Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vitor ha scritto:
Vanzini faceva sempre l'analisi del passo gara durante le libere per capire gli effettivi valori in campo. Anche durante la gara aggiornava continuamente sul passo dei vari piloti. Durante le qualifiche conta solo il giro singolo e quello lo vedi a video. Tranquilli Sky con ci deluderà. ;)
L'analisi del passo gara durante le libere mi sembra il minimo visto che è anche il maggior motivo di interesse di quelle prove.
Quello che intendo io è un'analisi approfondita delle qualifiche con i vari settori e le immagini comparative tra i vari piloti (ad esempio nel pre gara del gp d'Italia su sky uk hanno fatto una comparativa dei giri di qualifica di Hamilton e Button).
Anche per quanto riguarda la gara si può fare un'analisi dei tempi in relazione alle varie strategie.
Da sky mi aspetto che vengano trattati questi aspetti più tecnici.
 
JackFoley ha scritto:
Tenete anche conto che i canali onboard non hanno segnalazioni di tempo e posizione, quindi sono un po'fini a se stessi.
Questa è una pecca che andrà risolta altrimenti gli on board sono poco utili soprattutto in qualifica.
 
montani1 ha scritto:
Questa è una pecca che andrà risolta altrimenti gli on board sono poco utili soprattutto in qualifica.
Purtroppo quei feed sono della federazione... non si può mettere un crono personalizzato ;)

Cmq a mio parere faranno tutto in modo identico a BskyB ;)
 
marcobremb ha scritto:
Purtroppo quei feed sono della federazione... non si può mettere un crono personalizzato ;)
Questo lo sapevo, però sky potrebbe chiedere alla fom di implementare i tempi anche sugli on board, non credo sia una difficoltà insormontabile.
 
montani1 ha scritto:
Questo lo sapevo, però sky potrebbe chiedere alla fom di implementare i tempi anche sugli on board, non credo sia una difficoltà insormontabile.
Tu credi che non lo avranno già chiesto le altre TV? ;)
 
marcobremb ha scritto:
Dopo le ultime notizie odierne direi che il mondiale 2013 sarà assai indecifrabile ed emozionante :evil5:

Lo sarebbe stato già perchè i diritti li ha Sky. :lol:
 
militoo ha scritto:
Lo sarebbe stato già perchè i diritti li ha Sky. :lol:
I mondiali di F1 sono sempre entusiasmanti (e l'ho sempre detto) :)

Però quando ci sono questi stravolgimenti stratosferici nei team per il mercato... :5eek: :D
 
Stefano91 ha scritto:
Ma non avevi Sky anche te?
OT Mai avuto sky, le cose che mi interessano principalmente si trovano o in radio o in chiaro.
Per il cinema e calcio mi basta e avanza mp, non ho grosse pretese /OT

flown23go ha scritto:
tanto anche se sentira errori casulamente si dimenticherà di annotare
:)
 
calendario ufficiale 2013 ( spero che non sia gia stato postato)

The FIA’s calendar in full:
17/03 Grand Prix of Australia
24/03 Grand Prix of Malaysia
14/04 Grand Prix of China
21/04 Grand Prix of Bahrain
12/05 Grand Prix of Spain (Barcelona)
26/05 Grand Prix of Monaco
09/06 Grand Prix of Canada
16/06 Grand Prix of Jersey (New York) *
30/06 Grand Prix of Great Britain
14/07 Grand Prix of Germany
28/07 Grand Prix of Hungary
25/08 Grand Prix of Belgium
08/09 Grand Prix of Italy
22/09 Grand Prix of Singapore
06/10 Grand Prix of Korea
13/10 Grand Prix of Japan
27/10 Grand Prix of India
03/11 Grand Prix of Abu Dhabi
17/11 Grand Prix of USA (Austin)
24/11 Grand Prix of Brazil
* TBC
 
Un utente su FB: "Carlo, io ho avuto modo di seguire la F1 su Sky inglese e sono davvero fantastici! Il format è bellissimo, interviste a quasi tutti i piloti della griglia, ottimi servizi, analisi, commenti... Sono davvero bravissimi! Secondo me dovreste prendere un po' spunto da loro per il 2013 :) Voi siete sicuramente in grado di fare altrettanto!"

Vanzini: "un po' come faceva sky italia fino al 2009... ;)"

Mi pare di capire che faranno lo stesso ;)
 
marcobremb ha scritto:
Vanzini: "un po' come faceva sky italia fino al 2009... ;)"
Non era proprio così nel 2009 se vogliamo confrontarlo con l'attuale servizio di sky uk.
Nella precedente esperienza di sky it ricordo alcuni servizi con Gene veramente belli o seguire un pilota (mi ricordo Rosberg) nel pre gara, mentre le analisi che ho citato prima non c'erano.
E' d'obbligo il ritorno di Piola per le analisi tecniche, ascoltato ieri a griglia di partenza ed è sempre il migliore e di gran lunga.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso