Alice, Leonardo e Marcopolo lasciano dal 1 Gennaio la piattaforma Sky

Almeno chi è interessato li vede nel ddt.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

i canali si spostano dove c'è + guadagno da sempre(non è il primo che da sky approda sul dtt) ma ogni volta devono dire che sky gli ha sbattuti fuori a calci. canale poco visto...ciao come dovrebbe essere per produzioni per cui pago il canone rai...tipo il talk virus che nessuno si fila ed è ancora là, ormai hanno provato tutti i giorni e le ore
 
Nuovo posizionamento dei canali Alice, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari
ALICE diitale terrestre CANALE 221
LEONARDO digitale terrestre CANALE 222
MARCOPOLO digitale terrestre (CANALE 61 - finestra di programmazione dalle 12.00 alle 16.00)
Dal 1° Gennaio lo storico canale Nuvolari si integrerà con il neonato canale SPORT TRE

Vedevo Marcopolo , poichè appassionato di viaggi . Anche se la programmazione , negli ultimi 5 o 6 anni è peggiorata tantissimo.
Mi piaceva molto la programmazione dall'inizio del canale(1997?) fino ai primi anni 2000 , in pratica quando c'era Tele+ targato Canal+...

Ma il canale passa sul DTT con una programmzaione parziale , oppure sarà una finestra all'interno di un canale con un altro nome ??
 
i canali si spostano dove c'è + guadagno da sempre(non è il primo che da sky approda sul dtt) ma ogni volta devono dire che sky gli ha sbattuti fuori a calci. canale poco visto...ciao come dovrebbe essere per produzioni per cui pago il canone rai...tipo il talk virus che nessuno si fila ed è ancora là, ormai hanno provato tutti i giorni e le ore
Virus è fatto bene ed è un bel programma anzi è uno dei pochi motivi per cui son "contento" di pagar il canone.
 
Comparsi Alice, Alice cucina, Leonardo e Marcopolo sulle nuove frequenze (12475 e 11585) per adesso sintonizzabili anche con Mysky Hd
 
..con il decoder SKY HD non si vedono!:eusa_naughty:

Confermo: testato ieri.
I canali LT Media sono presenti solo sulla lista "Altri canali" dei MySky HD ma non su quella dei decoder Sky HD...
Se tanto mi da tanto presto scompariranno presto dalle liste di tutti i decoder Sky...
 
Magari lo faranno per incentivar il passaggio al myskyhd ormai è il decoder di riferimento, non capisco come si possa tenere un decoder che non puoi far nulla. In questi anni sopratutto l'anno scorso diverse promo potevano esser sfruttate per passar in massa al myskyhd... :eusa_think:
 
Sono triste per Marcopolo.....:crybaby2:

Sono curioso di sapere chi adesso finanzierà e investirà in questi canali, ormai in chiaro , visto che LT non ha capitali per un rilancio ne di questi ne degli Sport (ex-SportItalia)
 
Magari lo faranno per incentivar il passaggio al myskyhd ormai è il decoder di riferimento, non capisco come si possa tenere un decoder che non puoi far nulla. In questi anni sopratutto l'anno scorso diverse promo potevano esser sfruttate per passar in massa al myskyhd... :eusa_think:

Il passaggio al myskyHD gioverebbe tanto sia a Sky, (che può convertire le frequenze in DVB-S2, recuperando spazio) e il cliente beneficerebbe di servizi quali ondemand,restart e HD. Mi chiedo come ci siano ancora clienti che possiedono il vecchio decoder e, per cinque euro (certo so che all'anno sono 60€ in più) però la spesa vale l'impresa.
 
Mi chiedo come ci siano ancora clienti che possiedono il vecchio decoder e, per cinque euro (certo so che all'anno sono 60€ in più) però la spesa vale l'impresa.
Io ho il decoder hd non mysky, purtroppo la parabola è installata in un posto poco accessibile, è già stato un casino allora, ed essendo (credo) non a norma (l'ha installata un mio amico), immagino che oltre a fare scendere il secondo cavo, ci sarebbe da cambiare qualcos'altro, e sarebbe per me una seccatura, per questi motivi ,continuo col vecchio decoder, ma quando dovrò aggiornare l'ìmpianto a causa dell'usura, ne approfitterò per passare al mysky.
 
Ultima modifica:
Per intanto gli abbonati Sky invece di digitare 4** possono vedere Marcopolo e gi altri dal 9600 in poi.
Chissà a chi conviene e cosa conviene fare:
- a Sky impedire la sintonizzazione tra gli altri canali
- a LT mettere la codifica Nagravision che siano solo visibili su Tivusat.
 
Il passaggio al myskyHD gioverebbe tanto sia a Sky, (che può convertire le frequenze in DVB-S2, recuperando spazio) e il cliente beneficerebbe di servizi quali ondemand,restart e HD. Mi chiedo come ci siano ancora clienti che possiedono il vecchio decoder e, per cinque euro (certo so che all'anno sono 60€ in più) però la spesa vale l'impresa.
Sky tra i suoi clienti ha anche gente come mio zio che per pigrizia non passa perchè ragiona con la mentalità, "perchè devo cambiar, tanto vedo lo stesso..." e tra l'altro lui ha il tv hd quindi a maggior ragione avrebbe interesse, perchè di fatto non vedrebbe la differenza. Anzi diversi canali ora non li vede e finchè sky non deciderà di passar in automatico com'è stato all'esordi allo solo myskyhd, continuerem a discuterne senza via d'uscita.
 
Io ho il decoder hd non mysky, purtroppo la parabola è installata in un posto poco accessibile, e già stato un casino allora, ed essendo (credo) non a norma (l'ha installata un mio amico), immagino che oltre a fare scendere il secondo cavo, ci sarebbe da cambiare qualcos'altro, e sarebbe per me una seccatura, per questi motivi continuo col vecchio decoder, ma quando dovrò aggiornare lìimpianto a causa dell'usura, ne approfitterò per passare al mysky.
Sky da un pò di tempo di default monta l'scr quindi sarebbe l'ideale per te... Ma se mai volesse la doppia calata devi far richiesta.
 
Indietro
Alto Basso