- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.847
Scusa mi sa che non hai capito il mio ragionamento, o non mi son speigato bene io. Lo so benissimo che sono solo ponti idi servizio, e che non vanno presi in considerazione, in quanto non destinati all'utente finale. Ma il punto è questo! perche questo spreco e usarli solo come ponti di servizio non e non invece utilizzarli anche per la ricezione diretta? Questo dimostra che non è questione di costi ma di NON VOLERLO da parte loro. Per cui non ci sono giustificazioni di carenza di spazio ecc.. Poi, ovvio che ora ormai Tivusat è su Hotbird... per cui non si puo "spezzare" tivusat in 2 posizioni satellitari( ma volendo... sarebbe molto meglio che non avere del tutto quei canali). Ma ripeto era solo un esempio quello dei 12, 5... io facevo un ragionamento piu generale e cioè lo sbaglio grosso ès tato quello di non "convogliare" tutti i mux nazionali per sto accidenti di dtt, su un unico satellite, e sfruttarli anche per una piattaforma satellitare al pubblico... era cosi difficile farlo?... ovvio che ora stanno messi male.. il loro principale riferimento è il dtt.. e per rivolgersi agli utenti satellitari allo stato attuale dovrebbero affittare nuova banda per andare su hotbird.. quando gia una ce l'hanno per la distribuzione Dtt (su altir satelliti)... è chiaro che non gli conviene... ma l'errore è la mentalita' con cui son partiti al pincipio (compresa Tivusat stessa, causa a chi appartiene) ...peppechennedy ha scritto:ancora con questo 12,5W.....scordateloooo,dimenticatelooo
![]()
![]()
apparte che quei canale Timb in dvb-s tra qualche mese (fine dello SO),non esisteranno più
come ben sapete (almeno spero) sono ponti per il digitale terrestre,sono li non per servire l'utente,ma i ripetitori terrestri,non è un satellite commerciale dove ospitare piattaforme come Tivùsat![]()
l'Eutelsat 12 West,non contatelo anzi fate finta che non esiste
poi non è un satellite comodo per gli italiani:
1) non ha un segnale potente come hotbird
2) vagli a chiedere agli italiani di spostare le parabole solo per tivùsat
spero di essere stato chiaro![]()
Dimenticavo... gli italiani non avrebbero dovuto spostare nessuna parabola.. visto che tivusat non si rivolge all'utenza pay-tv (sky) ma a chi non riceve il digitale terrestre.. in pratica a chi ha una antenna terrestre ma non riceve nulla...e quindi deve munirsi di parabola... a meno che tivusat non abbia la coda di paglia...
Ultima modifica: