Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
....io, oltre alle ricariche sui telefonini, penso alle penali sui mutui (sto per stipularne uno) e alle cancellazioni di ipoteca..... 


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.

Boothby ha scritto:Vabè, comunque c'è ancora un mese abbondante di tempo, quindi non c'è da essere troppo pessimisti![]()
E' stato approvato il 31 gennaio, ci sono 60 giorni per convertirlo in legge, quindi scade "appena" il 2 Aprilebeba ha scritto:Purtroppo non c'è un mese di tempo, il decreto scade il 4 marzo, se entro quella data non si converte in legge: decade.
no...al 133 lo spiegano molto dettagliatamente....sequenza 1 poi 6 se non ricordo male...xeruwere ha scritto:non ci saranno piu le ricariche power?
ERCOLINO ha scritto:Costo ricarica, 3 Italia si adegua in anticipo
3 Italia ha comunicato l'adeguamento alla legge Bersani sull'azzeramento dei costi di ricarica per i telefonini cellulari in anticipo rispetto alla data ufficiale del 4 marzo 2007. Già dal 2 marzo, infatti, acquistando una ricarica 3 sarà erogato l'importo esatto corrispondente al costo della stessa. Pubblichiamo a riguardo le domande più frequenti che interessano l'adeguamento da parte del gestore alla nuova normativa, data anche qualche problematica aggiuntiva riguardante le ricariche Power, che a partire dalle 22:00 del 1 marzo 2007 non esisteranno più.
Dettagli

OLDERCOLINO ha scritto:Costo ricarica, stop dal 4 marzo per Vodafone
Vodafone Italia ha comunicato ufficialmente le istruzioni operative per quanto concerne l'abolizione dei costi di ricarica (decreto n. 7 del 31/01/2007), anticipate da NewsMobile la scorsa settimana.
Dal giorno 4 marzo 2007 alle ore 00.00, tutte le operazioni di ricarica, sia Fisiche sia Virtuali, effettuate tramite qualunque strumento (sia fisico che elettronico) non avranno più il costo della ricarica; tale costo si trasformerà interamente in traffico. Dalla data sopra indicata i tagli di ricarica resteranno invariati con la sola differenza che al cliente finale verrà accreditato l’intero importo della ricarica come traffico utilizzabile. I clienti riceveranno, una volta effettuata la ricarica, un Sms che conferma l’avvenuta ricarica con il traffico acquistato pari all’importo pagato.
Fonte