A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rtc ha scritto:
creiamo una petizione RETI MEDIASET in 16:09 !!!
piu che altro mi viene da ridere che i canali minori tematici sono in 16/9 le principali no!
 
marcolino ha scritto:
ma l'emissione di Mediaset non ha una mail, o qualcuno ha un contatto Twitter dove poter protestare? Sinceramente la trovo una presa per i fondelli per gli utenti tivusat.
Io aspetterei con pazienza il 17 di luglio quando Mediaset finira` di rimescolare i canali terrestri: magari aspettano quella data per risistemare tutto.
 
aspettare!!!!

Da una vita che aspettiamo invece muoviamoci attraverso i vari social network che conosciamo stimoliano questa gente per far capire che ci siamo anche noi di tivusat, perchè noi possiamo avere la stessa possibilità che hanno gli altri attraverso il dtt.:icon_bounce:
 
Kamioka Go ha scritto:
il 17 luglio????? azz.. mancano ancora 16 giorni !!!
Altri 16 giorni di questa tortura :mad:

Magari mancassero 16 giorni... invece siamo già al 9 luglio e di giorni ne mancano appena 8.
 
ambè.. è vero, ieri sera stavo cotto :icon_redface:
Maxi, perché quell'appena?
Comunque mi sarei aspettato la conversione a 16:9 subito, appena finito lo switch off, invece niente..
 
Kamioka Go ha scritto:
Comunque mi sarei aspettato la conversione a 16:9 subito, appena finito lo switch off, invece niente..
a mediaset non frega assolutamente nulla del sat,anzi deve cercare di svantaggiarlo per portare abbonati sul dtt:evil5: :evil5:
 
STARDUST ha scritto:
E tutte le centinaia di emittenti locali sparse in giro per l'Italia con il tuo progetto che cosa fanno? :lol: Non conti anche il fatto che non tutti con una parabola hanno l'orizzonte a sud libero?

Dobbiamo parlare di cose concrete, non di favolette. Il digitale terrestre ci deve essere, ma dovrebbe essere coaudivato parallelamente da un forte supporto sul satellite. E' questo che manca. Anzi, dovrebbe essere l'opposto di come avviene in Italia. Prima sul satellite a fare da ponte, poi sul terrestre.

Non so cosè questo orizzonte a sud libero, ma so solamente che in qualsiasi posto che vai anche ne posto più isolato del mondo, prendi sempre un satellite televisivo.
E comunque io sarei solo per la tv via satellite e la tv via cavo (dati). il digitale terrestre la vedo come una cosa in più che spreca solo risorse.
Le trasmissioni terrestri dovrebbero esistere solo per la RADIO WFM, i radioamatori, aeronautica, nautica, forze dell'ordine, privati ecc ecc tranne appunto per la televisione.
Le cose veramente concrete non sono mai esistite, specialmente nel campo televisivo che pensano solo a fare più pubblicità possibile e a mettere tasse inutili :eusa_wall:
 
Kamioka Go ha scritto:
ambè.. è vero, ieri sera stavo cotto :icon_redface:
Maxi, perché quell'appena?
...
Perché... come cantavano i RIGHEIRA... L'ESTATE STA FINENDO.
Kamioka Go ha scritto:
...
Comunque mi sarei aspettato la conversione a 16:9 subito, appena finito lo switch off, invece niente..
Se non subito, pensavo che se ne sarebbe parlato ufficialmente anche dei generalisti in HD, invece "brancoliamo nel buio".
 
scusate ma in non ho ancor capito il motivo della necessità di mantenere a suo tempo il 4/3 per alimentare i trasmettitori analogici. comunque trasmettendo in anamorfico e facendo attivare il letterbox sull'apparato ricevente non si sarebbe comunque raggiunto lo stesso risultato? o mi mancano informazioni o è un incubo :D

ps: poi non c'entra niente ma è mai possibile che tutti i telegiornali rai siano ancora in 4/3 ?
 
Red5goahead ha scritto:
ps: poi non c'entra niente ma è mai possibile che tutti i telegiornali rai siano ancora in 4/3 ?
Sta cosa me la son chiesta anche io proprio ieri sera. Ancora non ne avevo letto sul forum qualcuno che se lo chiedesse :D...

Il fatto del 4/3 puo essere che c'erano dei ripetitori che non gestivano la commutazione in letterbox da ritrasmettere in analogico ? Oppure che non valeva la pena riconfigurarli?... :eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
a mediaset non frega assolutamente nulla del sat,anzi deve cercare di svantaggiarlo per portare abbonati sul dtt:evil5: :evil5:
eppure gliene dovrebbe fregare, visto che è co-proprietaria di TivùSat. E nessuno l'ha obbligata a firmare, mi pare. ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
eppure gliene dovrebbe fregare, visto che è co-proprietaria di TivùSat. E nessuno l'ha obbligata a firmare, mi pare. ;)

Beh, obbligati lo sono stati dal fatto che avendo "litigato" con sky, e dovendo garantire la visione dei canali free anche a chi il dtt lo riceve poco e male, pena cali pubblicitari, hanno creato tivusat.

Ma il sat non è un mezzo strategico per loro, almeno in questo momento ...
 
Gladiator87 ha scritto:
Comunque è inaccettabile ed è un controsenso che molti canali free sul digitale terrestre, sul satellite invece siano a pagamento, certo i soldi di sky gli fanno comodo...certo che tivusat comunque non incentiva i canali ad entrare nella piattaforma
Concordo, questa politica di Sky di criptare canali satellitari avviene solo in Italia.

Alla fine ci rimette chi è sfortunato ed abita in una zona non coperta dal TDT, e il bello che sotto un certo aspetto conviene a Mediaset...

Prendiamo l'esempio di K2 e Frisbee passati dal free ad essere criptati su Sky, chi abita in una zona non coperta dal TDT di certo non si abbona a Sky per vedere K2 e Frisbee e quindi finirà per guardare Boing...

Switchover Media con il criptaggio dei due canali non ha fatto un grande affare visto che i due canali hanno perso la visibilità sul satellite e l'abbonato Sky li snobba.
 
BellUomo ha scritto:
Beh, obbligati lo sono stati dal fatto che avendo "litigato" con sky, e dovendo garantire la visione dei canali free anche a chi il dtt lo riceve poco e male, pena cali pubblicitari, hanno creato tivusat.

Ma il sat non è un mezzo strategico per loro, almeno in questo momento ...

Ciao BellUomo

Obbligati perche' hanno "Litigato con Sky" ? (Ci credo poco).
In altre nazioni ci sono "piattaforme" simili a Tiv'Sat, e non penso siano state attivate per litigi con le pay tv.

Se il satellite non e' un mezzo strategico per loro, perche' hanno creato Tivu'Sat ?

Per garantire il Dtt a chi non lo riceve via antenna ?

Infatti, c'e' gente che ha entrambe le possibilita', eppure non riesce a vedere molti canali.

Pensassero prima al Dtt e poi al satellite, con la conseguente entrata dei canali in Tivu'Sat.

Ciao;)
max
 
Isola_CR ha scritto:
Non so cosè questo orizzonte a sud libero, ma so solamente che in qualsiasi posto che vai anche ne posto più isolato del mondo, prendi sempre un satellite televisivo.
Per prendere Tivùsat non serve un satellite televisivo qualsiasi, ma serve Hotbird 13°Est, e dall'Italia si prende puntando la parabola a Sud. Questo significa che chi ha i balconi di casa che guardano solo a Nord e non può, per un motivo o per un altro, accedere al tetto, o magari anche quello ha un palazzo a Sud davanti, è fregato. Spero di esser stato chiaro ;)

La verità e che i due sistemi, terrestre e satellitare, sono nati per essere complementari: laddove non arriva l'uno deve arrivare l'altro e viceversa. Così funziona nel mondo.
 
max283 ha scritto:
Ciao BellUomo

Obbligati perche' hanno "Litigato con Sky" ? (Ci credo poco).
In altre nazioni ci sono "piattaforme" simili a Tiv'Sat, e non penso siano state attivate per litigi con le pay tv.

Se il satellite non e' un mezzo strategico per loro, perche' hanno creato Tivu'Sat ?

Per garantire il Dtt a chi non lo riceve via antenna ?

Infatti, c'e' gente che ha entrambe le possibilita', eppure non riesce a vedere molti canali.

Pensassero prima al Dtt e poi al satellite, con la conseguente entrata dei canali in Tivu'Sat.

Ciao;)
max
concordo. Se per Mediaset TivùSat conta ancora qualcosa, che si dia da fare per dimostrarlo.. e la prima cosa è sbrigarsi a commutare quell'inguardabile letterbox in vero 16:9, perché se uno è già sfortunato che non vede Canale5 da nessun mux mediaset terrestre, spende per T.Sat come unica via d'uscita o per ripiego, e poi se lo deve vedere così? Così è sfigato due volte! :eusa_naughty: E non va bene, visto che per concetto T.Sat esiste proprio per fare da salvagente a chi è sprovvisto di segnale terrestre o riceve poco..in un Paese Civile il digital divide si fa di tutto per eliminarlo, invece da noi cresce di giorno in giorno come la gramigna :crybaby2:

Per quanto riguarda le passate beghe con Sky, non è giusto che a farne le spese siano i cittadini.. tutti buoni a fare i carini con la gente, quando c'è da spillarle quattrini :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
concordo. Se per Mediaset TivùSat conta ancora qualcosa, che si dia da fare per dimostrarlo.. e la prima cosa è sbrigarsi a commutare quell'inguardabile letterbox in vero 16:9, perché se uno è già sfortunato che non vede Canale5 da nessun mux mediaset terrestre, spende per T.Sat come unica via d'uscita o per ripiego, e poi se lo deve vedere così? Così è sfigato due volte! :eusa_naughty: E non va bene, visto che per concetto T.Sat esiste proprio per fare da salvagente a chi è sprovvisto di segnale terrestre o riceve poco..in un Paese Civile il digital divide si fa di tutto per eliminarlo, invece da noi cresce di giorno in giorno come la gramigna :crybaby2:

Per quanto riguarda le passate beghe con Sky, non è giusto che a farne le spese siano i cittadini.. tutti buoni a fare i carini con la gente, quando c'è da spillarle quattrini :mad:

Ciao Kamioka Go

http://www.tivu.tv/UPL/0002/0001/1E8D67FA8D88B6E63249CB3AA162AE04.jpg

Leggere bene, quando si parla della fine dello switch off, e il compito della
versione satellitare del digitale terrestre si limitera' al mantenimento dell'esistente.

Andiamo bene........:doubt: :doubt: :doubt:

Adesso capisco perche' quando passano i serpentoni sulle varie emittenti con le varie info non vengono piu' menzionati i decoder ma solo le tv.

E io pago........


Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
@max

Quello che dice l'articolo non si realizzarà mai in Italia. parliamo di tv via internet per quel milione e mezzo di italiani che ha ora tivusat e quindi si presume lontano dai grossi centri abitati? ma quel tizio, che è chiaro che non stia bene, ha una vaga idea della qualità delle linee dati nel nostro paese? io in città arrivo appena a 6 mbit in download.
 
max283 ha scritto:
Ciao Kamioka Go

http://www.tivu.tv/UPL/0002/0001/1E8D67FA8D88B6E63249CB3AA162AE04.jpg

Leggere bene, quando si parla della fine dello switch off, e il compito della
versione satellitare del digitale terrestre si limitera' al mantenimento dell'esistente.


Bè, direi che si può chiudere tranquillamente questo thread, perché non ha più senso. Perlomeno hanno buttato già la maschera, ma si era capito. Peccato, potenzialmente era un ottimo progetto, ma finiva per pestare i piedi a qualcuno
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso