Adesso è ufficiale: Sky aumenta i prezzi di due euro!

krldish72 ha scritto:
Burchio, mop_invalido, permettetemi di non essere d'accordo:eusa_wall: :eusa_wall:
Luchinho e faustocoppi (e chissà quanti altri) a mio modo di vedere possono recedere con effetti immediati.
Una lettera ordinaria o prioritaria non è sufficiente.. e neppure Sky può pubblicizzare sul sito l'aumento (finora nessuno ci obbliga ad avere una connessione ad Internet:5eek: ): Sky deve dimostrare che il Cliente ha ricevuto la comunicazione: altrimenti come potrebbe questi utilmente esercitare il diritto di recesso inoltrando lett. racc. Ar entro 30 gg. dal RICEVIMENTO della comunicazione, ex art. 3.3. cond. gen.??
Riflettete un attimo e, al di là dei punti di vista, vi rendete conto che la risposta è contenuta nello stesso art. 3.3

quando parliamo noi...abbiamo ben presente che il contratto di sky fa cagare...ma quello è loro dicono che se lo comunicano (e nn specificano da nessuna parte cosa intendono con comunicare) l'aumento e se questo è meno del 10% nn si può rescindere e basta uno quando si abbona lo legge e ciao...

al giorno d'oggi questi contratti li fanno tutti...leggiti un qualunque contratto ADSL e è sempre la stessa minestra
 
GIOSCO ha scritto:
Già fatto notare l'errore riportato dalle agenzie di stampa (che non specificavano Mondo Sky), mentre quanto si dice qui sopra è vero: infatti, nel primo aumento del Novembre 2005, il pacchetto Mondo Sky non fu toccato dall'aumento che era riservato alle combinazioni premium!

CIAO!
Allora potevano aumentare solo a chi aveva il pacchetto Mondo... e il discorso sopra filava... invece noi con più pacchetti ci ritroviamo con due aumenti in poco più di un anno...
 
Questo a tutti è chiaro, 2 aumenti in 15 mesi, ma come dice Burchio il contratto è vincolante per quanto possa non piacere.

Dura lex......
 
Burchio, ho capito perfettamente il tuo discorso ma non si può sempre dire "è la solita minestra" o "i contratti sono fatti tutti così" e subìre, in silenzio.
Bisogna avere la forza di fare qualcosa soprattutto quando, come in questo caso, le possibilità ci sono (parere di un modesto avvocato;) )
 
mop_invalido, il contratto è vincolante una s...:icon_rolleyes:
E poi, altra considerazione, se per chi non ha il solo pacchetto base, sono due aumenti in 15 mesi (che quindi, insieme, superebbero il tetto del 10%), mi pare quasi un contratto in frode alla legge:evil5: :evil5:
 
una notizia importante che credo riguardi anche i contratti SKY è quella che con le liberalizzazioni:

I costi del traffico tra i vari operatori dovranno essere comparabili, e i contratti, anche per internet e tv, dovranno prevedere una facoltà di recesso senza «vincoli temporali», ritardi o spese non giustificati da esigenze tecniche


In pratica saremo liberi di disdire SKy in ogni momento
credo che a SKY si daranno una calmata con i loro modi di fare.
 
Se lo firmi lo accetti! :evil5:

Poi lo puoi chiamare iniquo, vessatorio, capestro, ingiusto, ma è comunque quello che, firmandolo, hai accettato in ogni sua parte. :evil5:

Io non difendo SKY, ma non accetto chi chiama e pretende di aver ragione alzando la voce o degenerando nel linguaggio solo perchè a un certo punto scopre che una certa clausola non gli conviene. :eusa_naughty:

L'aumento del 10% va calcolato sempre sul listino attualmente in corso. Non puoi sommare i 2 aumenti, perchè con lo stesso metro dovresti anche considerare una percentuale doppia dl 20%.
 
massimo72 ha scritto:
una notizia importante che credo riguardi anche i contratti SKY è quella che con le liberalizzazioni:

I costi del traffico tra i vari operatori dovranno essere comparabili, e i contratti, anche per internet e tv, dovranno prevedere una facoltà di recesso senza «vincoli temporali», ritardi o spese non giustificati da esigenze tecniche


In pratica saremo liberi di disdire SKy in ogni momento
credo che a SKY si daranno una calmata con i loro modi di fare.
Ho sentito per telegiornale che si sta discutendo qualcosa del genere nel Consiglio dei Ministri, e che una parte del provvedimento verrà approvata con decreto (quindi in tempi brevi)...
Sperem :icon_rolleyes:
 
Scusami mop_invalido ma a parte la considerazione che, nel caso di Sky, penso che ben pochi abbiano formalmente ricevuto il contratto, in ogni caso non è assolutamente vero che chi firma un contratto è vincolato ad ogni sua clausola!!
Hai mai sentito parlare di clausole vessatorie, che richiederebbero una specifica approvazione per iscritto? Io ne avrei individuate almeno 3 o 4 (e la mia opinione è condivisa da altri colleghi:icon_rolleyes: )
Hai mai sentito parlare degli artt. 1469 bis - sexies del c.c.?
Nella mia (ancora) breve carriera di avvocato ho avuto a che fare già 3 volte con problematiche di Sky e in tutti casi il Cliente aveva (e ha avuto) perfettamente ragione!
Ho un paio di amici abbonati, con non pochi sacrifici, a Sky, i quali il mese prossimo riceveranno la fattura (sempre che la ricevano) o si troveranno direttamente addebitati a marzo 2 euro in più senza sapere ufficialmente nulla!
E se intendessero dare disdetta immediata la ritieni cosa improbabile?
Io dico di no:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Quindi, abbi pazienza, ma se si tratta di fare 4 chiacchere da bar, ben volentieri, ma se ci si avventura in analisi giuridiche il discorso cambia.
Se mi sono inserito nel discorso è perchè ritengo di poter dare un mio (sicuramente modesto) contributo con un qualcosa in più.
In discussioni del forum dove si trattano argomenti tecnici di cui non sono esperto o non mi inserisco o dico la mia senza sbilanciarmi e lasciando che invece siano gli esperti a dare spiegazioni esaurienti!!
Ciauzz;)
 
comunque non so se interessa ma per chi possiede un abbonamento (come mio) in scadenza 31 e rinnovo 1 febbraio....se non fa modifiche e non fa aumenti di pachetto...continua a pagare senza aumento fino al febbraio 2008...ho appena chiamato 199 servizio clienti ke informa sull'adeguamento prezzi...
 
asroma ha scritto:
comunque non so se interessa ma per chi possiede un abbonamento (come mio) in scadenza 31 e rinnovo 1 febbraio....se non fa modifiche e non fa aumenti di pachetto...continua a pagare senza aumento fino al febbraio 2008...ho appena chiamato 199 servizio clienti ke informa sull'adeguamento prezzi...
Che tipo di combinazione hai?
 
krldish72 ha scritto:
Scusami mop_invalido ma a parte la considerazione che, nel caso di Sky, penso che ben pochi abbiano formalmente ricevuto il contratto, in ogni caso non è assolutamente vero che chi firma un contratto è vincolato ad ogni sua clausola!!
Hai mai sentito parlare di clausole vessatorie, che richiederebbero una specifica approvazione per iscritto? Io ne avrei individuate almeno 3 o 4 (e la mia opinione è condivisa da altri colleghi:icon_rolleyes: )
Hai mai sentito parlare degli artt. 1469 bis - sexies del c.c.?
Nella mia (ancora) breve carriera di avvocato ho avuto a che fare già 3 volte con problematiche di Sky e in tutti casi il Cliente aveva (e ha avuto) perfettamente ragione!

Ma cosa vorrai farli ragionare su Codice Civile e leggi... Gli imprenditori e le persone che assumono i loro punti di vista credono di essere "legibus solutus" (o legibus soluti in questo caso visto che è plurale...)

Dicono : tu hai firmato e allora... non si preoccupano di discorsi raffinati sulle clausole vessatorie etc...

P.s. Posso venire a fare il praticantato da te dopo (tra due-tre mesi)che mi laureo ? :)


P.P.S. Scherzo scherzo... sono di Cagliari...
 
babbacall, grande la citazione degli aforismi latini:D :D
In effetti, Genova e Cagliari sono un pò distanti:D :D , comunque l'importante (e mi scuseranno i moderatori se vado decisamente fouri discussione) è che tu riesca a trovare un collega che ti insegni veramente la professione di avvocato (che non è mandare sistematicamente il praticante a depositare in cancelleria la memoria conclusionale alle 13,29 dell'ultimo giorno o fargli fare da segretario in studio:eusa_naughty: ).
Se veramente la professione ti piace un suggerimento: cerca un bravo avvocato, non necessariamente (anzi) uno studio magari conosciuto di 10-15 avvocati dove, il più delle volte, saresti solo un numero (e, per dirla in termini calcistici, spesso andresti anche in tribuna:icon_rolleyes: )
Ciauzz;)
P.S. IL distacco tecnico da telecom, annunciatomi da Infostrada il 6.12, non è ancora avvenuto :sad:
 
krldish72 ha scritto:
babbacall, grande la citazione degli aforismi latini:D :D

Ahahah grazie :)

krldish72 ha scritto:
In effetti, Genova e Cagliari sono un pò distanti:D :D , comunque l'importante (e mi scuseranno i moderatori se vado decisamente fouri discussione) è che tu riesca a trovare un collega che ti insegni veramente la professione di avvocato (che non è mandare sistematicamente il praticante a depositare in cancelleria la memoria conclusionale alle 13,29 dell'ultimo giorno o fargli fare da segretario in studio:eusa_naughty: ).
Se veramente la professione ti piace un suggerimento: cerca un bravo avvocato, non necessariamente (anzi) uno studio magari conosciuto di 10-15 avvocati dove, il più delle volte, saresti solo un numero (e, per dirla in termini calcistici, spesso andresti anche in tribuna:icon_rolleyes: )
Ciauzz;)

Grazie del prezioso consiglio.

krldish72 ha scritto:
P.S. IL distacco tecnico da telecom, annunciatomi da Infostrada il 6.12, non è ancora avvenuto :sad:

Mi spiace molto, generalmente rispettano la data che indicano... strano... ti converrebbe sentirli e vedere che ti dicono.
 
oggi mi è arrivata una lettera da sky dove mi comunicavano che dal 1 febbraio il mio pacchetto mondo aumenta di 2€.almeno me lo hanno comunicato in maniera ufficiale.ciao
 
biker ha scritto:
oggi mi è arrivata una lettera da sky dove mi comunicavano che dal 1 febbraio il mio pacchetto mondo aumenta di 2€.almeno me lo hanno comunicato in maniera ufficiale.ciao

Anche a me oggi....l'aumento pero' partitra' dal prossimo pagamento , cioe' ad agosto !!:D
 
Gli unici che non avranno l'aumento sono proprio quelli che si sono abbonati a Sky per il calcio e la Serie A/B (mondo + calcio).
Calcio e Serie A/B che hanno dissanguato le casse Sky, casse che ora devono essere riempite con aumenti belli sostanziosi.
Surreale, no? Quelli che si sono abbonati per film, o serie tv, devono pagare per chi ha solo il calcio. :lol:
 
GENS ha scritto:
Gli unici che non avranno l'aumento sono proprio quelli che si sono abbonati a Sky per il calcio e la Serie A/B (mondo + calcio).
Calcio e Serie A/B che hanno dissanguato le casse Sky, casse che ora devono essere riempite con aumenti belli sostanziosi.
Surreale, no? Quelli che si sono abbonati per film, o serie tv, devono pagare per chi ha solo il calcio. :lol:

ma cosa dici...quel pacchetto nn l'hanno aumentato xkè già il prezzo che aveva era sproporzionato rispetto agli altri

ho capito farebbero prima a nn dire cosa aumenta...fanno prima a dare i nuovi listini senza dire che hanno aumentato mondo, o i premium x evitare che ci inventiamo queste storie
 
Indietro
Alto Basso