A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kamioka Go ha scritto:
E poi spiegatemi, perché merdock dovrebbe fare un favore ai suoi acerrimi nemici???? :icon_rolleyes:
Secondo me li vedono erroneamente come acerrimi nemici in sto caso... anche perche uno non è che si abbonerebbe a Sky per vedere Cielo (che peraltro è in chiaro sul DTT)... Oppure pensano questo? Pensano che attirano abbonati? (secondo me vale un po' lo stesso ragionamento che fai per Lady ch, nell'altro topic, che condivido :D ;) seppur si tratta di tv diverse)
Secondo me perdono spettatori... contenti loro, se lo tengano...
 
Kamioka Go ha scritto:
ancora ci sperate???? Cielo in tivùsat NON CI ENTRERA' MAI.
Se avessero voluto, l'avrebbero già fatto da un pezzo.
E poi spiegatemi, perché merdock dovrebbe fare un favore ai suoi acerrimi nemici???? :icon_rolleyes:

ma ancora con sta storia dei nemici? Tivusat NON è una Paytv. Non è mediaset premium! Tivusat è una piattaforma gratuita, basta ;)
 
marcolino ha scritto:
ma ancora con sta storia dei nemici? Tivusat NON è una Paytv. Non è mediaset premium! Tivusat è una piattaforma gratuita, basta ;)
eh si lo so, ma non ti dimenticare che l'antica sacra alleanza tra sky-rai-mediaset è defunta da un pezzo :D
ora, cosa ci guadagnerebbe il potente merdock a fare un favore alla concorrenza, e ai suoi ex alleati? Perché dovrebbe concedere un suo prodotto agli altri?
 
marcolino ha scritto:
ma ancora con sta storia dei nemici? Tivusat NON è una Paytv. Non è mediaset premium! Tivusat è una piattaforma gratuita, basta ;)

Quoto, inoltre Cielo su TivuSat aumenterebbe la visibilita' su tutto il territorio con beneficio per Sky di veicolare meglio la publicita' che passa su quel canale, e perchè no, di agganciare anche degli abbonati. Secondo me la volonta' di Sky di appendere Cielo su TivuSat c'e', credo che i problemi siano altra natura.

Z.K.;)
 
Kamioka Go ha scritto:
ancora ci sperate???? Cielo in tivùsat NON CI ENTRERA' MAI.
Se avessero voluto, l'avrebbero già fatto da un pezzo.
E poi spiegatemi, perché merdock dovrebbe fare un favore ai suoi acerrimi nemici???? :icon_rolleyes:
È un lapsus o è voluto? :D
 
Kamioka Go ha scritto:
ora, cosa ci guadagnerebbe il potente merdock a fare un favore alla concorrenza,

cosa ci guadagnerebbe? mi stupisco della domanda :) considerando che viaggiamo verso 1 milione e 600 mila smart cards attive, diventano 1.600.000 potenziali telespettatori in piu, sopratutto se incominceranno a mettere i GP di F1 etc...

sai quanto valgono per i pubblicitari 1.600.000 spettatori ? ;)
 
marcolino ha scritto:
cosa ci guadagnerebbe? mi stupisco della domanda :) considerando che viaggiamo verso 1 milione e 600 mila smart cards attive, diventano 1.600.000 potenziali telespettatori in piu, sopratutto se incominceranno a mettere i GP di F1 etc...

sai quanto valgono per i pubblicitari 1.600.000 spettatori ? ;)

ZioKit ha scritto:
Quoto, inoltre Cielo su TivuSat aumenterebbe la visibilita' su tutto il territorio con beneficio per Sky di veicolare meglio la publicita' che passa su quel canale, e perchè no, di agganciare anche degli abbonati. Secondo me la volonta' di Sky di appendere Cielo su TivuSat c'e', credo che i problemi siano altra natura.

Z.K.;)
io non so come fate a essere così ingenui :eusa_whistle:
C'è un'emorragia di abbonati in corso, con questa crisi le famiglie tagliano di tutto perché non ce la si fa più a campare.. ma secondo te se uno taglia sky per canali più importanti, vuoi che faccia l'abbonamento per un canaletto come Cielo????? :lol:
Problemi? Ma che problemi.. semplicemente non vogliono firmare l'assegno a tivùsat...
se invece i problemi sono dovuti magari ai contenuti per questioni di diritti, magari non vogliono mollare le esclusive che hanno e allora forse semplicemente gli scoccia accettare la doppia codifica..
e allora che cosa vogliono? Peggio per loro..
 
dopo lo switch off

Buongiorno, ormai nella mia regione (puglia), è all digital. Sinceramente
non è che vada perfetto, leggo nel forum medesimo ma nella sezione dtt, di diverse lamentele, certo il passaggio comporta sempre dei disguidi, attendero con fiducia nei prossimi mesi, purtroppo si avvicina il caldo torrido, è ciò portera non pochi problemi. Mi chiederete perchè hai scritto questo!
il motivo è che tivusat sapeva dei problemi che il passaggio avrebbe provocato, non solo a chi per motivi morfoligici, ma anche a chi di questi problemi non ne ha. In effetti sto pensando di acquistare un altro decoder,anche se la scelta è molto difficile da fare visto quello che sta in giro, è dei problemi che danno se mai me ne consigliate voi quale.
Per la mancanza di canali invece il mio parere è che se gli editori sono interessati a salirci sopra non certo stanno a pensare a quello che dicono gli altri, il problema che intenzione ne hanno poca. Spero è dico spero! che al termine di tutto all digital in italia si prevvede il 4 luglio 2012, tivusat ci regali delle belle sorprese, staremo a vedere ciao;)
 
ciao, io ti posso sconsigliare caldamente il telesystem.. non perché vada poi così male una volta disattivate le funzioni automatiche, ma è che è proprio un accrocchetto.. non ha la nuova EPG ma quella vecchia, che non funziona quasi mai ed è lentissima a caricarsi.
Ho letto invece pareri molto buoni sugli Humax. Pure io sto pensando di prendermene uno HD.
 
giuseppe91 ha scritto:
Buongiorno, ormai nella mia regione (puglia), è all digital. Sinceramente
non è che vada perfetto, leggo nel forum medesimo ma nella sezione dtt, di diverse lamentele....

Giuseppe il DDT è cosi', il sistema adottato in iso su determinate aeree sarà soggetto a problemi dovuto a molti fattori, es variazioni di propagazione, riflessioni ecc... Quindi ci devi convivere. Fra' tre mesi qua' sono passati tre anni dallo swich-off ed i problemi ci sono ancora, di meno ma ci sono, quindi... :5eek: Vedo che sei ancora alla ricerca di un ricevitore che ti soddisfi... sei difficile nella scelta...questo 3aD non mi sembra tanto indicato, gia' la mia risposta al tuo post è completamente OT.
Dato che non hai trovato risposte nelle specifiche discussioni che avrai letto, apri un 3aD specifico di come lo vorresti il tuo ricevitore satellitare con le caretteristiche che ti occorrono, vedrai che in molti interverranno e ti consiglieranno.

Ciau

Z.K.;)
 
Kamioka Go ha scritto:
Ho letto invece pareri molto buoni sugli Humax. Pure io sto pensando di prendermene uno HD.
pareri... io e molti altri abbiamo avuto una pessima esperienza con il Combo 9000 della Humax. Un ricevitore che non valeva assolutamente la spesa. Al contrario mi sto trovando bene ora con un ADB i-Can.
 
Kamioka Go ha scritto:
Ho letto invece pareri molto buoni sugli Humax. Pure io sto pensando di prendermene uno HD.
Lascia perdere ... ;) Sono solo "confezionati" bene... come un pacco.
 
Kamioka Go ha scritto:
e quindi, tra i certificati HD, non ce n'è nessuno che ti sentiresti di consigliarmi? :doubt:
No, personalmente, nessuno. Meglio i non certificati :) Scusa ma dai malfunzionamenti che leggo, per quello che costano, e dalla mia esperienza con il combo-9000 Humax, non vedo proprio alcuna garanzia in piu rispetto a modelli non certificati, e oltretutto a parita' di prezzo, che sono di gran lunga piu performanti e senza quei bug assurdi non ammissibili nel 2012 (hanno bug che si vedevano a fine anni 90 coi primi modelli di decoder digitali... mi pare di assistere ad un passo indietro di 15 anni)

Poi se proprio vuoi qualcosa di ufficiale, per sentirti piu' "tranquillo" tecnicamente, c'è sempre la cam tivusat :)
 
Ultima modifica:
Humax 5400s o Humax 5600s... vanno benissimo.

Non capisco perchè si fa di tutta l'erba un fascio...

I problemi ci sono stati con il Combo 9000 della Humax, e non certo con i 5400/5600. Basta andare nel relativo topic e leggere i commenti degli utenti.

Entro luglio deve uscire il nuovo firmware con l'integrazione della nuova epg.
 
S7efano ha scritto:
No, personalmente, nessuno. Meglio i non certificati :) Scusa ma dai malfunzionamenti che leggo, per quello che costano, e dalla mia esperienza con il combo-9000 Humax, non vedo proprio alcuna garanzia in piu rispetto a modelli non certificati, e oltretutto a parita' di prezzo, che sono di gran lunga piu performanti e senza quei bug assurdi non ammissibili nel 2012 (hanno bug che si vedevano a fine anni 90 coi primi modelli di decoder digitali... mi pare di assistere ad un passo indietro di 15 anni)

Poi se proprio vuoi qualcosa di ufficiale, per sentirti piu' "tranquillo" tecnicamente, c'è sempre la cam tivusat :)
eh sì, ma se non sbaglio quella ufficiale costa un'ottantina d'euro, no? quindi tra decoder e cam si va quasi a 200 euro.. purtroppo non posso proprio permettermelo..
preferisco un certificato a un prezzo più contenuto, purché non sia una ciofeka come il TS9000 sd che uso adesso.. che però sto pensando di riutilizzarlo prossimamente in una senconda postazione, appena potrò farmi installare un LNB con due uscite. :)
 
Kamioka Go ha scritto:
eh sì, ma se non sbaglio quella ufficiale costa un'ottantina d'euro, no? quindi tra decoder e cam si va quasi a 200 euro.. purtroppo non posso proprio permettermelo..
Ma perche preferisci uno certificato invece di uno non certificato con fw alternativo che legge la carta Tivusat (esempi clark tech, mvision, opiticus, edision...) ? :) Il fatto del "certificato" non garantisce che sia un buon ricevitore.. tutt'altro... oltre ai bug... è soggetto a vari limiti tra cui, ad esempio, proprio lo Humax non puoi esportare le registrazioni. ;) L'esempio che ho fatto della cam tivusat era solo un esempio al limite :D.. in quanto è vero che è effettivamente caruccia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso