[4.9°E] - Astra 4A / SES5

Pigmos ha scritto:
A Napoli, si ricevono 12092V, 11747V e 12475V, ricezione attorno al 50%, con una 125.

Da me che prima non ricevevo NIENTE dalle freq con spot "Nordic BSS" adesso sintonizzo tutte le frequenze (bassa Toscana)

Segnale Buono, pochissimo ber su parabola 100cm+lnb titanium e Dreambox 7025 :D

Ciao
 
E' veramente un mistero Sirius, lo era prima e lo è anche adesso..soprattutto se confronto i risultati di fossa (estremo ponente ligure) ed i miei (Genova); quindi immagino che tra me e fossa ci siano non più di 200 km..
Allora: verifica di poco fa con parabola motorizzata fracarro da cm. 150
NON Ricevo il tp 11747 che invece fossa dice di ricevere peraltro con parabola di diametro leggermente inferiore; ricevo invece sia il 11843 (LTV world) ma con il 60% ed il 12092 (K2 Norge) con il 52%; entrambi quindi con meno potenza ed anche al limite (probabilmente tra un paio d'ore i due tp squadretterebbero). Niente da fare anche per i tp intermedi come 11977, il 12000 e il 12054.
Ed escluderei un problema di puntamento.
Evidentemente, il buco di copertura abbraccia anche Genova:eusa_wall:
 
mi dispiace,

krldish72 ha scritto:
Evidentemente, il buco di copertura abbraccia anche Genova:eusa_wall:

speriamo che sia una piccola impurità fisica sui beam attualmente in funzione e non su quelli a venire.

ciao

PS. per scaramanzia non seguirò il forum per qualche giorno!!!!

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Anche in Emilia il segnale del beam nordico di Sirius 4 è praticamente inesistente (con parabola da 120 cm).

La ricezione di Sirius 2 era ottima (compresi i feed).

Sirius 3 era più debole (rispetto a Sirius 2) ma comunque ricevibile (ancora per pochi giorni).

Credo che in molte zone del Nord Italia per una ricezione perfetta del beam nordico di Sirius 4 siano necessarie parabole di grandi dimensioni.

Se nel Nord Italia vivono svedesi abbonati a Viasat, non saranno molto contenti della nuova situazione...
 
Strano che lo spot "Nordic" si migliore al SUD che al nord.. :D :D
 
Eagle ha scritto:
Strano che lo spot "Nordic" si migliore al SUD che al nord.. :D :D

..ricordo molti anni fa la situazione con TV4 svezia...football live...qui al centro la visione era ok....mentre al nord nessuna traccia......sarà una copia?
 
"We have no plans to do any investigation of possible
reception this far outside the intended coverage area
of the Nordic beam.

The Sirius 4 satellite is working very well meeting
our specification
."
Detto cosi sembrerebbe che secondo i loro piani sia tutto a posto e che a loro non importi una ma**a di quello che succede oltre la fascia di ricezione di una 120 Cm. :sad:
Stento a credere che il footprint oltre quella soglia sia stato disegnato in modo
del tutto casuale.:eusa_think:
 
ma scusate come sarebbe il footprint del sirius 4 ,a questo punto?
nord europa da 50 cm ,scendendo verso il centro europa segnale piu' debole,nord italia nessun segnale per poi riapparire al sud con un segnale discreto.bah........................e come se il footprint si estenda da est ed abbracci solo il sud italia.....chiassa' il reale grafico qual'e'.
 
Nella notte fra il 22 e il 23 Gennaio lo spostamento di 11 frequenze da Sirius 3 a Sirius 4

11.785 V (tp B4)
11.804 H (tp B5)
11.823 V (tp B6)
11.862 V (tp B8)
11.881 H (tp B9)
11.919 H (tp B11)
11.938 V (tp B12)
11.977 V (tp B14)
11.996 H (tp B15)
12.034 H (tp B17)
12.054 V (tp B18)

Nella notte successiva le ultime 3 frequenze

11.843 H (tp B7)
11.900 V (tp B10)
11.958 H (tp B13)

Già presenti su Sirius 4 beam Nordic BSS

11.747 V (tp B2)
12.092 V (tp B20)
12.399 V (tp B36)
12.437 V (tp B38)
12.476 V (tp B40)
 
grazie riccardo2,io ho attinto questo da fonti inglesi:

Night between 22/23 January transfer of Sirius 3 transponders,
most of them VIASAT, will take place to Sirius 4 Nordic beam.
B18, B14, B17, B6, B9, B5, B4, B8, B12, B15 and B11,

And the night between 23/24 January transfer of Sirius 3 tp:s
will take place to Sirius 4 Nordic beam, mostly regional Baltic
Country channels. B7, B10 and B13 .

This complets transfer from Sirius 2 and Sirius 3 to Sirius 4.
Sirius 4 is at orbital position 4.8 deg East.
 
Dopo il passaggio da Sirius 3 a Sirius 4, le frequenze orizzontali rimangono ricevibili anche se più deboli (servono 150 cm per una buona ricezione), mentre quelle verticali sono praticamente sparite (come Sirius 2).
 
aiuto

mi poteta aiutare a capire perche' la banda orizzontale e' piu' debole,infatti del sirius 4 gli orrizzontali niente.Grazie
 
certezze della giornata..

da Lodi con una 125 cm e regolazione dell'altezza è impossibile ricevere sirius nordic beam sia H che V.

pazienza:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

ciao a tutti
 
Sirius 4 Beam Nordico (polarizzazione verticale)

davide63 ha scritto:
Ecco il Beam Nordico (polarizzazione verticale)

http://www.lyngsat-maps.com/maps/sirius4_nordicb.html

Nei tp. più deboli , ho ancora più del 50% di segnale di qualità, tutto questo nella 2° parabola solo ku IRTE 1.50 PF appena rimontata e non perfettamente tarata.Nuovo satellite che ha peggiorato la situazione nel beam nordic nel mio caso : segnale da 80% andato al 50%!!! :sad:
 
Allora... ho provato ieri pomeriggio verso le 15 e sugli 11881H avevo 40 di segnale e 50 di qualità, esattamente il 20% di segnale in meno rispetto a prima. Ieri sera dopo aver letto che pierangelo74 diceva di non avere segnale sia in H che in V ho ricontrollato gli 11881H ed in effetti avevo 30 di segnale e 40 di qualità... insomma sto beam di nordic ha ben poco!!
ciao
redrobin.
 
Indietro
Alto Basso