63° Festival di Sanremo 2013

Np293 ha scritto:
Allora non hai visto Crozza...

hai ragione. io non so se certa gente lo fa apposta :icon_rolleyes:
penso che anche certi utenti qui siano ...prezzolati....non si sa mai al giorno d'oggi, non mi meraviglierei che assolvano ad un compito "professionale" anche in questi lidi....
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
L'ho visto in registrata.Alla fine per salvarsi ha commentato anche gli altri personaggi politici.Però inizia sempre da B.


non capisco se ci fai o ci sei (mio limite). secondo te crozza ha improvvisato gli altri personaggi dopo essersi accorto dei fischi, allora ha deciso estemporaneamente di inserire bersani ingroia montezemolo. mahhh l'unica è filtrarti per leggerti più. non so ti giuro, sono i postumi del veglione di carnevale? :sad:
i "chiodi fissi" possono sfociare in serie patologie, o nel più allegro dei casi si diventa noiosi, spero il secondo caso ;)

@daniele: se non sono pagati non fischiano ;) fischiare comporta fatica e non si fa fatica gratis :D

@a tutti gli altri benpensanti:
quelli che sanremo...e quelli che orge con minorenni! evvai!!!
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Ma non diciamo eresie, il Festival di Sanremo è sì il festival della canzone italiana è pur sempre uno show televisivo. Se non c'è più diritto di satira e libertà di parola...basta dirlo.

Ecco il contestatore visto era solo questo tizio: http://www.tvblog.it/post/167161/ma...-il-contestatore-in-esclusiva-su-tvblog-video
Non che abbia torto il contestatore...

sanremo è uno show televisivo, ma sembra quasi diventato l'appuntamento fisso per lanciare provocazioni e polemiche. Altro che festival della canzone.

Poi sulla libertà di espressione e di satira avrei da ridire... Nessuno ha obbligato gli organizzaori a chiamare Crozza quando sapevano già delle elezioni imminenti, la par condicio ecc... Crozza è un comico di sinistra e trova spazio in contenitori dove il pubblico sa cosa spettarsi... MA è molto preseuntuoso pensare che le sue esibizioni debbano andar bene a tutti indistintamente in un pubblico variegato come quello dell'Ariston...
 
c'è chi ha bisogno di avere i comici dalla propria parte e c'è chi non ne ha bisogno, essendo già comico di per sé.
ma come criticate?? non dovevate snobbare la visione del festival. ohibò!
misteri....

ti è sfuggito che crozza ha adottato la par condicio. penso che offendi l'interlligenza anche del direttore di rete. ops che sbadato dopo l'imitazione del primo personaggio cambiasti canale, quindi sei perdonato....eh sì hanno proprio violato la par condicio...
come mai oggi siete tutti giudicanti e sentenzianti e avete abbandonato l'atteggiamento snob?
è solo una mia curiosità antropologica eh...
 
quindi te ne fai solo un fatto politico, io invece trovo che da qualche anno si sta mancando di rispetto nei riguardi dei telespettatori.:eusa_think:

Poi dove sta scritto che al festival deve trovare spazio la satira, e non della sana e semplice (e forse allo stesso tempo più difficile :icon_rolleyes: ) comicità, che avrebbe divertito e accontentato tutti?
 
Dal mio punto di vista a Sanremo ci dovrebbe essere solo la musica, quindi niente interventi di Crozza, niente supermodelle, niente Baumgartner, ecc...

Comunque ho finito adesso di ascoltare tutte le canzoni di questa prima giornata del festival e non c'e' stata nessuna canzone che mi ha colpito (nemmeno le canzoni dei Marta sui Tubi che io adoro), se ne devo scegliere una scelgo quella di Simona Mollinari (dr jekyll e mr hacker) ;)
 
Ultima modifica:
Mux X ha scritto:
Poi dove sta scritto che al festival deve trovare spazio la satira, e non della sana e semplice (e forse allo stesso tempo più difficile :icon_rolleyes: ) comicità, che avrebbe divertito e accontentato tutti?
Mux X:

sta "scritto" nell VIII secolo avanti cristo, quando Tespi sul suo carretto ambulante allestiva i primi spettacoli itineranti, la nascita del teatro.
poi studia Aristofane, l'origine della satira, => soprattutto l'etimologia della parola e poi vedrai che capirai anche senza aiutini esterni perché sanremo è un contenitore non solo di canzoni. dopo aver fatto questo excursus passerai all'operetta, in cui si usa modificare il testo (anzi il canovaccio): ad es. in un'operetta ambientata nel salzkammergut la si traduce in italiano (in romanesco se rappresentata all'opera di roma, in venezian se rappresentata a venezia...) e si inseriscono battute in dialetto relative all'attualità, NON all'austria di franz joseph!
ma per capire la presenza della satira a sanremo-festa dell'unità senza olgettine devi partire da lontano, se non vuoi da Tespi (effettivamente poco documentato storicamente), ma da Aristofane sì!!!
prenditi tutto il tempo necessario, non è facile cogliere i doppi sensi in greco antico (anche perché bisogna poi conoscere la situazione politica dell'atene del V a. C.: satira-politica-situazione storica), ma sono convintissimo che poi poptrai venire qui dicendo che finalemtne hai capito la ragion d'essere della satira a sanremo. però devo chiederti di impegnarti. buon divertimento!! forse, un giorno, mi ringrazierai ;) volere = potere e se tu volessessi, potrerebbi!!! hehe
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
(nemmeno le canzoni dei Marta sui Tubi che io adoro), se ne devo scegliere una scelgo quella di Simona Mollinari (dr jekyll e mr hacker) ;)

quotone!!!
pensa che dobbiamo ringraziare un vecchietto ultraottantenne per avere dato ritmo allegro alle canzoni in gara ieri!!
(pace all'anima sua, le sue ceneri furono disperse nel golfo di trieste, secondo la sua volontà).
oggi sono molto fiducioso per elio!
 
ordine uscita ospiti questa sera e cantanti di domani

ciao ragazzi vi aggiorno dalla conferenza stampa delle ore 12:00 (13/02/2013)

ecco l'ordine di uscita degli ospiti di questa sera

Ore 22:00 Carla Bruni
Ore 23:00 Asaf Ovidoni
Ore 23:30 Neri Marcore'

ospite d'onore questa sera Bar Botteri che suonera' la batteria
e Carla Bruni invece cantera'

Ospiti Di Domani:

Baggio Roberto
Gionson
Nadia KiaK
Simon
Albano
[altri dettagli domani]
 
sopron ha scritto:
Mux X:

sta "scritto" nell VIII secolo avanti cristo, quando Tespi sul suo carretto ambulante allestiva i primi spettacoli itineranti, la nascita del teatro.
poi studia Aristofane, l'origine della satira, => soprattutto l'etimologia della parola e poi vedrai che capirai anche senza aiutini esterni perché sanremo è un contenitore non solo di canzoni. dopo aver fatto questo excursus passerai all'operetta, in cui si usa modificare il testo (anzi il canovaccio): ad es. in un'operetta ambientata nel salzkammergut la si traduce in italiano (in romanesco se rappresentata all'opera di roma, in venezian se rappresentata a venezia...) e si inseriscono battute in dialetto relative all'attualità, NON all'austria di franz joseph!
ma per capire la presenza della satira a sanremo-festa dell'unità senza olgettine devi partire da lontano, se non vuoi da Tespi (effettivamente poco documentato storicamente), ma da Aristofane sì!!!
prenditi tutto il tempo necessario, non è facile cogliere i doppi sensi in greco antico (anche perché bisogna poi conoscere la situazione politica dell'atene del V a. C.: satira-politica-situazione storica), ma sono convintissimo che poi poptrai venire qui dicendo che finalemtne hai capito la ragion d'essere della satira a sanremo. però devo chiederti di impegnarti. buon divertimento!! forse, un giorno, mi ringrazierai ;) volere = potere e se tu volessessi, potrerebbi!!! hehe
Orgoglioso di essere ignorante e non supponente come te. ;)
 
Crozza è un grande e quei fischi sono stati vergognosi (chissà poi perchè proprio quanto imitava il nano :eusa_whistle:)
 
Mux X ha scritto:
Orgoglioso di essere ignorante e non supponente come te. ;)

ah be' di fronte a tanto orgoglio ostentato...non posso fare altro che ringraziarti per la tua chiarezza, ho molto apprezzato ;) anche se non capisco questa tua arrendevolezza nel cercare di capire, si vede che abbiamo un' indole molto diversa noi due! ma non è un problema. non è che tu mi stia togliendo qualcosa, la togli a te stesso e sei libero di farlo e di vantartene per carità.
ti giuro non è supponenza: io ti aiuterei -lo dico col cuore, ma se facessi io il percorso al posto tuo non sarebbe valido e perderebbe di efficacia, poi dovresti affidarti solo alle mie dichiarazioni (e io sono contrario che tu ti debba affidare solo alle mie dichiarazioni! contrarissimo! tu devi toccare con mano, sopron ti dà solo uno spunto e basta), ma so bene che il tempo è denaro e che quindi anche il colmare certe lacune ha un costo.

Tornando a Sanremo (anche se a dire il vero non ci siamo mai allontanati) siccome siete acuti osservatori e lo fate con scrupolosa meticolosità, avrete senza dubbio notato che tra le sezioni crozziane di imitazione c'era una parte NON dedicata alla satira, ma alla storia....[continuare la frase sostituendo parole ai puntini].

Il testo di Marta sui tubi sembrava di un certo spessore, basandomi su digital sat, ma ammetto che in quel trambusto sonoro non ho capito neanche una parola :biggrin:
Francamente non so se avranno successo in radio. Penso che stasera la situazione canora migliorerà.
Bah Carla Bruni, qui mi superate quanto a malizia! :D
Interesse discografico (per me) zero! Io ci vedevo solo una mossa per attirare l'attenzione dei media: la prima uscita in Italia dopo la fine del mandato Sarkozy. Magari sarà costata meno rispetto a Sharon Stone.

Comunque mi avete spiazzato alla grande (e questo non mi dispiace affatto!!): oggi ero sicuro di trovare un 3d morto invece lo avete animato per benino :evil5: :D
 
Ultima modifica:
D+Tv ha scritto:
ospite d'onore questa sera Bar Botteri che suonera' la batteria
e Carla Bruni invece cantera'

Botteri....:D
del tg3. :eusa_shifty: :D
acc...ora ti massacreranno, si erano appena calmati :lol: :lol: :lol:

aggiungo per essere più chiaro:
se tu Mux e anche altri intraprendeste il percorso da me suggerito (non impongo nulla), non solo tollerereste la satira a sanremo, ma addirittura (udite udite!!!) vi sembrerà la cosa più naturale del mondo, come l'alternarsi giorno/notte! qualunque sia la vostra fede!!! qua-lun-que ;)
;) e magari se avrete ancora voglia ed energie, potreste prendere in considerazione la satira nei bolscevichi USA! ;) :)
ora basta altrimenti mi invitano come superospite sabato sera :D :D
 
Ultima modifica:
D+Tv ha scritto:
ciao ragazzi vi aggiorno dalla conferenza stampa delle ore 12:00 (13/02/2013)

ecco l'ordine di uscita degli ospiti di questa sera

Ore 22:00 Carla Bruni
Ore 23:00 Asaf Ovidoni
Ore 23:30 Neri Marcore'

ospite d'onore questa sera Bar Botteri che suonera' la batteria
e Carla Bruni invece cantera'

Ospiti Di Domani:

Baggio Roberto
Gionson
Nadia KiaK
Simon
Albano
[altri dettagli domani]

Quanti orrori. :icon_redface:

Asaf Ovidoni = Asaf Avidan
Bar Botteri = Bar Rafaeli
Gionson = Antony & The Johnson
Nadia KiaK/Simon = ?????
 
ho visto tutta la puntata dopo anni...l'ho visto solo xkè c'erano fazio e la littizzetto e non per strane ideologie politiche che ossessionano i più, ma xkè a mio avviso solo loro e bonolis sono in grado di intrattenermi piacevolmente. la coppia di conduttori direi perfetta, mi piaceva tantissimo che ogni secondo fosse piacevole ironia...basta con le scalette rigidissime entro, presento, dirige l'orchestra, canzone, ciao...il tutto senza dire mezza parola extra, che palla.

le canzoni sono state due...una sanremese e una per le radio...e guarda caso quelle sanremesi sono passate quelle da radio no...purtroppo non c'è modo di dare voce reale a chi guarda da casa, per fortuna che i successi delle canzoni non si decidono in tv. salverei solo chiara, non l'avevo mai sentita, ma la sua canzone è almeno orecchiabile(ma si sa che a sanremo bisogna affrontare grandi temi umanita...zzzzzzzzzzz........ci vuole spessore...ma spessore de che????)

il festival di sanremo è UNO SPETTACOLO TELEVISIVO se guardate da sempre negli anni è stato così non si può stare tutto quel tempo a cantare e basta, se volessero potrebbero pure eliminare tutti i tempi dove non c'è la canzone e la gara si ridurrebbe a 2 serate...poi voglio vedere come li tieni incollati alla tv 14 milioni di persone.

fuori la politica da sanremo? precisando che per me la politica dovrebbe stare fuori dalla rai ma non ci si riesce proprio, mi è sembrato da subito il solito magheggiamento per rompere le scatole. e poi ha anche stufato il fatto che si dica sempre che la satira è di sinistra...evidentemente quelli di destra non la sanno fare...non saprei, io cretinamente ascolto rido...e non mi faccio certo influenzare da fazio o littizzetto o crozza nel mio voto. il prossimo anno proporrei un video con le marionette degli sgommati così non rompe le scatole nessuno. il solito eccesso che ci fa fare delle figure veramente orrende all'estero...se fossi un italiano all'estero che guardava il festival con gli amici stranieri(ironizzate dai nessuno all'estero lo guarda) mi sarei infilato sotto i cuscini del divano.

pubblicità pensavo peggio, ma molto peggio, invece contenuta, nuova...modello superbowl

il palco mi piace...xkè è molto movimentato, l'orchestra non prende spazio nei buchi sottoscala ma viene appesa, forse qualche inquadratura in + l'avrei fatta

carini i siperietti dei vari miniospiti...sinceramente un altro monologo di dustin offman non l'avrei retto

troppo bello che ogni anno si vuole un festival + corto + veloce con + canzoni...questo festival è finito presto ritmo serrato tante canzoni...ma non piace lo stesso. come mai solo sul festival tante critiche...per il resto va tutto bene!boh
 
Indietro
Alto Basso