O
Ospite
Notizie quindi molto interessanti, attendiamo la settimana prossima e vediamo che succederà davvero in pratica. 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
CarloCN ha scritto:da newslinet.it
Settimana prossima dovrebbe essere pubblicato il Piano di assegnazione delle frequenze digitali revisionato da un'Agcom in burrasca. A seguito d'indiscrezioni, già si sa, però, che muteranno molte cose rispetto ad oggi.
A parte l’introduzione di reti k-SFN, in deroga al principio iniziale del single frequency network assoluto (per i privati), varieranno le frequenze del dividendo (che diventerà più appetibile) e le assegnazioni ad alcuni operatori di rete nazionali. Il tutto, ovviamente, a danno delle emittenti locali. O almeno questo è quanto sostengono gli editori areali, che non ci stanno e minacciano guerra giudiziaria e tecnica. Sul primo fronte, infatti, già nel prossimo mese di luglio potrebbero essere notificati centinaia di ricorsi al TAR contro il nuovo Piano delle frequenze, che inevitabilmente saranno seguiti da istanze cautelari di sospensione dell'efficacia dei provvedimenti amministrativi
Indipendentemente da quando e come finisca mi sbilancio col credere che l' SFN non ci sarà mai...la K-SFN è un escamotage per non ammettere ancora del tutto chiaramente che hanno già ritenuto irrealizzabile le SFN.eragon ha scritto:L'AGCom a causa dei suoi tentennamenti, decisioni contradditorie e ritardi ingiustificati, ha ormai perso la sua credibilita', e questo famoso piano, alla sua prima impugnazione vincente, crollera' come un castello di carte o le tessere del domino.
Sembra che ci siano gia' troppe voci contrarie a questo piano, ed i politici non sono ancora scesi in campo...
Il risultato sara' secondo me un blocco totale dell'applicazione effettiva del piano in attesa dei vari gradi della giustizia, e quindi anche un posticipo molto in la' delle assegnazioni fatte tramite beuaty contest.
stefio ha scritto:Questi pensano a liberare le frequenze per internet via etere quando a breve una importante azienda Sat lancerà internet via Satellite , e voi credete che poi sarà necessario , nel 2015, liberare le frequenze dal 61 al 69 ???![]()
CarloCN ha scritto:....le stazioni locali starebbero poi pensando – e questa sarebbe l’iniziativa più dirompente – addirittura di boicottare lo switch-off, passando sì al DTT integrale, ma sulle frequenze già esercite (quelle attuali).
Infatti mi pare del tutto evidente: se le televendite non fruttassero a chi le fa, non le farebbero...paolo-steel ha scritto:ste televendite, evidentemente, visto il proliferare, funzionano
LuProduction ha scritto:E anche da qui non se ne esce. Le locali romperanno le balls fino allo sfinimento.![]()
Ma pensano che le loro televendite con uno share se va bene dello 0,0002% interessino? Trovano realmente più interessante occupare spazio per vendere tappeti dal gusto improponibile che lasciarlo per trasmettere documentari o altro?
Purtroppo lo temo sempre di più anch'io... e se davvero hanno fatto la belinataLuProduction ha scritto:http://www.primocanale.it/
Se guardate ora la web-tv di Primocanale stanno proprio facendo un programma per invocare demoni contro il DigitaleTerrestre.
TREMATE LE STREGHE SI STAN MUOVENDO!!!
[Io me lo sento e lo so. A novembre non diventeremo all-digital... e se la Toscana non anticipa mi toccherà aspettare il 2012...]