A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Salvuccio, non è vero che Mediaset se ne frega del satellite. Vedi i lanci di tgcom e TopCrime, sono arrivati in concomitanza DTT/SAT. Ma forse se Mediaset decide di puntare seriamente sul satellite con l'HD, non lo farà prendendo il rischio di aumentare il bacino potenziale di SKY...
Su questo la penso anche io allo stesso modo da sempre. Se non gliene fregasse niente non userebbe niente popodimeno che il costoso Hotbird come ponte di trasferimento per i mux terrestri. Senza contare che pure le tre Mediaset presenti dal '96 su Hotbird (prima sui 63 est, non proprio a portata di mano...) e considerate di servizio fino al 2009... si son rivelate di fatto (dal 96) e dal 2009 appunto anche ufficialmente (anche), DTH. Diciamo che sul satellitare Mediaset mantiene da sempre un "basso profilo" (che esiste tuttora anche con tivusat, pubblicizzata in pratica solo all'utenza Sky praticamente con quel promo su Canale 5 FTA, e non anche all'utenza DTT, che sarebbero quello che ne avrebbero piu bisogno se tivusat nasce per risolvere problemi col DTT...), riservandoselo per un prossimo "futuro" in DTH... Personalmente non vedo altra spiegazione...
 
Ultima modifica:
Onestamente Mediaset con la pay-tv non potrebbe andare sul satellite nemmeno se volesse in quanto diventerebbe una classica pay satellitare come sky e quindi dovrebbe chiudere il 90% dei suoi programmi per i diritti tv... esempio i diritti per il campionato di calcio sul satellite è di Sky e mediaset non potrebbe piu trasmettere alcuna partita avendo preso i diritti per il terrestre e ciò significherebbe che in un futuro ognuno sarebbe obbligato a cambiare fra sky e mediaset in base a chi si prende i diritti per i vari eventi, capirete che è un caos totale. diverso è il discorso dei canali HD, il mio pensiero è che mediaset punti a un innovazione piu avanti tipo il T2 ochissa che succederà domani visto l'avanzare veloce delle varie tecnologie (innutile seguire subito al momento una cosa gia obsoleta fra 3 mesi). in oltre il satellite a livello di impiantistice presenta le sue non poche difficolta .. non penso che tutti coloro che in casa possiedono 2 o piu televisoti siano disposti a fare passare nuovi cavi nelle stanze e prendere 2 0 3 0 4 decoder satellitari per servire tutte le tv poste nell'appartamento.
 
Onestamente Mediaset con la pay-tv non potrebbe andare sul satellite nemmeno se volesse in quanto diventerebbe una classica pay satellitare come sky e quindi dovrebbe chiudere il 90% dei suoi programmi per i diritti tv... esempio i diritti per il campionato di calcio sul satellite è di Sky e mediaset non potrebbe piu trasmettere alcuna partita avendo preso i diritti per il terrestre e ciò significherebbe che in un futuro ognuno sarebbe obbligato a cambiare fra sky e mediaset in base a chi si prende i diritti per i vari eventi, capirete che è un caos totale. diverso è il discorso dei canali HD, il mio pensiero è che mediaset punti a un innovazione piu avanti tipo il T2 ochissa che succederà domani visto l'avanzare veloce delle varie tecnologie (innutile seguire subito al momento una cosa gia obsoleta fra 3 mesi). in oltre il satellite a livello di impiantistice presenta le sue non poche difficolta .. non penso che tutti coloro che in casa possiedono 2 o piu televisoti siano disposti a fare passare nuovi cavi nelle stanze e prendere 2 0 3 0 4 decoder satellitari per servire tutte le tv poste nell'appartamento.
Se ci son problemi di diritti che dici, non penso che durino in eterno :) e vale anche il contrario, Sky->DTT.
Puntare (solo) sul DVB-T2 invece che sul DVB-S (1 o 2) mi sa di idea perdente in partenza...
 
Ciao Salvuccio, non è vero che Mediaset se ne frega del satellite. Vedi i lanci di tgcom e TopCrime, sono arrivati in concomitanza DTT/SAT. Ma forse se Mediaset decide di puntare seriamente sul satellite con l'HD, non lo farà prendendo il rischio di aumentare il bacino potenziale di SKY... Quanto alla Rai, fin quando non comunica tutto può accadere, e mi pare che sul sito Tivùsat e nei comunicati viene sempre citato il canale Rai HD...

Cosa stai dicendo??? :lol:

:D :evil5: uh.. e intanto su Astra mancano :p
 
In quel caso però si riferiva a Mediaset verso il mezzo sat in generale, se non proprio Hotbird(visto che cita Topcrime ecc..) ;) se no non l'avrei mai quotato :icon_twisted:
 
Sì vero... io mi concentravo sulla prima frase. Di certo non è che non gliene frega del sat, poi il bacino è di tutti non è solo di sky...(tanto che appunto c'è tivusat... altrimenti avrebbero fatto direttamente su Astra pure questa...)
 
Non capisco proprio chi dice che Mediaset se porta i canali hd sul satellite favorirebbe Sky. Il decoder Sky non ha la minima possibilità di decriptare il nagravision e già ora con la digital key gli abbonati Sky sintonizzano i tre canali hd sui 5000 quindi lo trovo completamente privo di logica :)
Piuttosto, se proprio non vogliono sbrigarsi ad accenderli su hot bird c'è sempre astra pronta ad accorglierli a braccia aperte :D
 
E il comunicato che porta la firma di Eutelsat con il commento di Renato Farina. Non vedo nessuna frase virgolettata di un dirigente Rai, nel comunicato messo a disposizione sul sito di Eutelsat. Non vedo neanche un commento del presidente di Tivùsat solito a fare la pubblicità sul sito tivusat.
Vediamo nei prossimi giorni, da parte di qualcuno c è stata molta, moltissima fretta nel comunicare, ;)
 
Forse sarebbe stato meglio un "A quando..." per ogni canale che si ritiene mancante (il punto è questo, che è opinabile cosa è mancante da cosa no, e in uno stesso topic così si divaga facilmente), così non ci sarebbe stata nessuna divagazione.

Ad esempio per i Rai HD su tivusat c'è gia la discussione... però visto che erano "mancanti" anche questi, finiscono per essere in topic anche qui... Ora però qui non si dovrebbe più parlare di Rai HD, visto che di certo non mancano su tivusat. E Astra non c'entra niente ovviamente.
 
Ultima modifica:
Forse sarebbe stato meglio un "A quando..." per ogni canale che si ritiene mancante (il punto è questo, che è opinabile cosa è mancante da cosa no, e in uno stesso topic così si divaga facilmente), così non ci sarebbe stata nessuna divagazione.

Ad esempio per i Rai HD su tivusat c'è gia la discussione... però visto che erano "mancanti" anche questi, finiscono per essere in topic anche qui... Ora però qui non si dovrebbe più parlare di Rai HD, visto che di certo non mancano su tivusat. E Astra non c'entra niente ovviamente.

Penso che, molto genericamente, possiamo considerare "mancanti" tutti i canali a DIFFUSIONE NAZIONALE presenti attualmente sul DTT
Le TV locali (per non parlare poi di Astra) sono argomenti che possono tranquillamente considerarsi OT ;)
 
Ma francamente cosa ne pensate: prendo il caso, tra tanti altri, di un canale come Radio capital tv che c'è già su hotbird perchè non c'è gia su tivùsat basterebbe convertire il segnale in nagravision .E' veramente una cosa molto complicata ? Io penso che ci sia una concorrenza evidente con Sky che ne vuole l'esclusività.
 
La fai troppo semplice... Infatti è su frequenza sky. Quelli di elemedia (espresso) dovrebbero affittare di suo la banda su una frequenza non sky. A questo punto criptare non avrebbe senso, sarebbe solo un costo inutile visto che problemi di diritti non ce ne sarebbero.

Quindi molto dipende dal contratto fatto con sky e dai soldini... ;)
 
Ha ancora senso CANALE 5 (FTA) visto che non oscura più nulla? Magari sarebbe ora che venisse eliminato. Così Canale5 (criptato) torna FTA e con lo spazio liberato aggiungono Cartoonito... (Sempre che la turner voglia)... Ma se c'è già Boing non capisco il perchè no di Cartoonito... ;)
 
Vero. Come consumare banda inutilmente.. :crybaby2:
Cartoonito mancante è inspiegabile... Potrebbe dipendere dal fatto che su satellite già ci sono Boomerang e Cartoon Network? No, perché allora si porrebbe lo stesso problema con Boing, giusto? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso