Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

INFID0 ha scritto:
Ma per me non è assolutamente un problema. Io mi arrangio cancellando, spostando, o lasciando tutto così com'è ed inserendo quello che più mi interessa nei preferiti, quando non mi va di ordinare dopo una scansione completa. Più che altro quando mi arrabbio, lo faccio pensando a tutti i problemi causati ai miei genitori ed a chi come loro con la tecnologia non ha molta dimestichezza.

E comunque come dici tu, puoi risolvere solo parzialmente il problema. Perchè ad esempio se non dico una cavolata, esitono tv con decoder scadenti integrati che non hanno l'OTA. Per cui coloro che possiedono tale tv, rimangono con il problema ed immagino che non sono pochi.

ecco qesto è già il risultato DEVASTANTE della lcn..da sempre nei televisori si sintonizzavano i canali e c'era d metterli a posto..cioè ad es la rai1 sull'1 etc..questo da sempre nonostante le interfacce dei televisori di una volta erano molto meno pratiche e c'erano da fare strane combinazioni di tasti per memorizzare il tutto

poi è arrivata sta ****odi dgtvi e gli ha detto che i televisori vanno fatti con la lcn e ora siamo a sto punto il numero non riesci a cambiarlo

roba da galera..il tv o il decoder è mio e devo poter dargli il numero che piace a me e non quello che piace a romani o all'agcom o a chiunque altro :crybaby2: :crybaby2: ..siamo arrivati ai canali incacellabili e tutte ste porcate
 
liebherr ha scritto:
ecco qesto è già il risultato DEVASTANTE della lcn..da sempre nei televisori si sintonizzavano i canali e c'era d metterli a posto..cioè ad es la rai1 sull'1 etc..questo da sempre nonostante le interfacce dei televisori di una volta erano molto meno pratiche e c'erano da fare strane combinazioni di tasti per memorizzare il tutto

poi è arrivata sta ****odi dgtvi e gli ha detto che i televisori vanno fatti con la lcn e ora siamo a sto punto il numero non riesci a cambiarlo

roba da galera..il tv o il decoder è mio e devo poter dargli il numero che piace a me e non quello che piace a romani o all'agcom o a chiunque altro :crybaby2: :crybaby2: ..siamo arrivati ai canali incacellabili e tutte ste porcate
E fosse solo questo... certe tv con un software davvero penoso come il Render 3209eli :)eusa_whistle:), quando trovano conflitti sai che fanno? A parte i canali multipli su una numerazione... ma altri canali li schiaffa al 1000 (mille) o addirittura al 32000 (trentaduemila) e passo... mi spieghi come cavolo fa uno a richiamare i canali che finiscono li? :eusa_wall:
Che risolvessero per lo meno questo... chiedo solamente questo. :eusa_shifty:
 
Oggi sul 4 ho trovato Supernova 2...Dopo La7, Mtv e Cielo adesso l'attacco pure verso Mediaset. Domani su Rai1 cosa troveremo? L'agcom si dia una svegliata! Volere è potere...
 
Fioccano i ricorsi per questo LCN...Persino le tv locali contro Cielo che si è presa la numerazione 10.

Meglio cielo di un canale di televendite di tappeti o bigiotteria varia, no?
 
Se il 10 spetta alle TV locali, Cielo lo deve lasciare libero, la legge è uguale per tutti.
Purtroppo, però, per ora non c'è nessuna regolamentazione e ognuno fa come più gli pare. L'importante è che si mettano d'accordo al più presto, già è difficile ricordarsi con tutti questi canali un canale dove sta, poi cambi TV e sta da tutt'altra parte. :eusa_wall:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Se il 10 spetta alle TV locali, Cielo lo deve lasciare libero, la legge è uguale per tutti.
Purtroppo, però, per ora non c'è nessuna regolamentazione e ognuno fa come più gli pare. L'importante è che si mettano d'accordo al più presto, già è difficile ricordarsi con tutti questi canali un canale dove sta, poi cambi TV e sta da tutt'altra parte. :eusa_wall:
Ma anche quando ci sarà la regolamentazione tutti faranno come gli pare...:icon_rolleyes:
 
"legge" mi sembra esagerato, visto che le posizioni sono state decise solo da alcune tv facente parte di dgtvi...
 
@ Pietro

Però c'è l'accordo presso l'agcom, e questo è un atto di diritto.
 
È chiaro che io intendessi che le regole devono valere per tutti, dato che una "legge" in materia ad oggi non c'è.
Alex, ma è un accordo nuovo? Perché io so solo quello trovato tra gli aderenti a DGTVi, che però nemmeno tutti gli associati rispettano.
 
COmunque riguardo alla questione del ricorso delle tv locali contro cielo, ritengo che le locali debbano avere le posizioni dall'11 al 19, mentre le principali dal 1 al 10, penso sarebbe meglio
 
Questa non è polemica, è matematica.
Unità: da 0 a 9, o da 1 a 10: totale dieci unità (o posizioni)
Decine: da 10 a 19, o da 11 a 20: totale dieci unità (o posizioni)
e così via...

Ora non capisco perchè, dato che la LCN parte dall'1 e non dallo 0, le tv nazionali devono avere solo le prime NOVE posizioni (1-9) e le locali le seconde DIECI (10-19)*.

Per me, Cielo dovrebbe stare di diritto (quando trasmetterà) sul 10 essendo tv nazionale e non locale...
Sennò 'abilitiamo' anche il tasto 0 e assegniamogli Cielo ;)

E cmq ribadisco il concetto che la LCN dovrebbe essere gestibile in toto dal telespettatore (spostamenti, cancellazioni e quant'altro)
 
Ultima modifica:
DigitAnal ha scritto:
Questa non è polemica, è matematica.
Unità: da 0 a 9, o da 1 a 10: totale dieci unità (o posizioni)
Decine: da 10 a 19, o da 11 a 20: totale dieci unità (o posizioni)
e così via...

Ora non capisco perchè, dato che la LCN parte dall'1 e non dallo 0, le tv nazionali devono avere solo le prime NOVE posizioni (1-9) e le locali le seconde DIECI (10-20).

Per me, Cielo dovrebbe stare di diritto (quando trasmetterà) sul 10 essendo tv nazionale e non locale...
Sennò 'abilitiamo' anche il tasto 0 e assegniamogli Cielo ;)

E cmq ribadisco il concetto che la LCN dovrebbe essere gestibile in toto dal telespettatore (spostamenti, cancellazioni e quant'altro)
quoto, è esattamente quello che cercavo di spiegare
 
Però allora perchè dovrebbe starci cielo (rete a che ha già deejay tv nelle prime 9) e non tanto per fare un esempio sportitalia (dfree che non ha canali nei primi 9) o retecapri (che anche lui ha concessione nazionale come rete a?
 
bibita ha scritto:
Però allora perchè dovrebbe starci cielo (rete a che ha già deejay tv nelle prime 9) e non tanto per fare un esempio sportitalia (dfree che non ha canali nei primi 9) o retecapri (che anche lui ha concessione nazionale come rete a?

perchè SportItalia non è una rete generalista ma una rete tematica e quindi andrebbe inquadrata nelle stesse posizioni delle reti sportive come RaiSport 1 e 2 (il nuovo canale in arrivo), SportItalia 2, SuperTennis, etc...
 
Sky: ''Bene l'istruttoria Agcom per la lista LCN del digitale terrestre''

Sky Italia "accoglie positivamente la decisione dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni di avviare un'istruttoria relativa ai criteri di ordinamento automatico dei canali nella televisione digitale terrestre".

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20497
 
pietro89 ha scritto:
Sky Italia "accoglie positivamente la decisione dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni di avviare un'istruttoria relativa ai criteri di ordinamento automatico dei canali nella televisione digitale terrestre".

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20497
siceramente alcuni passagi li condivido e li avevo espressi anche io in un post sulla lcn
 
Ma perchè Sky mette bocca sull'lcn di una piattaforma a cui non aderisce?
 
Indietro
Alto Basso