76.000 imprese assumono a tempo indeterminato
Ed infatti per ora purtroppo tutto rimane un sogno, perché proprio a causa della disoccupazione (che ultimamente si dice stia diminuendo cosa che io non credo proprio e non certo per effetto di questo Governo) e della crisi economica 7 milioni di under 35 continuano ancora a vivere in famiglia, sarebbe ora che i potenti di questo Stato italiano si mettessero seriamente una mano sulla coscienza.
76.000 imprese assumono a tempo indeterminato.
Così i titoli dei giornali di qualche settimana fa.
Bisognerebbe capire se si potrà tornare al massimo ai livelli precedenti al 2008, oppure al "sogno" di una disoccupazione di non più del 5%.
---
Il "sogno" di cui si parla è un utopia. Concretizzatasi nei soli aspetti peggiori in una (in tante) dittatura.
Poi per me è giusto essere tutti uguali, ma nei diritti, nel rispetto ecc .... Non certo nel reddito/possedimento. Chi si impegna/fa di più è giusto ottenga di più. In realtà neanche il valore del tempo (servizi resi l'un l'altro) credo sia giusto valga di più. Se io ho dedicato (numeri a caso, eh) 1000 ore a imparare a fare operazioni cardiache, non credo sia giusto che un'ora del mio tempo valga quanto l'ora, chessò, di un elettricista (mio reale ambito di studi

) che richiede molte meno ore di studi. Oltre che salvare vite è più importante che far accendere la TV
La moneta elettronica è già possibile adesso.
Almeno la limitazione del contante a 500 € oppure 250 € è possibile già ora.
L'informatica va verso quella direzione.
L'informatica è già pronta.
Chi scelse nel 1995 di appoggiarsi alla rete telefonica pubblica è corresponsabile della situazione attuale.
I computer possono comunicare in tanti modi.
Aprire al mondo intero una rete informatica, senza dare una guida, ma soprattutto tralasciando gli eventuali aspetti positivi per quanto riguarda la semplificazione delle pratiche con la Pubblica Amministrazione o con la Sanità, è una colpa grave da parte di chi ha scelto il paradigma di "un computer su ogni scrivania" a tutti i costi.
L'informatica è pronta, ma Internet è vecchia, vecchissima!
---
Pensa che molti scoprono che il letto non si rifà da solo, che la polvere si deposita sui mobili e che decidere cosa mangerai la sera non materializza il cibo in tavola...
Come disse Gesù ai suoi nemici: "Questa è diventata la casa della lucertola e del ragno".
In senso stretto parlava del tempio (fisico).
Più in generale parlava di tutto l'universo.
---
Dovresti completare il pensiero aggiungendo dove questi signorotti possono trovare la coscienza , perché da soli certamente non la trovano manco se la cercano fino al 3000 ...
Sai quante volte erutterà il vulcano (uno a tua scelta) da qui al 3000?
---