Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Corry744 ha scritto:
Esatto hai ragione, tuttavia beh credo che almeno per Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 sia consigliabile a mio avviso lasciare le loro versioni + 1, per gli altri sono d'accordo con te vanno eleminati compreso anche Boing + 1 che non trasmette in differita di 1 ora. :icon_rolleyes:
Boing +1 è solo un segnaposto messo lì per avere un buon posto sull'LCN, al lancio di Italia 2 verrà tolto.
 
Stefano Riccio ha scritto:
Boing +1 è solo un segnaposto messo lì per avere un buon posto sull'LCN, al lancio di Italia 2 verrà tolto.
Se fosse realmente così non serviva assolutamente, visto che tanto qui trovano un accordo ogni due ore e poi fanno sempre come gli pare... basta vedere qui a Roma con Supernova, che ultimamente ha piazzato dei suoi canali da 1 a 6 senza alcun ritegno. A questo punto mi domando ma a che cavolo servono questi accordi se poi nessuno li rispetta? Bah!
Ormai si è visto di tutto... manca solo una nuova rete che si compra un paio di mux e poi ci mette dentro tutti canali a schermo nero da 1 a 999! :lol:
 
Stefano Riccio ha scritto:
Boing +1 è solo un segnaposto messo lì per avere un buon posto sull'LCN, al lancio di Italia 2 verrà tolto.

E che senso ha?
Tanto pure se non lo attivasse adesso potrebbe trovarsi quella posizione dopo!
 
INFID0 ha scritto:
manca solo una nuova rete che si compra un paio di mux e poi ci mette dentro tutti canali a schermo nero da 1 a 999! :lol:
perchè un paio di mux:eusa_think: ne basta solo 1!!;)
 
Sarebbe antusiasmante. "Quanti canali prendi con il digitale?" "1200!" Uaoh!!! Così tanti?" "Sì, ma 1160 sono neri" :lol:

Comunque, ormai ho dal 9 in poi canali regionali... anche il ch40 di "TeleLiguria" ha emigrato i suoi canali dall'oltre 800 ai numeri 11, 12, 13 e simili. E i canali "osè" mi hanno ripreso la vecchia numerazione a 150.

Ogni giorno questa LCN mi regala sorprese! :D

Ma a qualcuno SportItalia1 e SportItalia2 si sono messe nel posto dove dovrebbero stare?
 
LuProduction ha scritto:
Ma a qualcuno SportItalia1 e SportItalia2 si sono messe nel posto dove dovrebbero stare?
Si. Sono sempre state sulla posizione 23 e 24, ma forse perché io risolvo da solo i conflitti LCN, se non è possibile decide il televisore/Decoder.
 
Ma l'AgCom non ha ancora deciso se accettare o meno l'ipotesi di accordo che le è stato presentato ? :5eek:
 
Ci sono cose che tecnicamente neanche l'AGCom (o qualcuno ancora piu' in alto...) potrebbe mai decidere...;)

Per esempio, un abitante di Trecate (NO) quale RAI3 avrebbe al numero 3: quello del Piemonte o quello della Lombardia?
E un abitante di Magenta (MI) confinante?

Senza sblocco completamente libero dell'LCN non si potranno risolvere questi conflitti...
E se per legge dovesse essere garantita la possibilita' di riordinare i canali a piacimento, il problema dell'LCN a questo punto decadrebbe quasi del tutto...
 
Paolo1969 ha scritto:
Si. Sono sempre state sulla posizione 23 e 24, ma forse perché io risolvo da solo i conflitti LCN, se non è possibile decide il televisore/Decoder.

E in teoria dovrebbero stare alle posizioni 39 e 40 :evil5:
 
aristocle ha scritto:
E che senso ha?
Tanto pure se non lo attivasse adesso potrebbe trovarsi quella posizione dopo!
Quindi Italia2 sostituirebbe boing +1.... mah, piuttosto che avere un canale doppione con differenza di un'ora, è meglio un altro canale su un mux, semprechè la programmazione sia ok...
 
Quella dei PID uguali è una guerra che ora stanno combattendo le emittenti locali in particolare , ma è una cosa che ho già denunciato in questo forum svariate volte con la differenza che prima riguardava alcune emittenti che facevano test notturni, ora si tratta di una cosa molto più grave perchè si tratta di invalidare la visione h24 di , come minimo, due mux .:5eek: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Questa cosa mi era già capitata all'antivigilia di Natale con Napoli Canale 21 e Canale 34 , scrissi una mail a C.21 ed il giorno dopo tutto OK. :D Da qualche giorno la cosa si è ripetuta ed aggravata, di nuovo tra le due emittenti suddette ed anche tra Canale 9 e TeleA col risultato che ora non vedo nessuno dei 4 mux e fino a ieri vedevo due mux C.21 ora nessuno dei due;:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: dovrei fare una risintonizzazione ma poichè ho il telecomando del decoder KO ( il tasto OK che devo premere molte volte per fare l'operazione citata :mad: ) non posso farla .:eusa_naughty: Vediamo cosa succede ...:sad:
 
Adiconsum e CRTL scrivono all'Agcom circa l'utilizzo della lista canali LCN

Continua su Digital-Sat


Per quanto mi riguarda, sono assolutissimamente d'accordo, anzi la trovo la proposta migliore fatta finora.
 
Dopo aver letto l'ottimo thread aperto da AG-BRASC sulla "drammatica" situazione dei conflitti LCN nel Lazio (in Campania la situazione non è da meno...), ho cercato un po' di notizie aggiornate sull'argomento.

Da quest'articolo di qualche giorno fa sembra che il problema sarà inserito nel Decreto Romani e che l'incombenza di regolamentare questa situazione spetterà al MSE-Com e non più all'Agcom. In pratica l'Authority stabilirà solo i criteri con cui dovranno essere ordinati i canali, poi sarà il Ministerò ad assegnare materialmente ad ogni canale la sua numerazione e chi non la rispetterà avrà la revoca della licenza a trasmettere fino a due anni.

È notizia di ieri, invece, come si può legere da quest'articolo, che Agcom ha concluso l'istruttoria avviata a seguito della presentazione dell’accordo di autoregolamentazione dell’associazione DGTVi.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Adiconsum e CRTL scrivono all'Agcom circa l'utilizzo della lista canali LCN

Continua su Digital-Sat


Per quanto mi riguarda, sono assolutissimamente d'accordo, anzi la trovo la proposta migliore fatta finora.

Io invece la trovo una soluzione quasi impossibile quella proposta...
non dico che non sia valida, ma lascia ancora diverse perplessità...

io la stilerei in una maniera leggermente diversa... utilizzando sempre il tema della tematicità
0-99 sì come nell'articolo, ma farei un blocco unico mettendo i canali nazionali assieme alle tematiche d'intrattenimento... dando priorità ai circuiti ed altre nazionali (Odeon, 7Gold, ....), a seguire i canali Kids e Musica e a seguire le locali... sono esclusi i +1

100-199 i canali +1 seguendo l'ordine della lista 0-99 (ad es. 104=Rete 4 +1) , i canali generalisti stranieri nelle zone dove sono presenti (Rai Bozen, France 2, ...), i canali sportivi e news e poi i canali di servizio (TED,...) e i canali in alta definizione

200-299 la spazzatura.... canali shop... e altri canali che non trovano una collocazione plausibile nelle precedenti posizioni.

Se puoi si vuole fare una cosa fatta bene... bisognerebbe fare una lista like SKY... tutti i canali divisi per tema.. senza distinzione di pay o free.. locali o meno... basati sulle 3 cifre
 
Ma almeno si faccia coincidere il nunero Lcn tra Tivusat e digitale terrestre! Non è possibile che quando si pubblicizza un canale bisogna specificare: sul digitale terrestre è al numero xx, su Tivusat al numero xx e su Sky al numero xx e sono sempre tre numeri diversi! Questo genera solamente confusione
 
A questo punto mi basta che fanno qualcosa, qualsiasi cosa! Perchè mi sembra che trovano un accordo un giorno si ed uno no e poi non succede mai niente. Infatti tutti quanti fanno ancora come gli pare... :icon_rolleyes:
 
Partiamo dando per scontato:
1)RAIUNO
2)RAIDUE
3)RAITRE
4)RETE4
5)CANALE5
6)ITALIA1
7)LA7

Quindi? VIDEOMUSIC/TMC2/MTV per me ha sempre occupato la postazione n°8 e RETE-A/RETE-A+MTV/VIVA/ALL MUSIC/DEEJAY TV l'ho sempre tenuta al posto n°9. Se si considerano giustamente canali tematici chi meriterebbe la loro posizione?

8)EUROPA7
9)IRIS
10)RAI4
11)CIELO

? [Apriti cielo, Mediaset presente con 4 canali nei primi 10 tasti]

Oppure 8 e 9 occupati da Europa7 e da Cielo. 10 vuoto. Dall'11 al 20 tv regionali. Dal 21 al 30 canali RAI digitali. Dal 31 al 40 canali Mediaset digitali. Dal 41 al 50 canali Telecom digitali. Dal 51 al 60 canali Espresso digitali. Dal 61 in poi altri canali regionali. 300 Mediaset Premium. 400 Dahlia. 500 Glamour Plus. 600 HD?
 
Indietro
Alto Basso