A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
peppechennedy ha scritto:
ancora con questo 12,5W :5eek: .....scordateloooo,dimenticatelooo :evil5: :D

apparte che quei canale Timb in dvb-s tra qualche mese (fine dello SO),non esisteranno più

come ben sapete (almeno spero) sono ponti per il digitale terrestre,sono li non per servire l'utente,ma i ripetitori terrestri,non è un satellite commerciale dove ospitare piattaforme come Tivùsat :evil5:

l'Eutelsat 12 West,non contatelo anzi fate finta che non esiste ;)

poi non è un satellite comodo per gli italiani:

1) non ha un segnale potente come hotbird
2) vagli a chiedere agli italiani di spostare le parabole solo per tivùsat

spero di essere stato chiaro ;)
Scusa mi sa che non hai capito il mio ragionamento, o non mi son speigato bene io. Lo so benissimo che sono solo ponti idi servizio, e che non vanno presi in considerazione, in quanto non destinati all'utente finale. Ma il punto è questo! perche questo spreco e usarli solo come ponti di servizio non e non invece utilizzarli anche per la ricezione diretta? Questo dimostra che non è questione di costi ma di NON VOLERLO da parte loro. Per cui non ci sono giustificazioni di carenza di spazio ecc.. Poi, ovvio che ora ormai Tivusat è su Hotbird... per cui non si puo "spezzare" tivusat in 2 posizioni satellitari( ma volendo... sarebbe molto meglio che non avere del tutto quei canali). Ma ripeto era solo un esempio quello dei 12, 5... io facevo un ragionamento piu generale e cioè lo sbaglio grosso ès tato quello di non "convogliare" tutti i mux nazionali per sto accidenti di dtt, su un unico satellite, e sfruttarli anche per una piattaforma satellitare al pubblico... era cosi difficile farlo?... ovvio che ora stanno messi male.. il loro principale riferimento è il dtt.. e per rivolgersi agli utenti satellitari allo stato attuale dovrebbero affittare nuova banda per andare su hotbird.. quando gia una ce l'hanno per la distribuzione Dtt (su altir satelliti)... è chiaro che non gli conviene... ma l'errore è la mentalita' con cui son partiti al pincipio (compresa Tivusat stessa, causa a chi appartiene) ...


Dimenticavo... gli italiani non avrebbero dovuto spostare nessuna parabola.. visto che tivusat non si rivolge all'utenza pay-tv (sky) ma a chi non riceve il digitale terrestre.. in pratica a chi ha una antenna terrestre ma non riceve nulla...e quindi deve munirsi di parabola... a meno che tivusat non abbia la coda di paglia... :D e lo scopo vero è un altro... e puo essere...
 
Ultima modifica:
peppechennedy ha scritto:
Perchè sarebbe illegale :eusa_shifty:
Ah si ? e perche? se vogliono andare sul sat DTH, devono per forza "duplicarli" su altri sat? :eusa_shifty:

Il problema è che non vogliono...
 
peppechennedy ha scritto:
l'Eutelsat 12 West,non contatelo anzi fate finta che non esiste ;)

poi non è un satellite comodo per gli italiani:

1) non ha un segnale potente come hotbird
2) vagli a chiedere agli italiani di spostare le parabole solo per tivùsat

spero di essere stato chiaro ;)

bhè ma questo per via di sky.. perché l'abbonato ipotetico giustamente non ci rinuncerebbe.. e sappiamo che impianti multifeed o motorizzati se abiti in condominio te li puoi solo sognare..
però prima o poi ci si dovrà arrivare.. magari senza andare così lontano, i nostri editori potrebbero scegliere una postazione vicina, facile da prendere dall'Italia, ma via da un saltellite di massa come HB che li dissangua...
 
Kamioka Go ha scritto:
ma via da un saltellite di massa come HB che li dissangua...
infatti, e poi dall'analogico al DVB-T non si son fatti molti scrupoli... cosi come dal DVB-T poi passeranno magari ben presto al DVB-T2... "imponendo" automaticamente la necessita di nuovo cambio decoder (decoder "vecchi", che abbiamo solo da qualche anno massimo).. non si capisce perche poi dovrebbero farsi scupoli se dovessimo spostare la parabola... a meno che appunto...i motivi per cui non lo fanno sono altri... come molto probabile
 
guy2007 ha scritto:
@ale89
Ale89 mi sei molto simpatico:icon_cool: ma davvero siamo stufi stufi stufi con questo tivù sat , quando le cose saranno per tutti eguali allora si potrà parlare di tivù sat con piacere ma da qualche mese siamo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Non penso che chi abita in montagna sia stufo di tivusat, anzi gli si apre un mondo di canali che altrimenti non vedrebbero, lo stesso vale per chi è all'estero, certo se ci fossero più canali non sarebbe male ma per il servizio che fa tivusat direi che va più che bene ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
il motivo è Sky.. finché ci sono loro in Italia.. non glielo concederanno mai.
Beh sky non è che puo decidere anche dove Tivusat debba trasmettere eh... eè semmai tivusat che ha deciso di stare su Hotbird. Ma non certo per non far spostare le parabole... visto che chi ha la parabola o ha sky o è uno di chi gia la possedeva per i FTA, ma di questi ultimio non credo ne abbiano mai tenuto conto... e tivusat lascia intendere che si rivolge a chi non puo ricevere il DTT, non necessariamente a chi ha gia una parabola (e praticamente la maggioranza di chi la possedeva gia è per Sky).
 
UFO ROBOT ha scritto:
Non penso che chi abita in montagna sia stufo di tivusat, anzi gli si apre un mondo di canali che altrimenti non vedrebbero, lo stesso vale per chi è all'estero, certo se ci fossero più canali non sarebbe male ma per il servizio che fa tivusat direi che va più che bene ;)
insomma.. le defezioni cominciano a essere tantine..tivùsat è nato con il migliore degli intenti, ma sta finendo male, molto male..
sopratutto perché non incentiva alla partecipazione, anzi: mette in condizione gli editori di darsela a gambe.. per invogliarli a entrare, bisogna che sia T.Sat a pagarli, oppure bisogna trovare i soldi dalle tasse.. questi non vogliono entrare, 1) ci smenano perché devono pagare per starci 2) perché non guadagnano nulla, o comunque non come stare in una pay tv che paga loro :doubt:
 
S7efano ha scritto:
Beh sky non è che puo decidere anche dove Tivusat debba trasmettere eh... eè semmai tivusat che ha deciso di stare su Hotbird. Ma non certo per non far spostare le parabole... visto che chi ha la parabola o ha sky o è uno di chi gia la possedeva per i FTA, ma di cui, non credo che ne tengano conto... e tivusat lascia itnendere che si rivolge a chi non puo ricevere il DTT, non necessariamente a chi ha gia una parabola (praticamente la maggioranza e chi ha Sky).
sky farebbe di tutto per fare ostruzionismo, e comunque, che scocci o no riconoscerlo, 2/3 delle parabole in circolazione sono su tetti e balconi a causa delle pay tv (anche prima di sky, la gente le usava per Tele Più e Stream)... è un dato di fatto. Qualcuno magari si sarà aggregato per TivùSat dal 2009, ma non credo che sia la fetta maggioritaria.
E poi non dimentichiamoci che ormai ovunque si fa il binomio facile SAT = SKY :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
sky farebbe di tutto per fare ostruzionismo, e comunque, che scocci o no riconoscerlo, 2/3 delle parabole in circolazione sono su tetti e balconi a causa delle pay tv (anche prima di sky, la gente le usava per Tele Più e Stream)... è un dato di fatto. Qualcuno magari si sarà aggregato per TivùSat dal 2009, ma non credo che sia la fetta maggioritaria.
E poi non dimentichiamoci che ormai ovunque si fa il binomio facile SAT = SKY :doubt:
Eh, pero' cosi.. si torna a quello che dicevi.. non è che tutta la vita pero' si puo stare su Hotbird se questo sarebbe cosi pieno da non poter farci stare manco i canali mancanti di Tivusat... seppur partendo con buon intenti, e' stata concepita male tivusat non facendo quel "di necessita', virtu' " di cui parlavo. Poi è meglio ora di come era prima la situazione quando la Rai era addirittura disponibile solod entro sky via sat durante il criptaggio... con Tivusat si è po sbloccato quello stallo... ma poca roba rispetto a quello che era/sarebbe possibile...o quello che ci si aspettava. Cmq vabbe... vediamo cosa succede con lo SO, se ridistribuiscono un po i canali sui vari tp compresi quelli usati di servizio su Hotbird... se almeno uno di quelli diventa con doppia finalita': SAT/DTT
 
S7efano ha scritto:
Eh, pero' cosi.. si torna a quello che dicevi.. non è che tutta la vita pero' si puo stare su Hotbird se questo sarebbe cosi pieno da non poter farci stare manco i canali mancanti di Tivusat... seppur partendo con buon intenti, e' stata concepita male tivusat non facendo quel "di necessita', virtu' " di cui parlavo. Poi è meglio ora di come era prima la situazione quando la Rai era addirittura disponibile solod entro sky via sat durante il criptaggio... con Tivusat si è po sbloccato quello stallo... ma poca roba rispetto a quello che era/sarebbe possibile...o quello che ci si aspettava. Cmq vabbe... vediamo cosa succede con lo SO, se ridistribuiscono un po i canali sui vari tp compresi quelli usati di servizio su Hotbird... se almeno uno di quelli diventa con doppia finalita': SAT/DTT
Hai ragione devono darsi una mossa quelli di tivusat, qui lo switch off sta per finire ma di novità nemmeno l'ombra è per fortuna doveva essere come il dtt andiamo bene:eusa_think:
 
Kamioka Go ha scritto:
@Ale89
se sei ben messo con i mux terrestri è normale che tu non ne faccia un dramma.. ;)
Se sapessi in che zona sono e cosa ricevo "bene"... altro che ben messo! Se no perchè ho tivùsat? :) ;)

@giuseppe91 TivùSat non è come il dtt. Non mi sembra che sia mai neanche stata detta una cosa del genere. E un alternativa al digitale terrestre per quelle zone dove non vedrebbero neanche i primi 6 canali... ;) TivùSat è nata principalmente per questo ;)
 
peppechennedy ha scritto:
2) vagli a chiedere agli italiani di spostare le parabole solo per tivùsat
Vagli a chiedere di spostare le antenne proprio da un balcone all'altro o addirittura a buttarle, a tutti coloro che, come me, hanno un balcone che gli permette di prendere 13E, ma non 12,5W, per una semplice questione di orientamento della palazzina. O vogliamo girare la palazzina?
 
Ultima modifica:
Mah, ora definire tivusat un fallimento è assurdo..hanno attivato in 2 anni 1 milione e 400 mila tessere. Per cui non esageriamo.
Diciamo che mancano 3-4 canali per l'offerta completa..soprattutto sportitalia, mtv, giallo e la7d..
per il resto di canali di cartoni animati e stupidaggini varie non mancano..
 
Bè, mtv per come è ridotta adesso se ne potrebbe tranquillamente fare a meno, forse mtv music ... ma è questione di gusti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso