Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
in prime time:evil5: :evil5:

Per i GP nordamericani credo sia probabile.
Per i pochi europei trasmessi solo da Sky prevedo differita alle 16 o alle 18
 
Basta vedere cosa pubblica Vanzini su FB , l'interattività e un qualcosa di mostruoso !!
 
GammaOmega ha scritto:
Basta vedere cosa pubblica Vanzini su FB , l'interattività e un qualcosa di mostruoso !!
Dalla mia esperienza Tele+F1,ti dico...si vabbe, è un giochino bello all inizio....poi ti guardi il canale normale senza tante cavolate;) ...
 
rob7417 ha scritto:
Dalla mia esperienza Tele+F1,ti dico...si vabbe, è un giochino bello all inizio....poi ti guardi il canale normale senza tante cavolate;) ...
No, dipende da come saranno i canali on board perchè durante le prove sono utilissimi ed anche in gara, vista la pessima regia fia, possono aiutare.
Certamente servirebbe una doppia regia come ai tempi di +f1, ma purtroppo quella non ci sarà.
 
Io il monitor dei tempi lo userò di sicuro (lo uso già ora con il PC acceso)

Le OnBoard se hanno la grafica (in UK c'è... in ognuna nel mosaico ;)) sarò lieto di usarle in qualifica e nei momenti caotici di gara... ma soprattutto nelle libere! :)
 
marcobremb ha scritto:
Io il monitor dei tempi lo userò di sicuro.
E le OnBoard se hanno la grafica (in UK c'è... in ognuna nel mosaico ;)) sarò lieto di usarle in qualifica e nei momenti caotici di gara!
Bene, la cosa più importante è avere la grafica con i tempi negli on board.
Per il monitor dei tempi utilizzo quello del sito ufficiale che è più che sufficiente.
 
montani1 ha scritto:
Bene, la cosa più importante è avere la grafica con i tempi negli on board.
Non so se è quella dei tempi però... leggendo bene, parlano di grafica generica :eusa_shifty:

Potrebbe essere solo quella del Kers, DRS, Km/h :icon_rolleyes:
Ovviamente spero di no
 
Sicuramente l'unico che utilizzerò è quello dei tempi. Poi credo che sicuramente ci saranno classifiche e calendari da consultare che possono essere sempre utili. Come gli highlights a fine GP
 
marcobremb ha scritto:
Non so se è quella dei tempi però... leggendo bene, parlano di grafica generica :eusa_shifty:

Potrebbe essere solo quella del Kers, DRS, Km/h :icon_rolleyes:
Ovviamente spero di no
Questo è l'aspetto fondamentale dell'interattività, bisogna avere i canali on board con i tempi altrimenti sono poco utili.
Soprattutto in qualifica diventamo molto importanti visto che con la regia principale è impossibile seguire i giri più interessanti, ad esempio oggi il miglior giro di Webber non è stato seguito.
 
Beh... io ricordo che la schermata dei tempi era utilissima...
Indipendentemente da quello che diceva il telecronista potevi verificare di persona se un pilota stava girando forte o meno... se stava recuperando terreno rispetto a chi lo precedeva o perdendo rispetto a chi lo seguiva...

Inoltre nel mosaico c'era il camera car personalizzato Ferrari e potevi sempre vedere che stava accadendo quando non erano inquadrate dalla regia principale...

La gara scorreva via molto più piacevolmente e avevi qualcosa da fare anche nelle fasi di "stanca"... :)
 
Forse l'interattività, come tutte le cose, dopo un po' perde molto del suo fascino perché ci si abitua. Tuttavia avere sempre a disposizione delle immagini alternative è molto utile, specie quando ci sono fasi di gara con duelli fra piloti che a volte la regia internazionale non trasmette e che invece grazie al multischermo si possono vedere. E poi il fascino della camera car senza commento, con l'unico suono del propulsore, è qualcosa di unico per un appassionato di motori. Invece i tempi non mi interessano affatto, perché mi distolgono dal seguire la gara e ritengo sufficienti le informazioni cronometriche fornite dalla grafica ufficiale :)
 
marcobremb ha scritto:
Non so se è quella dei tempi però... leggendo bene, parlano di grafica generica :eusa_shifty:

Potrebbe essere solo quella del Kers, DRS, Km/h :icon_rolleyes:
Ovviamente spero di no

Ve lo dico io cosa c'è, avendo Sky Sports F1:
la FOM produce un canale onboard con grafiche, però non ci sono tempi. C'è il contagiri con marce, utilizzo Kers e DRS e velocità, con in basso il nome del pilota. Gli altri onboard che la FOM spedisce sono "puliti", ovvero l'unica parte grafica è il logo F1 in basso a sinistra.
Oggi per esempio per il GP d'Inghilterra su Sky Sports F1 erano disponibili il World Feed (regia internazionale), il Driver Tracker (mappa con posizione dei piloti GPS), il canale dati e tempi (Pagina 4, la stessa che c'è su formula1.com), highlights della gara, il canale Pit Lane (molto utile, immagini dalla pit lane, molti più Team Radio rispetto alla regia tradizionale e statistiche varie aggiornate in continuazione) e 4 feed aggiuntivi onboard (tutti "puliti").
 
invece sulla bbc ci sono: la diretta tv, la diretta on board, la regia driver tracker, la diretta tempi, la diretta della regia internazionale con l'audio della radio 5
 
ho appena finito di vedere la formula indy, ammazza ma quanto e' noiosa?
 
Wesley ha scritto:
ho appena finito di vedere la formula indy, ammazza ma quanto e' noiosa?

De gustibus.
Molti la trovano molto più divertente della F1 moderna;)
 
arcimboldo223 ha scritto:
invece sulla bbc ci sono: la diretta tv, la diretta on board, la regia driver tracker, la diretta tempi, la diretta della regia internazionale con l'audio della radio 5

Questo via internet, sul Red Button oggi non c'era nulla sul DTT, sul satellite invece c'era tutto tranne il canale dati e tempi (mai messo sul sat).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso