spiegarvi come la vedo io.
Piccola premessa, non e'importante che siate d'accordo o meno, vi chiedo soltanto due cose, imprescindibili ai fini del ragionamento: mettete da parte 1992, mettete da parte sky (o chi per essa), mettete da parte il mysky e soprattutto concentratevi su quello che leggete, non su chi ci scrive sopra. Non e'una polemica, tranquilli, lo dico solo per evitare di essere frainteso.

Io ho parlato di "effettivo interesse" per un programma (e'indifferente si tratti di un film, una serie, un documentario o altro).
L'interesse e' quello che smuove il popolo. Rimanendo nell'ambito televisivo e'quello che ti fa correre davanti alla televisione e guardare quello che hai atteso tutta la settimana.
E' li'che vedi quanto la gente attende realmente qualcosa. Ecco perche' dicevo a luctun che il suo discorso riguardo al paragone con Gomorra fa' acqua da tutte le parti. Credo che anche l'anno scorso ci fossero i +1, l'on demand, i canali cinema per bambini, la champions, altri eventi sportivi live ecc ecc. Ed entrambe le serie erano consigliate ad un pubblico adulto. Ma se una aumenta di episodio in episodio (Gomorra) e l'altra cala spaventosamente (1992, gia' fra primo e secondo episodio fece registrare un calo di oltre 100k) settimana per settimana, secondo voi a cosa e'dovuto? Non e', semplicemente, un discorso di "interesse" che scema col prosieguo della serie?

Gli ascolti differiti.
L'argomento e'stato tirato in ballo da Marco, non da me. Io non ho affatto dato scarsa importanza a questi, anzi. Ho detto che quelli +1 contano eccome, tanto che li accorperei tutt'uno con quelli lineari. Non solo, ho anche detto che pure quelli differiti possono avere una loro importanza, sebbene andrebbero studiati e analizzati nei dettagli.
Gli unici che ho ritenuto NON RILEVANTI, sono quelli dell'on demand. Anche li', se leggete bene, non ho detto che non sono IMPORTANTI, ho solo precisato che per una serie di motivi non possono rivestire una rilevanza attendibile dal punto di vista degli ascolti del programma stesso. Provo a dirvi perche'.
Qui veniamo alla complessita' del discorso a cui accennavo nel post precedente, e a cui in un certo senso mi sono legato nella mia premessa iniziale.
Il mysky, l'on demand, all'atto pratico non sono cosi' diversi da un videoregistratore. Guardarmi una registrazione o un programma tramite l'on demand non e'cosi' diverso da metter su una videocassetta e guardarmi un film. E se le volte che metto su un film in vhs o dvd, non possono essere in alcun modo RILEVANTI ai fini dell'ascolto, a mio modo di vedere non lo possono essere nemmeno un programma registrato sul mysky o fruito su on demand, perche' non MISURA, l'interesse effettivo, reale, concreto del telespettatore.
Per avere una controprova seria, attendibile, ci sarebbe bisogno di un solo passaggio e vedere quali ascolti effettivamente ottiene quel programma.

Al limite possiamo parlare dell'importanza di questi ascolti, importanza che ho riconosciuto sin dal mio primo intervento. Ma andremmo a finire in altre logiche (per lo piu' aziendali) che pero' si allontanano dal nostro discorso di partenza.
 
Ultima modifica:
Ma soprattuto, tutte le volte che mi sono visto la Leone a pecora (scusate il gioco di animali), oltre a riconoscere il mio status di persona malata quanto ascolto gli ho fatto fare?
 
Si effettivamente fatico a capire il discorso di villalobos....perché gli ondemand non dovrebbero contare a livello di gradimento???

E chi ha detto che l'on demand non conta a livello di gradimento? Io ho detto che non conta a livello di ascolti, non almeno nella maniera in cui lo si vorrebbe far contare.
Puo' essere invece molto importante dal punto di vista dell'azienda, dei suoi contratti, delle sue future scelte.
 
E chi ha detto che l'on demand non conta a livello di gradimento? Io ho detto che non conta a livello di ascolti, non almeno nella maniera in cui lo si vorrebbe far contare.
Puo' essere invece molto importante dal punto di vista dell'azienda, dei suoi contratti, delle sue future scelte.



Ok...ho capito...ciò che dici.....però io quando dico ondemand...intendo la settimana successiva all'episodio di una serie Tv che sta andando in onda...lo scelti per te.....

Per me importa nei numeri....anche...
Come facciamo scusa a mettere da parte il fatto che abbiamo il mysky??
Oramai io uso solo quello.....quasi almeno
 
Indietro
Alto Basso