Aiuto!!!! Decoder ITEK NBOX DVB-T ITDTR01P

iTek NBOX? NO GRAZIE! 'na cagata....

Ciao,
volevo solo confermare, da INFELICE possessore, che l'NBOX non ha la possibilita' di comandare i filmati: si possono solo mettere in pausa o in slow. Niente avanti o indietro veloce, nè la possibilita' di andare ad un punto ben preciso del filmato. In pratica, o ti vedi tutto il film registrato, o se lo interrompi a 5 minuti dalla fine, la volta dopo te lo devi rivedere tutto!
Insomma.... :mad: 'NA CAG**A PAZZESCA :mad: .
 
X fabiotom

Ti invito a segnalare questo problema direttamente al costruttore in modo che, ricevendo dai clienti più segnalazioni/lamentele possibili sullo specifico argomento, possa eventualmente mettere in previsione il rilascio di un nuovo firmware sempre che "l'inconveniente" da te evidenziato sia risolvibile con una semplice revisione di firmware. Essendo stato rilasciato recentemente un nuovo firmware la speranza è quella che ne seguano ancora degli altri, sempre maggiormente completi e curati, al fine di perfezionare e migliorare il corretto funzionamento del decoder.
Se ti va di scrivere la tua richiesta e lamentela direttamente ad Itek fallo all'indirizzo: info chiocciolina itek.it
;) :D Speriamo per tutti i possessori di questo decoder che tu venga ascoltato :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Risposta dall'assistenza iTek

Ciao,
giusto giusto mi han risposto oggi dalla iTek. Questo quanto dettomi:
"Gentilisismo Cliente,
presto il produttore rilascierà* un nuovo firmware che abiliterà* la funzioni
di cui Lei parla.
Probabilmente verrà* fatto proprio abbinando uno o più tasti colorati con
funzionalità* 2x 4x 8x in avanti ed indietro.

La terremmo aggiornata in merito
".

Ahimè, non mi hanno pero' dato risposta alla mia lamentela sulla mancanza del timeshifting, come invece viene riportato dal sito del produttore.

Ciao!
Fabio

PS: Sperèm....
 
X fabiotom

Siccome "ripetita juvant" ti invito a ripetere quindi il concetto...sperèm!..
Sinceramente anche io, dopo i primi problemini (chiamiamoli così..., vedi post), devo comunque riconoscere di aver ricevuto dal fornitore un sufficiente e discreto supporto tecnico specie se confrontato con quanto normalmente viene fornito da alcuni altri rivenditori di prodotti chinese... o similari. (quasi sempre nullo...)
Ciao

ps. se venissero risolti altri problemi prima del mio switch-off ne sarei ovviamente molto felice pure io. Sperèm!... :icon_rolleyes:
 
Altri problemini

Ciao a tutti,
ho acquistato un decoder identico al modello ITEK VBOX menzionato in questa discussione. Il decoder ha la seguente dicitura "MIN TDT 1108V SD" di provenienza cinese. Ho provato ad aggiornare il firmware scaricandolo dal sito della ITEK con risultato positivo (ora commuta in automatico all'accensione). Un altro problema che volevo segnalare e' che legge l'audio dei film in Divx solo se e' in mp3. Se l'audio per esempio e' in AC-3 non si sente. Succede anche sul vostro decoder ?
Grazie
 
Leggendo anche altre discussioni sembra che al momento non esistano decoder in grado di leggere audio in AC3.
 
Leggendo anche altre discussioni sembra che al momento non esistano decoder in grado di leggere audio in AC3.

Anche per quanto se so io nessuno di questi dec scart o similari riproduce DIVX con audio codificato in AC3.

Però ritengo che inviare una mail anche in questo senso al produttore per eventuali implementazioni future potrebbe non essere un male. :icon_rolleyes:

Ciao
 
Audio AC-3

Ciao,
grazie per le risposte, pero' ci sarebbe un prodotto che dal manuale sembrerebbe che leggesse i Divx con audio AC-3. Si tratterebbe del decoder della Diunamai sul manuale d'uso a pag. 29 . Al seguente link :

http://www.diunamai.com/download/wdt350swdt355S.pdf

Sarei tentato di provare ad aggiornare il firmware, anche perche' sembra che cambi solo l'estetica del prodotto, pero' ho paura di fare danni irreparabili.
Voi che dite ?

Grazie
Ciao
 
X Ale69ve

Ti segnalo questo thread sull'argomento:
Sicuramente potrai chiedere a chi già usa questo apparecchio se è vero quanto da te sopra indicato.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83744

Per l'aggiornamento dei firmware occorre stare attenti. :eusa_naughty:
Bello sarebbe (magari aprendo entrambi gli apparecchi e facendo una verifica) riuscire almeno ad accertarsi, prima di procedere con rischiosi aggiornamenti di firmware, che entrambi gli hardware montati siano identici effettivamente fra di loro. N.B.: Così procedendo però (apertura dei decoder) ritengo che si perderà o si rischierà di perdere la garanzia sul/sui prodotto/i, per quanto questa possa effettivamente esistere nella realtà su tali apparecchi di produzione e/o ingegnerizzazione chinese.
Ciao
 
Ultima modifica:
ale69ve ha scritto:
Ciao a tutti,
ho acquistato un decoder identico al modello ITEK VBOX menzionato in questa discussione. Il decoder ha la seguente dicitura "MIN TDT 1108V SD" di provenienza cinese. Ho provato ad aggiornare il firmware scaricandolo dal sito della ITEK con risultato positivo (ora commuta in automatico all'accensione). Un altro problema che volevo segnalare e' che legge l'audio dei film in Divx solo se e' in mp3. Se l'audio per esempio e' in AC-3 non si sente. Succede anche sul vostro decoder ?
Grazie

ciao ale69 a quanto pare io e te abbiamo lo stesso decoderino, per caso l'hai preso anche tu da ebay in un negozio di enna?

volevo chiederti se anche a te presentava il problema di "assenza segnale" quando malauguratamente spegni la tv mentre il decoder è acceso (in riproduzione). spegnendo tutto e riaccendendo continua a dire la frase "non c'è segnale" e per resettare tutto ci vuole la mano di Dio.
una volta riuscito a resettare (non ho capito ancora come, vari tentativi di soft reset e poi riparte) riprende a decodificare, e se spengo di nuovo la televisione mentre riproduce si riblocca (infatti ho capito che è un bug e ho catechizzato tutti in casa di non farlo mai!!!)

per il resto va tutto bene, ha il time shifting, registra alla grande e riproduce i divx. l'unico neo (al quanto grave) è l'assenza di comandi per andare avanti e indietro veloce nella riproduzione (che peccato sarebbe stato perfetto)

per favore puoi rispondermi sul bug che ti ho esposto sopra? non vorrei che mi convenga rimandarlo indietro (dato che sarei ancora in tempo)

GRAZIE
 
mattandy ha scritto:
per il resto va tutto bene, ha il time shifting, registra alla grande e riproduce i divx. l'unico neo (al quanto grave) è l'assenza di comandi per andare avanti e indietro veloce nella riproduzione (che peccato sarebbe stato perfetto)

per favore puoi rispondermi sul bug che ti ho esposto sopra? non vorrei che mi convenga rimandarlo indietro (dato che sarei ancora in tempo)

GRAZIE

Io non l'ho usato molto in riproduzione e non so dirti se anche il mio ha qusto problema.

Ma dici che il tuo ha il "time shifting"... ma come sei riuscito ad attivarlo?
 
gabrieleform ha scritto:
Io non l'ho usato molto in riproduzione e non so dirti se anche il mio ha qusto problema.

Ma dici che il tuo ha il "time shifting"... ma come sei riuscito ad attivarlo?

per riproduzione intendo normale visione dei canali del digitale terrestre

per quanto riguarda il time shifting basta mettere pausa dal telecomando e naturalmente avere una memoria usb collegata

anche tu hai il mio stesso decoder? a me non è marchiato itek ma l'hardware pare identico
 
Ma quanto metti in pausa sei sicuro che dopo riprenda da dove eri rimasto usando la memoria come buffer?
Il mio (con o senza memoria collegata) rimane in pausa ma poi torni a vedere la trasmissione in diretta.

Anche il mio è "cinese".
 
gabrieleform ha scritto:
Ma quanto metti in pausa sei sicuro che dopo riprenda da dove eri rimasto usando la memoria come buffer?
Il mio (con o senza memoria collegata) rimane in pausa ma poi torni a vedere la trasmissione in diretta.

Anche il mio è "cinese".

caspita è vero con pause brevi non ci avevo fatto caso. confermo che non funziona il time shifting :mad:

senti ti dispiace fare una piccola prova se possibile?
mentre vedi rai 1 o qualsiasi altro canale prova a spegnere il televisore
vedi se riaccendedolo si vede ancora o ti dice "non c'è segnale"
per favore è importante per capire se è guasto o è un problema di software

ps quale firmware hai messo tu? quello di itek?
io ne ho caricato uno del mio venditore che scompattandolo ha lo stesso peso

dalle informazioni mi dice
sunplus_box_t v 1.20
2009.12.19 (un giorno dopo al itek)

edit
ragazzi ma anche a voi capita che mettendo il decoder in corrente si avvia direttamente senza passare dalla modalità stand-by? io a casa uso una ciabatta che mi serve a eliminare tutti gli stan-by (anche perchè dopo una notte di stanby il decoder non funzionava più), e quando attacco la ciabatta il decoder comincia a funzionare senza che prema il tasto power dal telecomando

ragazzi vi va di fare delle prove e confermarmi se è solo una caratteristica del mio fenomeno cinese?

GRAZIE

P.s. mai più roba del genere:D
 
Ultima modifica:
Penso sia meglio per tutti appurarsi prima di cosa si ha fra le mani.
Per l'accensione automatica quando si da corrente confermo che lo fa pure quello di ITEK.
Se Itek non avesse il time shifting ritengo , essendo problema a mio avviso da risolvere in garanzia, opportuno segnalarlo al costruttore in attesa di aggiornamenti firmware. Così come la mancata riproduzione di audio AC3 (anche se qui non ci spero tanto in una risoluzione...)

Poi, per tutti gli altri dec similari che si trovano in giro, potrebbe non essere tutto come succede per l'ITEK e non valere assolutamente tutto quanto detto per l'ITEK.

Segnalo, a titolo di esempio, un altro thread di prodotti similari:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=87710
 
Sweetboy ha scritto:
Penso sia meglio per tutti appurarsi prima di cosa si ha fra le mani.
Per l'accensione automatica quando si da corrente confermo che lo fa pure quello di ITEK.
Se Itek non avesse il time shifting ritengo , essendo problema a mio avviso da risolvere in garanzia, opportuno segnalarlo al costruttore in attesa di aggiornamenti firmware. Così come la mancata riproduzione di audio AC3 (anche se qui non ci spero tanto in una risoluzione...)

Poi, per tutti gli altri dec similari che si trovano in giro, potrebbe non essere tutto come succede per l'ITEK e non valere assolutamente tutto quanto detto per l'ITEK.

Segnalo, a titolo di esempio, un altro thread di prodotti similari:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=87710

da quello che ho capito io questi mini decoder scart si classificano in due tipologie a seconda che montino chipset diversi. i chipset in questione solo il Cheertek CT216T-T(128 pin) per il modello del post che hai linkato e simili, e il sunplus per il modello Itek, e i no brand tra i quali il nostro (dei partecipanti al topic). mi pare di aver capito che tutti quelli che supportano sd card sono con chipset sunplus.
in ogni caso ognuno dei due modelli ha bug differenti e risolvibili tramite miglioramento software (ad esempio i nostri amici col cheertek non riescono a vedere i divx non aspect ratio "anomalo" in quanto il decoder le tramuta in 4:3 con ridimensionamenti dei soggetti al quanto fastidiosi, però loro godono del timeshifting ad esempio).

la prova del nove per accertare che itek e cinese sono la stessa cosa sta nel fatto che il firmware uppato sul sito itek gira tranquillamente sul nostro, mentre un cheertek non lo accetta (come giusto che sia).

in ogni caso ho mandato una mail alla itek anch'io chiedendo informazioni sul timeshifting, ATTENDO RISPOSTE.

sweetboy ti chiedo se secondo te sia normale che un decoder non parta dalla fase di stand-by, secondo me no!!
poi ti volevo chiedere se non ti scocciava la stessa prova che ho chiesto a gabriele (ma che sembra sparito per ora): puoi provare a spegnere il televisore e a riaccenderlo mentre il decoder è acceso e trasmette il segnale digitale terrestre? se lo fai mi puoi gentilmente riferire cosa ti accade?
a me va il tilt il software e non decodifica più, salvo staccare la corrente per un pò e riaccendere

GRAZIE MILLE
 
Il decoder è installato a casa di mia mamma e quindi sono appena passato da casa sua dove non riceve (per il momento) ne RAI e neppure Mediaset.
La prova l'ho fatta su LA7 e devo dire che spegnendo e accendendo la TV con decoder acceso non succede nulla (cioè il decoder continua a funzionare).

Ho invece scoperto (con grande gioia :lol: ) che spegnendo e accendendo il decoder con TV spenta la TV si accende e si spegne in automatico... quindi si può comandare tutto con un solo telecomando (la TV è una THOMSON).

Io ho installato il firmware dell'ITEK.

Per verificare la compatibilità del firmware bisogna guardare bene l'estetica del decoder (quelli Cheertek hanno i connettori dell'antenna incassati e non esterni ed inoltre la porta USB è sulla parte opposta rispetto alle altre connesioni), poi bisogna guardare anche il telecomando (il Diunamai ad esempio ha un telecomando completamente diverso e con delle funzioni in più).
 
X Mattandy

No non mi scoccia affatto. Con i miei CRT se spengo il TV e lo riaccendo non sembra succeda nulla di che cioè seguita a funzionare. Potresti provare a settare in CVBS. In RGB a me non funziona niente.

X Gabrieleform

Ma che fortuna... mai sentito. PRova a vedere se per caso hai un segnale che da accensione al tv, interferenza fra telecomandi. Basta stacchi il dec e provi ad accendere il TV con il telecomando del dec.... Strano molto strano....
 
Sweetboy ha scritto:
X Mattandy

No non mi scoccia affatto. Con i miei CRT se spengo il TV e lo riaccendo non sembra succeda nulla di che cioè seguita a funzionare. Potresti provare a settare in CVBS. In RGB a me non funziona niente.

X Gabrieleform

Ma che fortuna... mai sentito. PRova a vedere se per caso hai un segnale che da accensione al tv, interferenza fra telecomandi. Basta stacchi il dec e provi ad accendere il TV con il telecomando del dec.... Strano molto strano....
I TVC Thomson di qualche hanno fa avevano quella caratteristica, in pratica in un pin della scart ricevono i 12 volts inviati dal decoder, vcr etc che permettono l'accensione del tvc se posizionato in sb.
 
per mattandy

Ciao, scusa se non ti ho risposto subito ma ho avuti problemi con l'adsl.
Il decoder l'ho acquistato su e-bay ma non in un negozio di Enna ma di Ragusa.
A me il decoder non da il tuo stesso problema, ma ne da altri. Tipo audio disturbato e poi stasera ha problemi con la ricezione solo dei canali mediaset
(messaggio "assenza di segnale"), mentre la TV che ho con il decoder integrato, li vedo benissimo.
Boh .... staremo a vedere con i nuovi aggiornamenti firmware
Ciao
 
Indietro
Alto Basso