ADB 4900-5000T2 HEVC (Versione Sw 1.1.9 del 23/02/17)

Si, se lo stacchi dalla corrente ci vuole un po' per avviarsi (comunque meno del mysky), invece la ripresa dallo standby è immediata.
 
confermo la lentezza nell'avvio anche se NON staccato dalla corrente(led rosso sempre acceso per intendersi). 30 secondi circa. questo dopo un pò che è spento. se invece si spegne e riaccende parte subito
 
Quello, presumo, è per il risparmio energetico attivo ;)

Provate a disattivarlo dalle impostazioni del decoder.
 
Si, se lo stacchi dalla corrente ci vuole un po' per avviarsi (comunque meno del mysky), invece la ripresa dallo standby è immediata.

no, è sempre attaccato alla corrente

lo spengo semplicemente con il telecomando

confermo la lentezza nell'avvio anche se NON staccato dalla corrente(led rosso sempre acceso per intendersi). 30 secondi circa. questo dopo un pò che è spento. se invece si spegne e riaccende parte subito

esatto, anche a me si comporta i questo modo


Quello, presumo, è per il risparmio energetico attivo ;)

Provate a disattivarlo dalle impostazioni del decoder.

potrebbe essere, quando torno a casa controllo se è attivo
 
confermo la lentezza nell'avvio anche se NON staccato dalla corrente(led rosso sempre acceso per intendersi). 30 secondi circa. questo dopo un pò che è spento. se invece si spegne e riaccende parte subito

Hai il risparmio energetico attivo.

Disattivatelo
 
sì ho provato in tutti e 3 i modi:AUTO, RAW e DOWNMIX. l'ultimo è improponibile, con i primi 2 accettabile anche se basso rispetto ad un mysky.
 
sì ho provato in tutti e 3 i modi:AUTO, RAW e DOWNMIX. l'ultimo è improponibile, con i primi 2 accettabile anche se basso rispetto ad un mysky.

io mi trovo bene con downmix, è collegato ad un LG e tramite split hdmi, ad un samsung. Il samsung con auto non ha proprio audio è muto!

Tu che televisore hai?
 
tv samsung LE46B650T2W . collegati in hdmi ad un sintoampli yamaha rxv671: mysky, ps3 e i-can 5000t+ . i primi 2 si sentono, a parità di volume, uguale. l'i-can più basso.
 
Domanda stupida, hai aumentato al massimo il volume del decoder?
Io non ho differenze, metto su RAI1, tra mysky ican e televisore non sento differenze sostanziali di volume...
 
Quello dell'audio è una cosa nota, su alcuni tv potrebbe risultare un po' più basso, il mio consiglio e di lasciare al massimo il volume del decoder e usare quello della tv.

All'impianto HT consiglio di collegarlo tramite cavo ottico e non con l'HDMI in questo modo l'audio dovrebbe essere più alto

Ho chiesto comunque una verifica
 
scusate dove trovate il 5000 e quanto costa? stranamente non c'è ancora sul sito dell'ican e i centri neanche sanno di
cosa si parla........siamo a settembre e le ferie dovrebbero essere terminate . grazie in anticipo
 
scusate dove trovate il 5000 e quanto costa? stranamente non c'è ancora sul sito dell'ican e i centri neanche sanno di
cosa si parla........siamo a settembre e le ferie dovrebbero essere terminate . grazie in anticipo

io l'ho preso da mediaworld e ne aveva diversi disponibili
 
Sul sito sono lenti.....
possibile quando ti "galleggia il paperotto"........cmq diciamo la verita' hanno tirato fuori in fretta e furia un clone del precedente
senza tanta convinzione solo x essere in regola con il nuovo codec da luglio x i top di gamma consegnandoli solo una"manciata"
a mw e basta.........magari anche in versione provvisoria in attesa a breve di quello + conpleto di chicche tipo 4k e altro...o no??
scusa dai è assurdo tirar fuori un nuovo modello e non riportarlo sul proprio sito,metti in difficolta' anche il negoziante che neanche sa
cosa deve ordinare. buona giornata.
 
Indietro
Alto Basso