Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

Io sono stato al mare in Liguria per tutti gli anni 80 e anche oltre, precisamente a Sestri Levante, e ti posso dire che:
- Tmc arrivava "liberamente", cioe' senza locali che ne ripetevano il segnale, come dici
- Tv Capodistria per i primi anni 80 (grosso modo 84/87) era ripetuta da Telecitta' di Genova, poi dal 1988 arrivo' "liberamente" come nel resto dell'Italia, ma era appunto gia' nell'orbita Fininvest e della Capodistria VERA era rimasto ben poco o nulla..
- La Tv Svizzera negli anni 80 era ripetuta da una tv credo di Lavagna o Chiavari che si chiamava Telemare, ma gia' da fine anni 80(1989) Telemare mi sa che non esisteva piu', e non credo che altre tv l'abbiano ripetuta in seguito (almeno non in quella zona), anche se un mio amico mi diceva che la riceveva, seppur male, nella sua casa in montagna sopra Genova, senza essere ripetuta da locali (da dove arrivasse quel segnale lo ignoravamo....).
in valfontanabuona veniva ricevuto il canale 10 da lugano e ripetuto

inviato da un Samsung S4
 
Ultima modifica:
Io sono stato al mare in Liguria per tutti gli anni 80 e anche oltre, precisamente a Sestri Levante,

Nel 1989 un ragazzo è venuto ad abitare al mio paese, ed era di Sestri Levante.
Mi ricordo che nei primissimi '90 mi parlava dei canali ricevibili da lui, e mi aveva anche detto che Tmc e capodistria erano senza collegamenti con altre emittenti

Aveva anche delle vhs. In una vi era una registrazione di Videomusic, che però non era perfetta, e un'altra vi era la registrazione di un programma di Odeon collegata con "tn4 telenord"
 
Onestamente non ricordo che le diverse tv facenti parte dei network avessero dei ritardi di ore tra di loro, a Modena ricevevamo il Canale 5 dal veronese e quello emiliano, ma c'era una differenza minima di qualche minuto l'uno dall'altro...
De me Rete 4 e canale 5 sia laziali che campani, con loghi leggermente diversi e con ritardi di uno o due minuti.
Tutto ciò nel periodo 1989-90, ma forse anche prima.
 
Nel 1989 un ragazzo è venuto ad abitare al mio paese, ed era di Sestri Levante.
Mi ricordo che nei primissimi '90 mi parlava dei canali ricevibili da lui, e mi aveva anche detto che Tmc e capodistria erano senza collegamenti con altre emittenti
erano comunque ritrasmesse da privati anche senza logo, a sesrti i segnai diretti dal ticino o da capodistria non arrivano.
 
Sì più passano gli anni (ora saranno più di 20... accidenti sono vecchio :sad:) e più mi convinco che le rete calabrese ripeteva Retequattro illegalmente forse era uscita dal circuito (magari non gradivo essere assorbito come gli altri?) e inseriva il logo nei loro programmi o più, probabilmente visto che era una telenovella, usavano un vecchio cassettato.

Perché dico questo? Come certamente molti di voi sapranno, le reti Fininvest e tutte le TV libere non potevano trasmettere in interconnessione nazionale in diretta e quindi Silvio, che già all'epoca era un volpone (;)) usava il cassettato come tutti, ma sincronizzando il tutto con orologi costosissimi... salvo rare eccezioni quando su Sorrisi c'era scritto:

Codice:
08:00 Operazione Five. Conduce Five con la collaborazione di Marco Columbro (o ora l'inverso :laughing7:)

ci potevate regolare l'orologio!

Peccato che un Procuratore di Torino se ne accorse e fece spegnere le TV Fininvest su tutto il territorio nazionale... a me ruotarono pesantamente! Erano le 20.00 e io dovevo vedere "I Puffi" che non sia mai che stavolta vince Gargamella?

Ebbene c'era un cartello e poi si decise che l'Interconnessione non era permessa Silvio decise di manternerla a parte la Liguria... noi vedevamo tutto con una settimana di ritardo? Come lo so? Un mio parente siciliano venne a trovarci e c'era "Il Pranzo è servito" e lui sicurissimo mi disse "Io l'ho già vista! Vince chiddu"... e vince... poi dopo c'erano "I Robinson" o forse "SuperFlash" di Mike? Visto anche quello... non so se la cosa era solo per Canale 5 o anche le altre reti del gruppo sinceramente...
 
Sicuramente a Genova TMC lo si riceveva direttamente dal monte Agel, con quel popò di impianto che avevano, lo potete vedere anche nel mio logo.
 
Ni... la rete di ripetizione era anche locale. Agel arrivava perché presi l'F8 nel 1993 a pegli

inviato da un Samsung S4
 
in valfontanabuona veniva ricevuto il canale 10 da lugano e ripetuto

inviato da un Samsung S4

Sai chi era che ripeteva OTG? una tv locale? (negli anni 70 c'era una tv locale, al'inizio pure via cavo, che poi diventera' Telecitta', che quando non trasmetteva usava i propri ripetitori per ripetere la Tsi)... sulla costa non arrivava, c'era Telemare che poi divento' Due Riviere Tv o si associo' con questa tv, ora non ricordo bene...
 
C'era un consorzio di antennisti di chiavati che prendeva il 10 di Lugano San Salvatore a Barbagelata e con quello alimentava una rete di impianti in mezzo Tigullio. Credo sia sopravvissuta anche dopo la legge Mammì ma molto ridotta

inviato da un Samsung S4
 
Sì per TMC è proprio una cosa certa! Probabilmente ricevevamo sia la versione Italiana che quella Francese, per TSI e Koper TV (nella prima fase, dopo era su frequenze Fininvest "ridondanti") sì erano ripetuti da privati magari dalla famosa SIT? O roba più "casereccia"?

Aggiungo una cosa su "TN4" dopo che si staccò da Retequattro per molto tempo il "4" era scritto molto simile a quello di Retequattro e per un po' di tempo l'illusione che fosse una rete nazionale (accidenti c'era un film alle 20.30 tutte le sere... non erano "I bellissimi", ma manco troppo schifo facevano!) rimase fortissima poi si unì al circuito Odeon che prima della Mammì trasmetteva 24/24 (o più probabile 18/24) e poi TV7 Pathè... beh non c'era da scherzare ai quei tempi con i circuiti! Belin se vi faccio vedere il palinsesto anni '80 di Odeon TV vi mettete a piangere... TV7 Pathè? Lasciamo perdere via... visse poco, ma fu, probabilmente, il miglior circuito mai esistito :sad:
 
Sì per TMC è proprio una cosa certa! Probabilmente ricevevamo sia la versione Italiana che quella Francese, per TSI e Koper TV (nella prima fase, dopo era su frequenze Fininvest "ridondanti") sì erano ripetuti da privati magari dalla famosa SIT? O roba più "casereccia"?

Aggiungo una cosa su "TN4" dopo che si staccò da Retequattro per molto tempo il "4" era scritto molto simile a quello di Retequattro e per un po' di tempo l'illusione che fosse una rete nazionale (accidenti c'era un film alle 20.30 tutte le sere... non erano "I bellissimi", ma manco troppo schifo facevano!) rimase fortissima poi si unì al circuito Odeon che prima della Mammì trasmetteva 24/24 (o più probabile 18/24) e poi TV7 Pathè... beh non c'era da scherzare ai quei tempi con i circuiti! Belin se vi faccio vedere il palinsesto anni '80 di Odeon TV vi mettete a piangere... TV7 Pathè? Lasciamo perdere via... visse poco, ma fu, probabilmente, il miglior circuito mai esistito :sad:

Non so se la SIT avesse molti impianti per la ripetizione delle estere in Liguria,io ricordo Telecitta' per Capodistria e una tv di La Spezia che mi pare fosse Video Uno, periodo 1984-1988 come dicevo...
Tn4 associata a Rete4? non lo sapevo, io ricordavo TVS per rete4...anche Canale 7 faceva parte del circuito Odeon negli anni 90 o ricordo male?
 
E sì Fano all'inizio si divertivano a scambiare TMC Francia e Italia guardavi un programma e poi mettevano la francese e io non capivo che succedeva, si vede che in Carpegna arrivavano tutti e 2 in quota, poi solo italiana.
 
Non so se la SIT avesse molti impianti per la ripetizione delle estere in Liguria,io ricordo Telecitta' per Capodistria e una tv di La Spezia che mi pare fosse Video Uno, periodo 1984-1988 come dicevo...
Tn4 associata a Rete4? non lo sapevo, io ricordavo TVS per rete4...anche Canale 7 faceva parte del circuito Odeon negli anni 90 o ricordo male?

Sì una breve storia di Telenord:

  1. Rete 4 Telenord
  2. Telenord TN4 (con la scritta TN4 molto simile a Rete 4! Era pure giallo forse...)
  3. Odeon - TN4
  4. TV7 Pathè - TN4
  5. Teletrill - TN4 (no Teletrill non era davvero una syndication!)
  6. Telenord (ma ancora aveva un palinsesto decente direi...)
  7. Odeon - Telenord (seconda volta)
  8. Telenord (ma è bratta a sto punto :crybaby2:)

Odeon, invece:

  1. Odeon - TN4
  2. Odeon - Telestar (prima ripeteva TivuItalia che OTG TV definisce come "seconda rete" di Italia 7 o forse di Odeon stessa?)
  3. Scompare per quasi 10 anni (il periodo migliore forse... ore ed ore di cartoni animati :icon_rolleyes:)
  4. Odeon - Telenord
  5. Odeon - Canale 7 già di proprietà Profit... si espanderà a macchia d'olio in tutta Italia nel giro di pochi mesi per poi o essere digitilizzato o venduto a La3 (e quindi per vie traverse... a Mediaset)

Oggi a parte 7 Gold le syndication non esistono più... io credo sia un male con tutti i canali che devono riempire canali come Italia 9 Network o Tivuitalia sarebbero molto utiili certo non si potrà raggiungere la qualità di quelle anni '80... però...
 
Tv7 pathé

Si riceveva nel Lazio Sud sul ch 57, da Napoli o sul ch 42 da Sessa Aurunca, nel 1991

In questo secondo caso disturbava GBR Roma.
 
Del circuito Italia 9 network facevano parte le due tv laziali Telemontegiove (oggi Lazio tv) e teleuniverso.
A fine '80 inizio '90 trasmettevano spesso film della commedia sexy italiana e anche telefilm americani anni '70.
 
Mi son scordato prima TVS (Secolo TV, la TV del giornale) era il relay di Italia 1!
 
Ni... la rete di ripetizione era anche locale. Agel arrivava perché presi l'F8 nel 1993 a pegli

inviato da un Samsung S4

Infatti fin dagli inizi il segnale veniva "incamerato" dai ripetitoristi già al Bignone e da qui inviato verso Fasce e Beigua, ne ho avuta conferma di recente da fonte molto attendibile.
Edit: però non mi pare che il VHF "francese" venisse irradiato dalla stessa postazione.
 
Ultima modifica:
era Tv Ischia54 (sullo storico uhf54) affiancato anche da Telepartenope (sul 22); erano delle emittenti, di fatto, create da zio silvio (idem per teleposillipo) per avviare le reti mediaset in campania, per aggirare la normativa dell' epoca.
Ma le prime cassette marchiate canale 5 io le ricordo su Tele A

Devo correggerti. Tv Ischia 54 NON era un emittente creata da zio silvio ma una vera e propria emittente privata nata sull'isola d'ischia dall'iniziativa dei fratelli Buono e ceduta nel 1982 (se ricordo bene) a Berlusconi che la utilizzò per diffondere in Campania Canale5. Prima della cessione al gruppo Fininvest sull'isola si riceveva in polarizzazione orizzontale sul canale 54 dal Monte Epomeo, tanto che almeno nella mia zona (Forio d'Ischia) si doveva montare una antenna a parte solo per ricevere l'emittente isolana (da detta postazione trasmettevano solo Tv Ischia e Radio Ischia, che a parte l'omonimia non avevano nulla in comune). Non so se avesse ripetitori anche su vesuvio, faito o camaldoli.

Dopo aver ceduto Marchio e frequenze, nel 1983 gli ex proprietari di Tv Ischia fondarono una nuova emittente, denominata Tele Ischia, con copertura limitata all'isola d'ischia, che tuttora è attiva e che, dopo aver visto negata l'assegnazione della frequenza propria (aveva un trasmettitore da Monte di Procida in analogico sul canale 25, convertito inizialmente in digitale sul 24), è ospitata nel mux Televomero.

Su Teleposillipo (italia1) e Teleuropa (retequattro) invece non ho notizie.
 
Io, come premesso, non ricordo "veramente" a parte l'episodio di Messina che, ai tempi, nemmeno compresi (per me Rete 4 era già una rete nazionale! Avevo 7 anni...).

La maggioranza delle mie fonti sono i vecchi topolini anni '80 gestione Mondadori (pre-fininvest) che avevano al centro un po' di pagine dedicate non solo alla loro rete (Retequattro), ma anche a Canale 5, Italia 1, Euro TV ecc... c'erano delle tabelline con elencati i relay ed è lì che lessi che TVS era il relay di Italia 1!

Avevo una discreta collezione di Topolini anni '80 (i più belli probabilmente) chissà dove son finiti spero che non me li abbiano cacciati... avrei fatto volentieri un po' di scansioni di quelle tabelline, probabilmente sarebbe bene aggiornare Wiki usandole...

(Avevo anche i Sorrisi anni '80 con tutti i palinsesti di Odeon, Italia 7, TV7 Pathè... purtroppo quelli son state gettati! Oro puro per me e credo anche per voialtri :crybaby2:).

P.S. TV7 Pathè era forse la migliore syndication... e se l'accordo con MGM fosse andato a buon fine... io, che son complottista, non credo alle p*ttanate giudiziarie! Penso che a qualcuno rodeva, semplicemente, il chicchero che una società Italiana comprasse la più grande società cinematografica Mondiale :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso