24 - la settima stagione dal 25/09/09 in anteprima su FX

TVmania ha scritto:
Che c'è di male, Cielo è pure su SKY. ;)
E poi dicono che a breve dopo il lancio nel 2010 sarà anche in HD. Quindi ci va anche troppo bene. ;) Al posto del canale 119 dovrai fare il 129. ;)
Ah,(sapevo fosse su SKY) ma non sapevo che Cielo fosse in HD. Se è così allora va benissimo!
 
Il problema di 24, anzi forse più una caratteristica, è che all'improvviso si intrinseca tutto e non si capisce più niente. Questa stagione sopratutto poi....

@sandrokan77: ti assicuro che la serie è sempre stata all'altezza e sono anche sicuro che non ci saranno serie come a 24 per parecchi anni....
Ah, se vuoi vederti dalla prima stagione come faccio ogni tanto io riservati almeno 2 ore al giorno per 2 mesi :D e buona visione....
 
Nicos18 ha scritto:
Il problema di 24, anzi forse più una caratteristica, è che all'improvviso si intrinseca tutto e non si capisce più niente. Questa stagione sopratutto poi....

@sandrokan77: ti assicuro che la serie è sempre stata all'altezza e sono anche sicuro che non ci saranno serie come a 24 per parecchi anni....
Ah, se vuoi vederti dalla prima stagione come faccio ogni tanto io riservati almeno 2 ore al giorno per 2 mesi :D e buona visione....


Mi sa che a sto punto lo farò...;)
Mi ha preso proprio questa serie.
 
Nicos18 ha scritto:
Il problema di 24, anzi forse più una caratteristica, è che all'improvviso si intrinseca tutto e non si capisce più niente. Questa stagione sopratutto poi....

@sandrokan77: ti assicuro che la serie è sempre stata all'altezza e sono anche sicuro che non ci saranno serie come a 24 per parecchi anni....
Ah, se vuoi vederti dalla prima stagione come faccio ogni tanto io riservati almeno 2 ore al giorno per 2 mesi :D e buona visione....

Mi è sempre piaciuto di 24 la storia intricata...ma sempre ricostruibile a posteriori: in sostanza, razionale, non semplicemente per dare il colpo di scenda alquanto inspiegabile (vedi LOST o HEROES)
 
Mi sto guardando ora la replica di Venerdi che mi sono perso anche Sabato :)

Spettacolare :D
 
Vorrei un consiglio da parte dei conoscitori di questa serie.

I vostri commenti entusiastici hanno ravvivato la mia curiosità per questa serie.
C'è però un problemino... Due anni fa ho approfittato della riproposizione di Sky della prima stgione, e devo dire che la mia impressione è stata... Wow! :5eek: E' inutile che vi stia a spiegare il perchè. ;) Però poi sono rimasto al palo perchè non son state trasmesse le successive.
Per farla breve, solo di recente ho visto che Iris sta programmando tutte le stagioni. Ora è appena cominciata la 5a e quello che vorrei sapere è se le stagioni sono collegate e quindi se vale la pena cominciare a seguire questa avendo visto solo la prima (che peraltro ricordo che aveva un finale aperto), o se mi conviene attendere di beccare prima o poi la 2a da qualche parte. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Vorrei un consiglio da parte dei conoscitori di questa serie.

I vostri commenti entusiastici hanno ravvivato la mia curiosità per questa serie.
C'è però un problemino... Due anni fa ho approfittato della riproposizione di Sky della prima stgione, e devo dire che la mia impressione è stata... Wow! :5eek: E' inutile che vi stia a spiegare il perchè. ;) Però poi sono rimasto al palo perchè non son state trasmesse le successive.
Per farla breve, solo di recente ho visto che Iris sta programmando tutte le stagioni. Ora è appena cominciata la 5a e quello che vorrei sapere è se le stagioni sono collegate e quindi se vale la pena cominciare a seguire questa avendo visto solo la prima (che peraltro ricordo che aveva un finale aperto), o se mi conviene attendere di beccare prima o poi la 2a da qualche parte. :eusa_think:

Allora...diciamo che se tu non avessi visto la prima stagione (che è fondamentale per la caratterizzazione di alcuni personaggio fondamentali, Jack in testa) t avrei detto di lasciar perdere e aspettare. Ma credo che possa intanto vedere la quinta e la sesta tranquillamente. In sostanza, ogni stagione ha una minaccia specifica...è tutto molto concentrato, e con la formula delle 24 ore tutto ha un ordine cronologico. Quello che semmai potresti perdere sono aspetti leggermente più profondi delle storie dei personaggi (ad es. la quinta stagione si apre con morti eccellenti: Palmer e Dessler intanto. Ecco, il pathos certo cresce se hai seguito le loro vicende soprattutto nelle stagioni 2 e 3, ma sono sfumature più che altro...anzi...forse potrebbe esserci anche gusto a scoprire i retroscena a posteriori guardando prima la 5 e poi quelle precendenti). Ad esempio, poi, se non hai visto la fine della stagione 4 qualche sfumatura originaria del Presidente Logan la perdi...ma non è essenziale. Stagione 4 invece fondamentale per comprendere il rapporto tra Jack e Audrey Raines, nonché il primissimo inizio e le ultimissime vicende di Jack dell stagione 5 (chi sa mi capisce). Ma come ti ripeto...gli intrecci delle varie stagioni sono a sé stanti...quello che non puoi cogliere sono semmai i tratti della storia che proseguono a caratterizzare e far evolvere i personaggi. Anzi...personalmente...ho iniziato proprio a seguirla dalla 5 (prima la vedevo solo frammentariamente, conoscevo solo Jack e Palmer)...poi la 6...e dopo mi sono filato le prime 4.
 
per esperienza personale io al tuo posto aspetterei a vedere le giornate successive, cercherei, se hai già digerito la prima, la seconda giornata e da li risalirei alle altre, è vero che le storie in sè per sè sono diverse ma i personaggi si ripetono anche a distanza di anni , e quando compaiono non si coglie per quale ragione lo fanno, insomma hai una visione incompleta della storia, questa è la mia opinione , personalmente quando sarà conclusa anche l'ottava giornata, che apre sia l'ultima, ricomicerò a guardarle dalla prima nei cofanetti già in archivio per essere sicuro di non avere perso nulla
buona giornata a tutti
 
Grazie per le vostre opinioni. :)

In effetti avendo visto la prima stagione e avendo capito l'impianto della serie, avevo immaginato quanto avete scritto.
Quello che mi premeva appurare, era il peso che aveva ogni stagione su quella successiva.

A dire il vero, proprio perchè si capisce che è una serie ben scritta e ottimamente strutturata, sicuramente l'ideale sarebbe poter seguire passo dopo passo tutti gli sviluppi per cogliere al meglio gli intrecci.
Ma il mio dubbio è se stare alla speranza (non potendo avere certezze) di una ripresa della programmazione dalla prima stagione.

Magari darò un'occhiata ai primi episodi della 5a stagione e se non mi troverò spaesato, continuerò a seguirla, o potrei archiviarla in attesa di quelle mancanti. :icon_rolleyes:

Una curiosità...
A dir poco geniale l'idea delle 24h! Ma per le stagioni successive ho letto che se ne parla in termini di 'giorni'.
Vuol quindi dire che ogni stagione si svolge nel corso del giorno successivo?
Se così fosse, mi chiedo come siano riusciti in una simile impresa creativa e a caratterizzare logicamente gli eventi. :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Una curiosità...
A dir poco geniale l'idea delle 24h! Ma per le stagioni successive ho letto che se ne parla in termini di 'giorni'.
Vuol quindi dire che ogni stagione si svolge nel corso del giorno successivo?
Se così fosse, mi chiedo come siano riusciti in una simile impresa creativa e a caratterizzare logicamente gli eventi. :eusa_shifty:
Assolutamente falso, l'arco temporale che passa tra una stagione e l'altra va da qualche mese a più di un anno, anche se non ricordo benissimo, mi sento di escludere che ci sia una stagione che segue cronologicamente l'altra , è avvenuto solo col film di 24, che è stato l'anticipo di quest'ultima stagione, in quel caso la settima stagione è stato il continuo del film, quindi la storia si è svolta il giorno dopo .
 
tarocco34 ha scritto:
è avvenuto solo col film di 24, che è stato l'anticipo di quest'ultima stagione, in quel caso la settima stagione è stato il continuo del film, quindi la storia si è svolta il giorno dopo .

Beh dai, mi sembra un attimo esagerato: il Day 7 è IL GIORNO DOPO (proprio in termini di calendario) rispetto al giorno di 24 REDEMPTION? Non mi pare proprio: come fa Jack a tornare dall'Africa e il giorno dopo alle 8 a stare in udienza? Per non parlare della vicenda del first gentleman e della storia del complotto per far fuori suo figlio: qualche mese sarà pure passato, ovviamente
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Beh dai, mi sembra un attimo esagerato: il Day 7 è IL GIORNO DOPO (proprio in termini di calendario) rispetto al giorno di 24 REDEMPTION? Non mi pare proprio: come fa Jack a tornare dall'Africa e il giorno dopo alle 8 a stare in udienza? Per non parlare della vicenda del first gentleman e della storia del complotto per far fuori suo figlio: qualche mese sarà pure passato, ovviamente
E' vero, ho scritto una ****ata, avevo visto il film tempo fa in lingua originale e ho fatto un pò di confusione.
 
Io consiglio di vederle tutte in ordine ,questo per non perdere nessun dettaglio.

La serie è fatta in modo che vanno colti tutti i minimi dettagli ,visto che è piena di colpi di scena
 
@dado88,

a dire il vero non so se essere contento.
Due anni fa, come ho scritto, ho cominciato a vedere la 1a stagione che Sky ha riproposto nientemeno che in prima serata.
Per me era logico supporre che, magari in seguito ed eventualmente in altra collocazione oraria, avrebbe trasmesso anche le stagioni successive. Ma così non è stato. E io so' rimasto fregato. :mad:
Per cui, è possibile che se Sky ha i diritti solo per la prima stagione, anche su Cielo avverrà lo stesso. Sigh! :icon_rolleyes:
Io cmq attendo news in merito.


tarocco34 ha scritto:
Assolutamente falso,..

Non so come possa essere falso qualcosa che non ho dato per 'vero'.
Dato che sono stati così 'folli' da impostare ogni stagione sull'arco effettivo di una giornata, mi chiedevo il senso della dicitura in successione numerica: 'giorno 1, 2, 3' etc.
Mi sembrava infatti che fosse una sfida eccessiva alla logica degli eventi. ;)
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
@dado88,


Dato che sono stati così 'folli' da impostare ogni stagione sull'arco effettivo di una giornata, mi chiedevo il senso della dicitura in successione numerica: 'giorno 1, 2, 3' etc.
Mi sembrava infatti che fosse una sfida eccessiva alla logica degli eventi. ;)

Se fosse stato così penso che anche lo stesso Jack Bauer si sarebbe scaricato una revolverata in testa alla metà del solo giorno 2....
 
@_GIORGINO_: io i cofanetti li ho acquistati su ibs, che per me è il migliore negozio on-line di libri e film. Per esempio il cofanetto della stagione 6 ora costa meno di 30 €, mentre io appena uscito l'ho pagato il doppio.
 
Indietro
Alto Basso