Aggiornamento EPG [Nuovo Aggiornamento SW]

salvuccio ha scritto:
non credo che sia possibile :D.
Credo che, come accade sui pvr non ufficiali, l'hd venga acceso alcuni secondi prima dell'inizio della registrazione programmata.

ovvio, credo si riferisse al reconline che funziona anche con decoder in stand-by. infatti mentre il deocder è in stand-by è recettivo...è l'harddisk che deve partire.
 
normale ha scritto:
era ora è la cosa più intillgente che abbiano mai fatto a sky lo spengimento dell'hard disk a decoder in stanby
se ne riparla alla prima rottura, il momento critico è proprio quello dell'accensione...se premendo sky...non sentite il rumorino...è da buttare;)

PS...sono cmq contento che da ora il mysky consumerà di meno...ma sono preoccupato per le meccaniche...diciamo che sky nn è sinonimo di qualità. per esempio i mysky bianchi hanno i maxtor...non proprio dei gioielli, il myskyHD ha il western digital...mi fido un po d+, ma sono sempre aggeggi elettronici
 
mi piacciono queste novità! ma ancora non ho ricevuto l'aggiornamento sul myskyHd... quanto tempo ci vuole?
 
sono appena partiti col pace L9, mysky e skyboxHD pace.

per myskyHD mi sa che ci vorrà ancora moooooooooooooolto tempo (sensazione personale)
 
io non sopporto un bug:
qualcuno che ha ricevuto l'aggiornamento può fare la prova registrando un programma, guardarlo in differita e leggere le info, fino ad ora se facevi questo andava in tilt :D
 
Burchio ha scritto:
se ne riparla alla prima rottura, il momento critico è proprio quello dell'accensione...se premendo sky...non sentite il rumorino...è da buttare;)

PS...sono cmq contento che da ora il mysky consumerà di meno...ma sono preoccupato per le meccaniche...diciamo che sky nn è sinonimo di qualità. per esempio i mysky bianchi hanno i maxtor...non proprio dei gioielli, il myskyHD ha il western digital...mi fido un po d+, ma sono sempre aggeggi elettronici

burchio, ma se si rompe ma a noi che c'è nè importa tanto è in comodato d'uso per cui lo cambiano e poi c'è risparmio energetico. ciao
 
normale ha scritto:
burchio, ma se si rompe ma a noi che c'è nè importa tanto è in comodato d'uso per cui lo cambiano e poi c'è risparmio energetico. ciao
A parte la palla di dover rimanere alcuni giorni senza, c'e' anche la rottura che mi perdo gli eventi che ancora devo vedere e vero che non è fatto per conservare gli eventi ma io sono abituato che registro tutto una settimana e guardo tutto l'altra settimana, se il hard disk salta non posso piu recuperare tutto quello che devo vedere e spesso capita che non c'e' piu una replica. CI risparmierà un po mene, c'e' chi potrà dormire pi contenta, però adesso non ci potrà piu fare accendi/spegni di continuo come sono abituato a fare
 
dado88 ha scritto:
A parte la palla di dover rimanere alcuni giorni senza, c'e' anche la rottura che mi perdo gli eventi che ancora devo vedere e vero che non è fatto per conservare gli eventi ma io sono abituato che registro tutto una settimana e guardo tutto l'altra settimana, se il hard disk salta non posso piu recuperare tutto quello che devo vedere e spesso capita che non c'e' piu una replica. CI risparmierà un po mene, c'e' chi potrà dormire pi contenta, però adesso non ci potrà piu fare accendi/spegni di continuo come sono abituato a fare

ma chi ci dà la certezza a noi che se l'hard disk gira di continuo la sua durata sia maggiore che se si spegnesse e poi io personalmente c'è lo in camera da letto e sentire tutta la notte questo ronzio da effettivamente fastidio.
 
infatti, non fasciamoci la testa prima di cadere....
vediamo cosa succede con un uso continuo del mysky...
 
normale ha scritto:
ma chi ci dà la certezza a noi che se l'hard disk gira di continuo la sua durata sia maggiore che se si spegnesse e poi io personalmente c'è lo in camera da letto e sentire tutta la notte questo ronzio da effettivamente fastidio.
Hai mai avuto un HardDisk nel tuo pc oppure in un dvdrecoder?? :D :D A parte gli scherzi ovviamente se ci fa fare un uso giusto difficilmente si rompe, pero se uno spegne il decoder e dopo trenta minuti lo riaccendere, lo spegne e lo riaccende di nuovo (cosa che io faccio molto spesso) e cosi via la sua durata non potra mai essere tanta essendo che fa partenza e frenata di continuo.
 
dado88 ha scritto:
Hai mai avuto un HardDisk nel tuo pc oppure in un dvdrecoder?? :D :D A parte gli scherzi ovviamente se ci fa fare un uso giusto difficilmente si rompe, pero se uno spegne il decoder e dopo trenta minuti lo riaccendere, lo spegne e lo riaccende di nuovo (cosa che io faccio molto spesso) e cosi via la sua durata non potra mai essere tanta essendo che fa partenza e frenata di continuo.

ma come fai a dire una del genere con certezza, io ho un dvdrecoder della panasonic da 5 anni e ha questo sistema e non si è mai rotto per cui ti lascio a te la deduzione, guarda anno fatto una cosa che aspettavamo da anni e adesso ci lamentiamo ancora ma dai.
 
Burchio ha scritto:
sono appena partiti col pace L9, mysky e skyboxHD pace.

per myskyHD mi sa che ci vorrà ancora moooooooooooooolto tempo (sensazione personale)


1 mese? o 2 settimane?
graz
 
normale ha scritto:
ma come fai a dire una del genere con certezza, io ho un dvdrecoder della panasonic da 5 anni e ha questo sistema e non si è mai rotto per cui ti lascio a te la deduzione, guarda anno fatto una cosa che aspettavamo da anni e adesso ci lamentiamo ancora ma dai.
I componenti che sono all'interno dei decoder di Sky non possono certo essere paragonati a quelli di un SkyBox, che come sappiamo fanno molto schifo. Ovviamente spero che non si rompe mai, ma da quando avrò aggiornamento ci faro molta piu attenzione:D
 
Aspes ha scritto:
Lo spengimento dell'hard disk mi sembra una grande cosa sia per il consumo che, sopratutto, per il rumore.

Non capisco chi si preoccupa che il decoder possa durare di meno... che v'importa? non è mica vostro, se si rompe chiamate Sky e ve lo fate cambiare. :icon_cool:
Vero, ma dato che il my sky serve per registrare, e io l'ho sempre piuttosto pieno, sarebbe scocciante perdere varie cose. ;)
 
normale ha scritto:
ma chi ci dà la certezza a noi che se l'hard disk gira di continuo la sua durata sia maggiore che se si spegnesse e poi io personalmente c'è lo in camera da letto e sentire tutta la notte questo ronzio da effettivamente fastidio.

ogni sbalzo di tensione può portare alla rottura...non è un caso che quasi tutti i tv nuovi non passano scendere + dello stand-by e anche il dispositivo easy off che ora vendono in abbinato a tutto lavatrici comprese...toglie la tensione gradualmente...

nn serve necessariamente un fulmine per friggere una scheda elettronica...basta che passi un po' troppa corrente magari per una scintillina...e butti via tutto
 
la mia certezza...è che quando ho comprato 2 harddisk maxtor(quelli contenuti in mysky)...alla prima accensione del pc dopo l'istallazione di windows sono andati in corto circuito...

e cmq l'accendi-spegni del decoder mysky per l'uso che ne faccio io e anche dado...evidentemente sono diversi dai tuoi, anche io ho un dvdrec con harddisk...ma diciamo fa da soprammobile rispetto a mysky
 
Indietro
Alto Basso