A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S7efano ha scritto:
Non vale per tutti i programmi criptati di tivusat. Per certi programmi, sia Rai che Mediaset non può essere questo il motivo. Per esempio Rai Premium, sono tutte fiction di cui hanno i diritti, essendo auto-produzioni Rai mandate in chiaro sui tre canali Rai, eppure sono tutte criptate. Forum su Canale 5 viene criptato, e non è per problemi di diritti visto che è autoprodotto (tra l'altro nella sessione che va in onda su Rete 4 è in chiaro).

si si chiaro, il discorso non vale per tutto ciò che c'è su tivusat ;)

però resta il fatto che tivusat è nata per gli italiani che non ricevono il dtt in italia, non è di certo nata con lo scopo di favorire gli italiani che vivono all'estero ;)

anche perchè per richiedere la smartcard tivusat alla Rai, devi pagare il canone ... ovviamente i residenti all'estero il canone non lo pagano ;)
 
S7efano ha scritto:
Non vale per tutti i programmi criptati di tivusat. Per certi programmi, sia Rai che Mediaset non può essere questo il motivo. Per esempio Rai Premium, sono tutte fiction di cui hanno i diritti, essendo auto-produzioni Rai mandate in chiaro sui tre canali Rai, eppure sono tutte criptate. Forum su Canale 5 viene criptato, e non è per problemi di diritti visto che è autoprodotto (tra l'altro nella sessione che va in onda su Rete 4 è in chiaro).
Per non parlare del fatto che Raidue è quasi sempre criptata all'estero, indipendentemente da ciò che trasmette. Il perché poi per me resta un mistero.
 
Noto che è da un po' che non si parla della mancanza dei TG RAI regionali che passano su RAI 3. Danno le repliche integrali su RAI News? Se non è così, potrebbero mettere un canale dedicato solo alle repliche dei TG, nei TP RAI dovrebbe ancora starci. Oppure se e quando ci sarà un nuovo TP, trasmettere tutti i TG regionali contemporaneamente, anche a bassa risoluzione o in una finestra più piccola.
 
Joaquito ha scritto:
Per non parlare del fatto che Raidue è quasi sempre criptata all'estero, indipendentemente da ciò che trasmette. Il perché poi per me resta un mistero.
Non è vero!
Concordo sul fatto che RAIDUE è il canale della RAI con più programmi criptati ma se noti sono tutte produzioni estere di cui Mammarai dispone dei diritti solo per l'Italia!
 
maxreloaded ha scritto:
si si chiaro, il discorso non vale per tutto ciò che c'è su tivusat ;)

però resta il fatto che tivusat è nata per gli italiani che non ricevono il dtt, in italia, non è di certo nata con lo scopo di favorire gli italiani che vivono all'estero ;)
Concordo... Per gli italiani all'estero, hanno lasciato la possibilità di seguire i canali e programmi che sono da tanti anni in chiaro sul sat, alla stessa stregua degli altri cittadini europei. Esempio i 3 Rai principalmente FTA sul sat, sono da sempre destinati ad un pubblico europeo (oltre che per back-up per i ponti terrestri)... ad esse si sono aggiunte negli anni Rai News, Rai Edu/Storia Rai Satellite/Sport e Rai Gulp, e di fatto lo sono state da sempre anche le 3 Mediaset principali in chiaro, anche se non ufficialmente visto che Mediaset le considerava solo per distribuire il segnale nei ponti terrestri... ma ormai insieme a TG com 24, che è in chiaro direi che anche loro ormai, limitatamente a questi 4 canali, si rivolgono a un pubblico europeo (oltre che a Tivusat).
 
gianluca5478 ha scritto:
Non è vero!
Concordo sul fatto che RAIDUE è il canale della RAI con più programmi criptati ma se noti sono tutte produzioni estere di cui Mammarai dispone dei diritti solo per l'Italia!
Forse è questo, allora...
Certo è che ad agosto in Montenegro su un pacchetto DTT locale (a pagamento ma che hanno quasi tutti perché costa quattro soldi) avevo RaiUno, Due e Tre, e RaiDue, Olimpiadi a parte, era criptata davvero spesso, a differenza delle altre due che non lo erano mai. Addirittura durante le Olimpiadi criptavano pure il TG2.
 
Joaquito ha scritto:
Forse è questo, allora...
Certo è che ad agosto in Montenegro su un pacchetto DTT locale (a pagamento ma che hanno quasi tutti perché costa quattro soldi) avevo RaiUno, Due e Tre, e RaiDue, Olimpiadi a parte, era criptata davvero spesso, a differenza delle altre due che non lo erano mai. Addirittura durante le Olimpiadi criptavano pure il TG2.
Per quanto riguarda il TG durante le olimpiadi non so che dire visto che le stesse lo ho viste sulla BBC.
Comunque i programmi criptati vengono pubblicati alla pagina 517 del Televideo e in questo thread:http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=82942
;)
 
gianluca5478 ha scritto:
Per quanto riguarda il TG durante le olimpiadi non so che dire visto che le stesse lo ho viste sulla BBC.
Comunque i programmi criptati vengono pubblicati alla pagina 517 del Televideo e in questo thread:http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=82942
;)
Con la differenza che nel sito viene detto che sono accessibili con tivusat, mentre nel televideo, sembra incredibile, ma non lo dicono...
 
S7efano ha scritto:
@Astrix
Costringi a ripetermi, cosa che ti da fastidio...
la domanda che ho posto non mi sembrava né banale, né che in precedenza avesse ricevuto risposte a quello specifico riguardo. in ogni caso non era rivolta prevalentemente a te.

Però detto questo Tivusat non è chiaro cosa sia, da come si presenta... è poco chiara su cosa sia... non è ben definita per come si "pone" ...ed è criticabile.
quando l'utente ritiene che un prodotto non presenti caratteristiche chiare e questa cosa non gli sta bene ha due scelte: o non acquista proprio il prodotto, in attesa di chiarire i punti oscuri che non gli sono chiari, oppure lo acquista un po' incautamente, però poi dovrebbe anche essere consapevole di non avere molti diritti di lamentarsi. ci vuole tanto a limitarsi a fare un ragionamento del tipo: tivùsat al momento offre questi canali, se altri ne verranno sarà solo di guadagnato? ribadisco che è la pretesa di molti di dover avere tutti i canali che è sbagliata in partenza. tivùsat non è il DTT, è un soggetto privato e non pubblico che ha totale discrezionalità su quali canale includere. per questo motivo può aggiungere o rimuovere canali quando e se questi ne hanno voglia. stop. nei leaflet di sottoscrizione della scheda è anche scritto.
la richiesta di includere i canali mancanti ci sta ed è sacrosanta, la PRETESA che arrivino e il definire in assenza dei canali mancanti il servizio schifoso, come ho letto da parte di alcuni, è tutto un altro paia di maniche.

Questo come gia detto , ti ripeto, non è vero: negli spot e nel sito fa intendere tutti i canali gratuiti del DTT, basta darci un'occhiata.
ne abbiamo già parlato, il "fa intendere" è personale e soggettivo, ognuno quello spot lo può interpretare a modo suo, così come ogni spot di ogni prodotto ha una certa quantità di informazione ambigua, che è diverso dal definire lo spot "ingannevole", perché quello prefigurerebbe la precisa volontà di ingannare l'utente e quello solo un giudice lo può stabilire. se finora tivùsat è andata avanti per 3 anni con quegli spot senza che alcun giudice la condannasse, vuol dire che evidentemente così ingannevoli non sono. quando sarà condannata per questo potremo riaprire il discorso.
Per favore non raggruppare come spesso fai la gente senza far capire a chi ti riferisci di preciso, sii più preciso. Anche questo non è un bel modo di fare
dati i fin troppi "personalismi" degli ultimi post, chi vuol capire capisce ;) ho ritenuto di non fare riferimenti precisi a determinati utenti, anche perché il modo in cui si era avviata la discussione lo rendeva già abbastanza chiaro di suo.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
ne abbiamo già parlato, il "fa intendere" è personale e soggettivo, ognuno quello spot lo può interpretare a modo suo, così come ogni spot di ogni prodotto ha una certa quantità di informazione ambigua, che è diverso dal definire lo spot "ingannevole", perché quello prefigurerebbe la precisa volontà di ingannare l'utente e quello solo un giudice lo può stabilire. se finora tivùsat è andata avanti per 3 anni con quegli spot senza che alcun giudice la condannasse, vuol dire che evidentemente così ingannevoli non sono. quando sarà condannata per questo potremo riaprire il discorso.
"ho inteso" è personale e soggettivo, ma "fa intendere" riferito allo spot, è oggettivo. Non sono un giudice, ma secondo me sono in malafede. Verrebbe altrimenti logico specificare "la maggiorparte dei canali presenti sul DTT", oppure "i principali" o "i migliori"... così sarebbe stato inequivocabile il messaggio. Non c'è bisogno di un giudice per rendersene conto. Comunque immagino che ognuno rimanga delle proprie idee ;)
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Noto che è da un po' che non si parla della mancanza dei TG RAI regionali che passano su RAI 3.

Su tivusat c'è Rai3 del Friuli Venezia Giulia. Quindi se hanno un canale personalizzato penso lo possano fare anche le altre regioni.
 
Cari amici del forum stamattina ho appreso una notizia molto spiacevole, da chi lo saputa è un operatore del gruppo la 7 chiamato per rilevare un problema
ai loro segnali del ditt qui nella mia città Brindisi. Ho colto l'occasione di domamdargli se avesse informazione su tivusat, ebbene mi è stato detto che loro intenzione di salirci i canali la7d è mtv su tivusat non ne hanno , invece è più sicuro che li mettano su sky.
Quando ho saputo questo potete capire come mi sono sentito con le braccie a terra. Spero che qualcuno possa contradire ciò sopratutto l'utente 3750 ho adirittura Ercolino, che sostenevono il contrario, perchè se cosi fosse stiano messi veramente male, è tutti i discorsi fatti le ipotesi dette vanno tutti a benedire.
 
Se gli avessi chiesto come mai allora hanno messo MTV su un transponder M-Three scommetto che non avrebbe saputo dirti di cosa stessi parlando... E' inutile continuare a cercare di ottenere info a riguardo... Su sky MTV c'è da sempre, quindi cosa metteranno? Se c'è già...
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Se gli avessi chiesto come mai allora hanno messo MTV su un transponder M-Three scommetto che non avrebbe saputo dirti di cosa stessi parlando... E' inutile continuare a cercare di ottenere info a riguardo... Su sky MTV c'è da sempre, quindi cosa metteranno? Se c'è già...
Quoto!
 
Certo però che 21 giorni di attesa iniziano a diventare tanti... perchè metterlo il 21 Agosto se poi all'11 di Settembre non è ancora sbarcato su TivùSat??? :eusa_think:

In questi giorni rileggevo qui su Digital-Sat un'intervista al responsabile Marketing di TivùSat... tra le altre cose (lì si parlava di La5) diceva che TivùSat non può fare pressione sui vari editori per entrare... scusate ma se non fate pressione neppure su Mediaset e Telecom Italia Media che sono SOCI co-fondatori come fate a sperare che entrino gli altri??? Io la politica di questa piattaforma dal grande potenziale la capisco sempre meno...
 
Ultima modifica:
ma se non sanno un cavolo per quanto riguarda il DTT, figurati se sanno qualcosa a proposito di tivùsat !!!! figurati una operatrice di la7, chiamati a proposito di un guasto, mi disse che la7 apparteneva a mediaset, io trasalito gli dissi che mi risultava che appartenesse a telecom italia, ma lei insisteva che era stata venduta a mediaset da cecchi gori, bah, gli dissi che forse aveva ragione e riattaccai, figuratevi che livello di preparazione hanno questi operatori......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso