A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei tornare un'attimo sull'argomento della codifica.

Bisogna sapere che la Rai trasmette in FTA i vari programmi di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 per potere essere anche visti dai connazionali che vivono all'estero (coperti dal segnale Hotbird), attraverso il satellite, tv via cavo o IPTV.
E' una scelta della Rai di proporre i 3 canali storici al posto di un ipotetico "Rai Italia Europa" che non è mai esistito. Perciò su questi 3 canali (in versione SD) codificano soltanto quando è necessario, per mancanza di diritti fuori dall'Italia.

Questo non è valido per gli altri canali della Rai (Rai 4, 5, ecc). Perciò sono sempre codificati.

Scusato l'OT ma bisognava spiegare questo.
 
Finalmente trovato il canale spike, non è che sia un canale bello ma per curiosità volevo sapere perchè voi si e io no: Comunque ringrazio tutti voi per aavermi aiutato a modo vostro
 
Vorrei tornare un'attimo sull'argomento della codifica.

Bisogna sapere che la Rai trasmette in FTA i vari programmi di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 per potere essere anche visti dai connazionali che vivono all'estero (coperti dal segnale Hotbird), attraverso il satellite, tv via cavo o IPTV.
E' una scelta della Rai di proporre i 3 canali storici al posto di un ipotetico "Rai Italia Europa" che non è mai esistito. Perciò su questi 3 canali (in versione SD) codificano soltanto quando è necessario, per mancanza di diritti fuori dall'Italia.

Questo non è valido per gli altri canali della Rai (Rai 4, 5, ecc). Perciò sono sempre codificati.

Tanti anni fa, mi avevano dato una risposta via mail quelli di Rai Way, in cui chiedendo come mai non c'era un modo di accedere - da cittadino italiano- alla visione dei programmi criptati (se non attraverso una pay-tv), mi confermavano - vado a memoria- che i canali Rai via satellite avevano il duplice anzi triplice scopo di servire da backup per i ripetitori terrestri, di essere destinati direttamente ai cittadini italiani ma e ai cittadini europei... il tutto eccetto per i programmi di cui non detengono i diritti per l'estero. Quindi è praticamente la stessa cosa che hai espresso tu :)... però non c'è una spiegazione sul perché la stessa cosa non debba valere per gli altri canali Rai... che poi non vale per TUTTI gli altri allo stesso modo, ad esempio Rai Gulp è visibile FTA, così come Rai Storia e Rai News 24 nelle loro versioni SD (anche qui... almeno tutti i canali news europei in HD sono FTA se esiste la versione SD e FTA...). E' una scelta loro ma non si sa il criterio usato, visto che Rai Premium non ha problemi di diritti per l'estero quando trasmette fiction prodotte dalla Rai. Cioè in pratica si prende atto che fanno così, ma non c'è una logica di buon senso, se non a spingere a comprare un apparato tivusat anche per questi canali. Il risultato è che loro vengono visti su meno dispositivi (sono tagliati i FTA e i decoder Sky), e l'utente che deve dotarsi del necessario, se non è già dotato. Evidentemente hanno la loro convenienza...
 
Ultima modifica:
Sarebbe una delle cose migliori per rendere l'offerta free HD satellitare adeguata ai tempi.

Non sembra ma siamo già alle porte degli anni 20.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso