É evidente e gia si sapeva che una antenna con preamplificatore incorporato di fa aumentare il Mer e quindi il segnale utile ,
forse , io lo userei , usando un preamplficatore piú performante migliori ancora , da qui il consiglio é di usarne uno esterno di buonissima qualitá , in piú proverei a montare un pannello doppio che ti puó stabillizzare la ricezione nel tempo in quanto i segnali variano a diverse condizioni climatiche + programmabile .Fine
Il pannello doppio é il piú adatto per situazioni di segnali nascosti come da te
Anche se in certe situazioni tu adesso vedi bene i segnali purtroppo col tempo brutto si abbassano e cominciano a squadrettare o a sparire di colpo se vanno sotto soglia minima di ricezione
L'antenna amplificata in effetti ha alzato il Mer su vari Mux (non su tutti però).
Se dovesse servire un pre, il candidato sarebbe un Joahnsson performante.
Per la scelta del materiale, volevo prima fare le misurazioni anche sul ripetitore a vista, da dove ricevo svariat Mux ad alto segnale.
Si tratterà quindi solo di ricevere gli altri dal ripetitore nascosto.
Mi piacerebbe però lasciare l'antenna sopra, non troppo in alto, se possibile.
Non l'avevo ancora chiesto, ma ad esempio una a doppio pannello, potrebbe ricevere bene anche senza alzarla al limite? Anche perchè a doppio pannello sarebbe forse soggetta al vento?