krldish72 ha scritto:Burchio, mop_invalido, permettetemi di non essere d'accordo![]()
![]()
Luchinho e faustocoppi (e chissà quanti altri) a mio modo di vedere possono recedere con effetti immediati.
Una lettera ordinaria o prioritaria non è sufficiente.. e neppure Sky può pubblicizzare sul sito l'aumento (finora nessuno ci obbliga ad avere una connessione ad Internet): Sky deve dimostrare che il Cliente ha ricevuto la comunicazione: altrimenti come potrebbe questi utilmente esercitare il diritto di recesso inoltrando lett. racc. Ar entro 30 gg. dal RICEVIMENTO della comunicazione, ex art. 3.3. cond. gen.??
Riflettete un attimo e, al di là dei punti di vista, vi rendete conto che la risposta è contenuta nello stesso art. 3.3
quando parliamo noi...abbiamo ben presente che il contratto di sky fa cagare...ma quello è loro dicono che se lo comunicano (e nn specificano da nessuna parte cosa intendono con comunicare) l'aumento e se questo è meno del 10% nn si può rescindere e basta uno quando si abbona lo legge e ciao...
al giorno d'oggi questi contratti li fanno tutti...leggiti un qualunque contratto ADSL e è sempre la stessa minestra