Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ranma25783 ha scritto:
non sono così deficiente e cretino da pensare ad ascolti suicidi per il quando tutti sanno tutto visto ke cmq la F1 tira, certo la prossima stagione vedrò 2-3 gare x tutti
se andrà come in uk, la somma degli ascolti di rai e sky dovrebbe essere simile all'ascolto che fa oggi la rai da sola...
 
pietro89 ha scritto:
non sono un veggente :D quindi non posso sapere se da qui a marzo 2012 riusciranno almeno ad invertire il trend e ricuperare i 5 milioni, forse si...
Ma anche no, fidati...:D :D :D :D
Io sono sempre del parere che se abbassassero le pretese sui prezzi di abbonamenti, SKY avrebbe un balzo di abbonamenti pazzesco. Se Marcobremb conosce persone che si faranno abbonamenti a SKY per la F1 e la MotoGP, io conosco una marea, ma davvero marea di persone che in passato hanno staccato SKY o che vorrebbero SKY (SPORT e non i channel pack che si è costretti a pagare), ma per le cifre che richiede non ci pensano proprio.
 
militoo ha scritto:
Ma anche no, fidati...:D :D :D :D
Io sono sempre del parere che se abbassassero le pretese sui prezzi di abbonamenti, SKY avrebbe un balzo di abbonamenti pazzesco. Se Marcobremb conosce persone che si faranno abbonamenti a SKY per la F1 e la MotoGP, io conosco una marea, ma davvero marea di persone che in passato hanno staccato SKY o che vorrebbero SKY (SPORT e non i channel pack che si è costretti a pagare), ma per le cifre che richiede non ci pensano proprio.
Eccolo un altro di quelli che pensa ch tutto gli sia dovuto gratis. Dimmi un pò, con meno di un euro al giorno (cioè i 29 € di un 1+1) oggi cosa ci fai? Forse un caffè in un bar non di lusso. Secondo Sky dovrebbe dimezzare i prezzi al buio? E se poi non raddoppia gli abbonati cosa fa? Ha perso fatturato per niente. Se non ti vuoi abbonare a Sky ti rispetto ma per favore smettiamola con questo bastian contrarismo per partito preso. C'è tanta gente, su questo forum e su altri, che critica in continuazione Sky però continua a parlarne. Come si dice: "chi disprezza compra". Questa situazione non è colpa di Sky. C'era un prodotto sul mercato che è stato venduto al miglior offerente. Se tu vendi la macchina o la casa, a chi la cedi? Al miglior offerente o cosa? Se la Rai sperpera i suoi (nostri) soldi in maniera scellerata cosa c'entra Sky? Cosa doveva fare Ecclestone davanti a Murdoch con i soldi in bocca? Caro Rupert, non li voglio. Aspetto che la Rai rinnovi il suo cda, poi che spartiscano le loro poltrone, poi prenderò quello che decideranno di darmi. Ma per favore! E comunque ti do una brutta notizia: oggi Ecclestone ha dichiarato che nel futuro in Inghilterra la F1 potrebbe sparire dalle tv in chiaro e che è soddisfattissimo di quanto sta facendo Sky. Sicuramente non succederà, ma è un messaggio ben chiaro: o mi date quello che voglio o vi attaccate.
 
militoo ha scritto:
Ma anche no, fidati...:D :D :D :D
Io sono sempre del parere che se abbassassero le pretese sui prezzi di abbonamenti, SKY avrebbe un balzo di abbonamenti pazzesco. Se Marcobremb conosce persone che si faranno abbonamenti a SKY per la F1 e la MotoGP, io conosco una marea, ma davvero marea di persone che in passato hanno staccato SKY o che vorrebbero SKY (SPORT e non i channel pack che si è costretti a pagare), ma per le cifre che richiede non ci pensano proprio.

Hai rotto!
Saranno pagine e pagine che stai smp allo stesso pezzo!

Sembri invidioso...
 
pietro89 ha scritto:
bè visto che un gp nell'ultimo anno su sky superò i 700mila, il milione nella prossima stagione potrebbe essere raggiunto. la media potrebbe essere sui 700-800mila telespettatori...
Io credo che per i gp in orario favorevole e in esclusiva come media staranno tranquillamente vicini al milione.
Sul numero di abbonati penso che un obiettivo ragionevole per Sky al termine del triennio di esclusive sia un aumento del 10% del parco abbonati. Non di più perchè il mercato è saturo e gli italiani non sono portati a spendere per la pay-tv.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Buoni ragazzi.

@ Milito.
E' inutile lamentarsi, la F1 è di Sky, è inutile girare la frittata ;)

Non si tratta di girare la frittata. Nei post precedenti è stato detto che faranno gli ascolti soliti, senza dire come. Ancora attendo risposta... Tutto qua.
 
Ange 86 ha scritto:
Io credo che per i gp in orario favorevole e in esclusiva come media staranno tranquillamente vicini al milione.
Sul numero di abbonati penso che un obiettivo ragionevole per Sky al termine del triennio di esclusive sia un aumento del 10% del parco abbonati. Non di più perchè il mercato è saturo e gli italiani non sono portati a spendere per la pay-tv.

Ecco, qualcuno che prova a fare dei numeri. Finalmente...
La mia vuole essere solo una analisi della scelta di SKY per la F1. Non mi sto ponendo il problema di come, dove e quando vederla.
Ad esempio io sono per Champions su SKY senza Mediaset Premium (trovo inconcepibile 3 tv in simulcast per la gara del mercoledì e due tv in simulcast per le altre gare). Questo sì che per SKY può essere e sarà un ottimo punto di partenza per avere aumenti di abbonati.
 
Sam89 ha scritto:
Hai rotto!
Saranno pagine e pagine che stai smp allo stesso pezzo!

Sembri invidioso...

Allora fai prima a non leggere i miei post.
Rispondimi con numeri, fatti che mi facciano avere la stessa tua idea. Ripeto, non ne faccio una colpa di SKY del fatto di aver preso i diritti della F1.
Invidioso di che? Non me ne entrava niente nel portafoglio sia con i diritti sulla RAI o ora che ce li ha SKY. :D

Se sembro bastian contrario è perchè di natura mi piace il confronto e uso toni ironici non certo invidiosi. Ho avuto Tele+ dagli albori fino al primo anno di SKY.
 
L'unico appunto che ti faccio è sul discorso "io non voglio pagare per le cose che non vedo". Per le pay-tv non deve funzionare cosi perchè altrimenti si trasformano in tv free. Se si possono vedere Eurosport,Espn America,Cult o altri canali di nicchia l'unico modo è farli pagare anche a chi non li vede. Un canale da 700 persone di ascolto medio mensile non può vivere con la filosofia del paghi quel che vedi ma solo con quella di far pagare al calciofilo anche quel canale.
 
Ange 86 ha scritto:
L'unico appunto che ti faccio è sul discorso "io non voglio pagare per le cose che non vedo". Per le pay-tv non deve funzionare cosi perchè altrimenti si trasformano in tv free. Se si possono vedere Eurosport,Espn America,Cult o altri canali di nicchia l'unico modo è farli pagare anche a chi non li vede. Un canale da 700 persone di ascolto medio mensile non può vivere con la filosofia del paghi quel che vedi ma solo con quella di far pagare al calciofilo anche quel canale.

Certo, non si può non essere d'accordo. Ma un giorno spero che la mia idea ovvero quella di consentire all'utente di scegliere quali canali vedere (davvero, non come oggi) possa prendere piede.
 
militoo se non scrive 100 post al giorno tutti uguali non è contento.
In UK gli ascolti di Sky+BBC sono addirittura superiori di quando lo scorso anno era tutto in chiaro su BBC.
Se avverrà anche quì esempio: 1'200'000 in diretta su Sky, 4'800'000 la sintesi in differita sulla Rai, ecco raggiunti i 6 milioni attuali
 
Stefano91 ha scritto:
Se avverrà anche quì esempio: 1'200'000 in diretta su Sky, 4'800'000 la sintesi in differita sulla Rai, ecco raggiunti i 6 milioni attuali
Ed è fattibile a mio avviso. ;)
Perchè se sky farà un ticket F1 (con molto pompaggio mediatico) molti non abbonati a sport lo faranno ;)
E in più ci sono tutti gli abbonati che la chiedevano a gran voce... che sono davvero tantissimi.
 
militoo ha scritto:
Non si tratta di girare la frittata. Nei post precedenti è stato detto che faranno gli ascolti soliti, senza dire come. Ancora attendo risposta... Tutto qua.
"ascolti soliti", immagino si intenda che la somma rai+sky sarà simile ad oggi... perlomeno così è andata in uk, se poi gli italiani si comporteranno diversamente e snobberanno la differita non possiamo prevederlo... :D l'abbiamo già spiegato ieri...
 
militoo ha scritto:
Per te la gara in diretta solo su SKY raggiunge le cifre di ascolto che ha oggi con la RAI?
Ma è impossibile. Anche perchè un tot di persone che oggi se la vedevano nelle proprie case davanti al proprio televisore se la vedranno tutti insieme da un amico abbonato...
e cco forsse la f1 in escusiva ha sky sabano contenti i bar con sky che la domnica pomerggio d'estae vendrano come qando ce il campionato gelati e bibite
 
Stefano91 ha scritto:
militoo se non scrive 100 post al giorno tutti uguali non è contento.
In UK gli ascolti di Sky+BBC sono addirittura superiori di quando lo scorso anno era tutto in chiaro su BBC.
Se avverrà anche quì esempio: 1'200'000 in diretta su Sky, 4'800'000 la sintesi in differita sulla Rai, ecco raggiunti i 6 milioni attuali

Ecco, vedo che dopo i "100" post come dice Stefano (io ne ho sotto i 400 in realtà, lui 6602) ho ottenuto le prime risposte. Così confrontiamo le nostre idee nel 2013.
 
Ultima modifica:
Ma poi: COSA CE NE FREGA DEGLI ASCOLTI? :icon_rolleyes:

E'la Rai che ha voluto tutto. ;)
E noi abbonati sky avremo come minimo 3 anni di goduria. Questo è il succo e la cosa importante.

Il resto è aria fritta.
 
militoo ha scritto:
Ecco, vedo che dopo i "100" post come dice Stefano (io ne ho sotto i 400 in realtà, lui 6602) ho ottenuto le prime risposte. Così le confrontiamo nel 2013.
Io li ho scritti ieri... ma probabilmente eri più intento ad ironizzare. :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso