A Montepenice lavori in corso!

perbacco hai ragione... sono talmente stordito che tutte le volte che ho controllato la tua lista per cercare aggiornamenti, mai mi ero accorto di un 23 dal goi

ma ha senso sparare lo stesso mux sia sul 23 che sul 55?

potrebbe essere che prima i due canali 23 si "pestassero i piedi", e con gli ultimi interventi siano andati a posto?

(parlo da profano, potrei aver detto grosse castronerie)
 
Rising star ha scritto:
oh un compaesano, che piacere ;)

allora, ioh o un impianto totalmente artiginale e assemblato da me, quindi ben lontano dall'essere lo stato dell'arte

è composto da una logaritmica puntata sul goi, e una direttiva sul castel san pietro per la tv svizzera, unitea un miscelatore con filtro sul 39, e un partitore per separare ai 3 tv

ricevo tutto perfettamente, ovvero tutti i mux segnalati dalla lista di otg tv, in maniera pressochè ottima. anche la tv svizzera mi entra a piena potenza senza mai unc edimento. nesusn problema dal penice, da quella postazione ricevo solo il 23, che dal goi è invece libero. non ho nesusn amplificatore sull'impianto. ogni tanto ricevo anche il mux la9 emanato da milano (presumo?), ma sono casi sporadici ed è difficilmente ricevibile, ma non che mi interessi granchè :D
Bene, ho capito che stai "dall'altra parte del paese" ;) . Lì ci sono alcune situazioni, es. Pissarottino, Nidrino o Rotonda che il Penice se lo sognano. Tu dovresti essere tra i fortunati aperti sia per Penice/Goi, anche se al limite, sia verso Nord Ovest direzione RSI
 
Rising star ha scritto:
perbacco hai ragione... sono talmente stordito che tutte le volte che ho controllato la tua lista per cercare aggiornamenti, mai mi ero accorto di un 23 dal goi

ma ha senso sparare lo stesso mux sia sul 23 che sul 55?

potrebbe essere che prima i due canali 23 si "pestassero i piedi", e con gli ultimi interventi siano andati a posto?

(parlo da profano, potrei aver detto grosse castronerie)
Il 55 deve essere lasciato libero dalla Rai al più presto. Il canale definito è il 23
 
Franco-59 ha scritto:
Bene, ho capito che stai "dall'altra parte del paese" ;) . Lì ci sono alcune situazioni, es. Pissarottino, Nidrino o Rotonda che il Penice se lo sognano. Tu dovresti essere tra i fortunati aperti sia per Penice/Goi, anche se al limite, sia verso Nord Ovest direzione RSI
esattamente, sto a 200 metri dal ripetitore del falchetto, ma "dietro", quindi non mi da alcuna noia :D
 
geppo68 ha scritto:
Ero (e sono) sicuramente al limite. In analogico avevo un sacco di disturbi, con il digitale vedo solo il 22 e se piove neanche quello. La cosa curiosa è che anche il primo giorno dopo che ha piovuto non vedo.
È un problema di orografia, tutta la zona ha questo problema. E non ti dico con i telefonini...

Mi chiedo come fai a non vedere la RAI che trasmette da pochi km da te ... E' un problema di antenne. Se hai la RAI così vicina devi prenderla da li non dal Penice altrimenti è chiaro che si autodisturba. Tra l'altro trasmette anche il mux4 ..

La copertura della telefonia nulla ha a che vedere con quella dei segnali TV
 
geppo68 ha scritto:
Ero (e sono) sicuramente al limite. In analogico avevo un sacco di disturbi, con il digitale vedo solo il 22 e se piove neanche quello. La cosa curiosa è che anche il primo giorno dopo che ha piovuto non vedo.
È un problema di orografia, tutta la zona ha questo problema. E non ti dico con i telefonini...

Dovresti fare verificare il tuo impianto ad un serio professionista DOTATO DI STRUMENTO CON ANALISI DEGLI ECHI e cmq data la zona avere anche l'appoggio di Tivùsat. Solito discorso : mi rendo conto che è una scocciatura e comporta una certa spesa ma purtroppo è anche l'unica cosa seria che mi sento di consigliarti.

Come è già stato scritto il funzionamento dei cellulari è completamente diverso da quello r-tv.
 
GG (TO) ha scritto:
Dovresti fare verificare il tuo impianto ad un serio professionista DOTATO DI STRUMENTO CON ANALISI DEGLI ECHI

Avevo già preso in considerazione l'ipotesi, ma voglio comunque aspettare che la situazione al Penice sia definita (40?)
Tieni presente che negli ultimi mesi due miei vicini hanno rifatto l'impianto e la situazione è rimasta uguale, prendiamo tutto tranne Rai 2,3 e 4 e ReteA 1 e 2

GG (TO) ha scritto:
data la zona avere anche l'appoggio di Tivùsat. Solito discorso : mi rendo conto che è una scocciatura e comporta una certa spesa ma purtroppo è anche l'unica cosa seria che mi sento di consigliarti.

5 tv in casa, 4 decoder dtt. Grazie, ma ho deciso che farò a meno di Tivùsat.
 
geppo68 ha scritto:
5 tv in casa, 4 decoder dtt. Grazie, ma ho deciso che farò a meno di Tivùsat.

Vabbuò .. ma la smetterei di incolpare RAI a questo punto.

Bricco Giannotti non è di fronte a te oppure non abiti dove indicato in firma ?
 
spinner ha scritto:
Vabbuò .. ma la smetterei di incolpare RAI a questo punto.

Bricco Giannotti non è di fronte a te oppure non abiti dove indicato in firma ?
Mai incolpato Rai per la mancanza di segnale...
Rai fa le sue scelte, i concorrenti ne fanno altre. Io non vedo rai 2 e 3, altri non vedono mediaset, altri ancora non vedono timb. Capita. L'orografia della zona è complessa.
Ciò di cui incolpo rai è la lentezza negli interventi e l'assoluta mancanza di informazioni, almeno per la mia esperienza (Penice).
Abito dove indicato in firma e ovviamente non vediamo Bricco Gianotti causa collina (siamo almeno in 30 famiglie nella stessa situazione).
 
geppo68 ha scritto:
Mai incolpato Rai per la mancanza di segnale...
Rai fa le sue scelte, i concorrenti ne fanno altre. Io non vedo rai 2 e 3, altri non vedono mediaset, altri ancora non vedono timb. Capita. L'orografia della zona è complessa.
Ciò di cui incolpo rai è la lentezza negli interventi e l'assoluta mancanza di informazioni, almeno per la mia esperienza (Penice).
Abito dove indicato in firma e ovviamente non vediamo Bricco Gianotti causa collina (siamo almeno in 30 famiglie nella stessa situazione).

Io credo che comunque il problema sia relativo alle interferenze che ricevete dal bricco (nonostante la collina) e da torino sui canali rai. Dovete operare ad evitarle posizionando l' antenna x RAI in modo opportuno ed amplificando il meno possibile, se non 0 assoluto. Il penice mi pare sia a vista guardando le mappe, anche se a 80 km ma non sono molti, (5 Kw !) la collina non si notava ma non conosco la posizione esatta.

Poi tvusat è nata per risolvere i casi irrisolvibli, non si può escluderla a priori. Se accendessero il 40 per quale motivo non dovrebbe subire gli esatti problemi degli altri canali visto che è trasmesso sia dal bricco che da torino ?

Ormai l'assetto penice è definitivo, 40 o non 40 la soluzione la dovete trovare in loco.
 
spinner ha scritto:
Io credo che comunque il problema sia relativo alle interferenze che ricevete dal bricco (nonostante la collina) e da torino sui canali rai. Dovete operare ad evitarle posizionando l' antenna x RAI in modo opportuno ed amplificando il meno possibile, se non 0 assoluto. Il penice mi pare sia a vista guardando le mappe, anche se a 80 km ma non sono molti, (5 Kw !) la collina non si notava ma non conosco la posizione esatta.

Poi tvusat è nata per risolvere i casi irrisolvibli, non si può escluderla a priori. Se accendessero il 40 per quale motivo non dovrebbe subire gli esatti problemi degli altri canali visto che è trasmesso sia dal bricco che da torino ?

Ormai l'assetto penice è definitivo, 40 o non 40 la soluzione la dovete trovare in loco.

Il 22 lo riceviamo, ed è trasmesso dal Penice, dal Bricco e da Torino.
Il 26 ed il 30 li ricevevamo prima dei lavori, ma meno bene, avevano parametri di trasmissione differenti.
Il 40 ci sarà? come sara? Sei sicuro che la situazione è definitiva? E' proprio questa mancanza di informazioni da parte della rai che mi da fastidio...
 
Otg Tv ha scritto:
Il 55 deve essere lasciato libero dalla Rai al più presto. Il canale definito è il 23
Verissimo,anche qui da me si sa da sempre che la situazione definitiva è di abbandonare il 55.
 
geppo68 ha scritto:
Mai incolpato Rai per la mancanza di segnale...
Rai fa le sue scelte, i concorrenti ne fanno altre. Io non vedo rai 2 e 3, altri non vedono mediaset, altri ancora non vedono timb. Capita. L'orografia della zona è complessa.
Ciò di cui incolpo rai è la lentezza negli interventi e l'assoluta mancanza di informazioni, almeno per la mia esperienza (Penice).
Abito dove indicato in firma e ovviamente non vediamo Bricco Gianotti causa collina (siamo almeno in 30 famiglie nella stessa situazione).
Piccola curiosità perchè insisti ha dire rai 2,3; e rai 1?
 
geppo68 ha scritto:
Il 22 lo riceviamo, ed è trasmesso dal Penice, dal Bricco e da Torino.
Il 26 ed il 30 li ricevevamo prima dei lavori, ma meno bene, avevano parametri di trasmissione differenti.
Il 40 ci sarà? come sara? Sei sicuro che la situazione è definitiva? E' proprio questa mancanza di informazioni da parte della rai che mi da fastidio...

Visto che il 22 lo ricevi, a rigor di logica dovresti ricevere anche il 40 visto che sarà rivolto solo ad AL e AT e invece il 22 era rivolto anche a NO, VC, BI ecc.... Pertanto essendo ancora più direttivo non dovresti avere grandi problemi. In ogni caso vedrai all'attivazione.
 
geppo68 ha scritto:
Mai incolpato Rai per la mancanza di segnale...
Rai fa le sue scelte, i concorrenti ne fanno altre. Io non vedo rai 2 e 3, altri non vedono mediaset, altri ancora non vedono timb. Capita. L'orografia della zona è complessa.
Ciò di cui incolpo rai è la lentezza negli interventi e l'assoluta mancanza di informazioni, almeno per la mia esperienza (Penice).
Abito dove indicato in firma e ovviamente non vediamo Bricco Gianotti causa collina (siamo almeno in 30 famiglie nella stessa situazione).

Sulla mancanza di info sottoscrivo in pieno. Per fare un esempio banale il sito di raiway è aggiornato al 06/07/2012 con la notizia dello S.O. siculo! E la notizia non è uscita il 6, ma parecchi giorni dopo!
 
geppo68 ha scritto:
Il 22 lo riceviamo, ed è trasmesso dal Penice, dal Bricco e da Torino.
Il 26 ed il 30 li ricevevamo prima dei lavori, ma meno bene, avevano parametri di trasmissione differenti.
Il 40 ci sarà? come sara? Sei sicuro che la situazione è definitiva? E' proprio questa mancanza di informazioni da parte della rai che mi da fastidio...

Sul 40 effettivamente la situazione è stramba, anche perchè pari basti un bottone, quindi è tutto già montato. Se il 22 lo vedete bene, anche perchè trasmette verso il piemonte, il 40 dovrebbe andare almeno uguale.

Comunque è impossibile che 26 e 30 non arrivino più che bene, saranno solo più interferiti o non sincronizzati. Bisogna cercare una posizione dell'antenna che elimini il problema evitando amplificatori.

Gli altri canali non arrivano più o meno dalla stessa direzione ? Metti una log alla finestra puntata verso il penice e prova..
 
Ho già chiesto a geppo68 con che antenna riceve i segnali tv, ma non mi pare di aver ricevuto risposta (va bene anche il link ad un 3d qua sul forum, se hai già chiesto aiuto)... :icon_rolleyes:
 
Solo una precisazione : tutti i segnali RAI, MDS, TIMB e Rete A risultano correttamente sincronizzati in Piemonte insieme a quasi tutti quelli della torinese Quartarete e della cremonese Studio 1. Questo sicuramente facilita il lavoro degli antennisti : in assenza di segnali sincro possono fare ben poco. Tuttavia se non si hanno i famosi (o famigerati) 20 db circa tra segnale principale ed interferente/i i problemi restano, nonostante FEC robusti, Viterbi, RS etc. Solo un professionista dotato di strumentazione adeguata ed esperienza dell'etere di zona potrà fornire all'utente soluzioni sensate che in alcuni casi potrebbe anche essere la ricezione via sat.
 
Indietro
Alto Basso