- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.818
Su questo la penso anche io allo stesso modo da sempre. Se non gliene fregasse niente non userebbe niente popodimeno che il costoso Hotbird come ponte di trasferimento per i mux terrestri. Senza contare che pure le tre Mediaset presenti dal '96 su Hotbird (prima sui 63 est, non proprio a portata di mano...) e considerate di servizio fino al 2009... si son rivelate di fatto (dal 96) e dal 2009 appunto anche ufficialmente (anche), DTH. Diciamo che sul satellitare Mediaset mantiene da sempre un "basso profilo" (che esiste tuttora anche con tivusat, pubblicizzata in pratica solo all'utenza Sky praticamente con quel promo su Canale 5 FTA, e non anche all'utenza DTT, che sarebbero quello che ne avrebbero piu bisogno se tivusat nasce per risolvere problemi col DTT...), riservandoselo per un prossimo "futuro" in DTH... Personalmente non vedo altra spiegazione...Ciao Salvuccio, non è vero che Mediaset se ne frega del satellite. Vedi i lanci di tgcom e TopCrime, sono arrivati in concomitanza DTT/SAT. Ma forse se Mediaset decide di puntare seriamente sul satellite con l'HD, non lo farà prendendo il rischio di aumentare il bacino potenziale di SKY...
Ultima modifica: