590 TgNorba24, 595 Primocanale, 599 Videolina

ispettoremax ha scritto:
In effetti Primocanale è una tv ligure che, unica nel panorama italiano, non ha alcuna televendita nel palinsesto, sempre informazione, anche sportiva, però un po' faziosa...
ed è pure una emittente contro il dtt:eusa_wall: :eusa_wall: infatti molti su questo forum consigliano di cancellarla dalle liste...
 
A questo punto speriamo che approdi sul satellite anche "7 News" che come canale All-News regionale veneto IMHO non è niente male... il palinsesto dura 5 minuti e viene replicato 288 volte al giorno, ma non è male :lol:
 
che strano... videolina in tv non ha annunciato niente in merito al cambio di numerazione...
 
agostino31 ha scritto:
parli di questo??:eusa_think: non mi sembra ci sia scritto che ci saranno canali nazionali...
È stata costituita ieri a Milano, con la firma davanti al notaio La Porta, la nuova società consortile Rete digitale nazionale, costituita delle maggiori tv regionali del Paese, ovvero TeleLombardia (che opera in Lombardia), TeleNorba (Puglia, Basilicata, Molise), Antenna Sicilia (Sicilia), Antennatre Nordest (Veneto e Friuli), Teleoggi-Canale 9 (Campania), Rete8 (Abruzzo), Telenord (Liguria) e VideoGruppo (Piemonte).
 
landtools ha scritto:
È stata costituita ieri a Milano, con la firma davanti al notaio La Porta, la nuova società consortile Rete digitale nazionale, costituita delle maggiori tv regionali del Paese, ovvero TeleLombardia (che opera in Lombardia), TeleNorba (Puglia, Basilicata, Molise), Antenna Sicilia (Sicilia), Antennatre Nordest (Veneto e Friuli), Teleoggi-Canale 9 (Campania), Rete8 (Abruzzo), Telenord (Liguria) e VideoGruppo (Piemonte).
ma non ci vanno tutte queste emittenti su un solo mux,è ovvio che si parli di un accordo per ospitare altri canali o farne uno interregionale...
 
dall'articolo si evince che Sky tra poco manderà in esclusiva sul satellite altre realtà locali. Spero una per regione. Ora, se hanno le loro frequenze e Sky ha il merito-pregio di renderle visibili ben venga, anzi ottimo, ma se questi canali devono occupare frequenze di Sky allora non sono molto contento
 
Flask ha scritto:
adriano ma in regione non se ne è parlato di questa cosa? Nessun giornale locale ha denunciato questa assurdità del criptaggio sul sat?
che io sappia no... probabile ne abbia parlato l'unione sarda (ma nn ci metto la mano sul fuoco, visto che il padrone de l'unione sarda è quello di videolina)...
Io spero per videolina che ci sia un rinnovamento di programmazione visto che i pochi programmi belli che aveva li hanno cancellati.
 
adriaho ha scritto:
che io sappia no... probabile ne abbia parlato l'unione sarda (ma nn ci metto la mano sul fuoco, visto che il padrone de l'unione sarda è quello di videolina)...
Io spero per videolina che ci sia un rinnovamento di programmazione visto che i pochi programmi belli che aveva li hanno cancellati.

Sulla Nuova Sardegna questi giorni non ho letto nulla in merito e comunque secondo me criptare Videolina sul sat non è giusto perchè credo che ci siano ancora alcune zone della Sardegna non coperte dal segnale dtt e quindi l'unico modo che hanno per vederla è dal satellite.Stesso discorso vale per i sardi all'estero che si troveranno un'emittente in meno della loro isola da vedere, e dato che ci siamo mettiamoci anche il risalto internazionale che manifestazioni come la Cavalcata, il Redentore, la Sartiglia, Sant'Efisio avevano tramite la trasmissione di Videolina.Perciò spero che ci ripensino e che anche se entra nel pacchetto News stia in chiaro sul sat, perchè criptarla penso sarebbe un fatto negativo per l'immagine della Sardegna nel mondo.
 
il motivo è semplice e si chiama concorrenza:
la rai ha criptato i suoi programmi su sky, e sky ha risposto convincendo alcune tv locali a criptare sul satellite per dar fastidio a tivusat...
 
pietro89 ha scritto:
il motivo è semplice e si chiama concorrenza:
la rai ha criptato i suoi programmi su sky, e sky ha risposto convincendo alcune tv locali a criptare sul satellite per dar fastidio a tivusat...

Scusami Pietro però non ne colgo il nesso, che c'entrano le tv locali con la Rai :eusa_think:
 
le tv locali in chiaro sono ricevibili anche con decoder tivusat, ma se criptano nds sono visibili solo su sky. in pratica sky fa in modo che meno gente possibile sia interessata a tivusat. l'anno scorso invece il "dispetto" lo fece la rai, oscurando i suo i canali agli abbonati sky per rendere più interessante tivusat...

morale della favola: alle tv non interessa di chi ha un decoder fta...
 
Si su questo non c'è dubbio hai ragione, ormai mi sa che tra le due piattaforme è guerra aperta e purtroppo sarà difficile che tv come Videolina possano essere fruibili da tutti tramite il satellite come è sempre stato.
 
Flask ha scritto:
Per me una tv locale che cripta è inconcepibile.

Non è inconcepibile.. Semplicemente hanno trovato una nuova fonte di guadagno... Non saranno + "locali" ma rivolti alle rispettive realtà locali seppur sintonizzati in tutta Italia tramite Sat :D...
 
Indietro
Alto Basso