Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
e allora vedi che ci vuole proprio un obbligo di legge? Ma io ogni volta che lo dico vengo "aggredito".. visto che a quanto pare qui dentro la maggior parte di voi non vogliono che si avveri questa ipotesi, tenetevi sto schifo di far west televisivo.. io però non sono contento..Bluelake ha scritto:di UN socio fondatore, ovvero Rai; né Mediaet né Telecom diffondono tutti i canali DTT tramite la piattaforma Tivusat. E se non ci trasmette i suoi canali chi la possiede, figurarsi se ce li manda chi dovrebbe pure pagare per mandarceli... gli altri editori non hanno molta voglia di dar soldi a Rai e Mediaset, che sono i loro principali avversari.

Se il problema è questo, allora TivùSat va smantellata, e al suo posto bisogna metterci una piattaforma statale.. non c'è altro da fare. Anche perché questi "galantuomini", se non si vedono obbligati legalmente, non metteranno MAI i loro canali su TIvùSat.. a meno che la piattaforma si metta a fare lecchinaggio spudorato come fa sky, pagandoli lei per entrare.. insomma, o si trova il mezzo di obbligarli, o li paghiamo per farlo, perché il loro unico scopo è il lucro.S7efano ha scritto:Giusto, avevo dimenticato una parentesi "(e nemmeno tutti)!
... Comunque, concordo è questo il punto, è come un conflitto di interessi, tra tivusat(o almeno per come si "dichiara" = DTT via sat) e i suoi soci stessi, visto che nemmeno Mediaset penso troverebbe conveniente avere canali non suoi dentro tivusat (K2, Sportitalia)... quindi non c'è nessuna agevolazione per questi, "giustamente", rimane così una cosa "aperta" ai soci ma "chiusa" a terzi.