Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

Scusate,non so se questa è la sezione giusta ma vorrei farvi una domanda.Negli anni 80 Telecapodistria da chi le ha "ereditate" le frequenze in Sicilia?Qualcuno potrebbe rispondermi?
 
Anch'io possiedo molti topolini, dagli anni '50 al 1983.
Infatti ho conservato molti anche del periodo dell'asilo (1975-78) e delle elementari (1978-83) e da essi ho preso molti dei palinsesti che avevo pubblicato in altri 3d del forum.

Infatti in quelli dal 1981 al 1983 c'è scritto "dove vedere canale 5" e indicava regione per regione le varie emittenti locali collegate ad esso, cosi come per le altre due tv entrate poi a far parte del gruppo del biscione.
 
C'era un consorzio di antennisti di chiavati che prendeva il 10 di Lugano San Salvatore a Barbagelata e con quello alimentava una rete di impianti in mezzo Tigullio. Credo sia sopravvissuta anche dopo la legge Mammì ma molto ridotta

inviato da un Samsung S4

Era un fuoribanda? o trasmettevano magari in Vhf (che tu sappia...)?
 
Nel 1990 lo schema era: canale 10 ricevuto a Barbagelata. Da lì usciva un 66 in verticale che alimentava un 47 a curlo di leivi e un 62 a cogorno

inviato da un Samsung S4
 
TV7 Pathè, la migliore syndication?

Dopo Italia 7 gestione Fininvest non ho dubbi!

Come si suol dire ricordandola da viva:

TV7 Pathè - Ottobre 1991
07,00 cartoni animati
08,15 dancin days-telenovela
09,15 spazio locale
13,00 cuori in tempesta-telenovela
14,00 lo specchio magico-cartoni
14,25 daikengo-cartoni
14,50 sampei-cartoni
15,15 carletto principe dei mostri-cartoni
15,40 huckleberry finn-cartoni
16,05 ransie la strega-cartoni
16,30 arbegas-cartoni
16,55 devilman-cartoni

17,20 sol de batey-telenovela
18,15 dancin days-tn con Sonia Braga
19,15 tg regionali
19,40 superdog black-telefilm
20,05 mimi e le ragazze di pallavolo-cartoni (Eh già! Senza la sigla di Cristina, credo...)
20,30 FILM (la piu' grande rapina del west)
22,20 FILM (assassini silenziosi)

0,15 tuono blu-telefilm
1,15 notturno tv regionale
(tratto da tutteletv poster luigisnow, non postate il forum è morto perché l'admin è stato rapito dagli alieni :lol:)

Quasi 14 ore di interconnessione! E pensate qual era il potenziale, se, davvero, si pappavano MGM... invece...

Io credo il fatto che non si possano avere "syndication" decenti (a parte 7 Gold che ancora si sforza!) è dovuto alla legge Mammì l'obbligo di fare TG (e quindi programmazione locale) e la limitazione delle ore di interconnessione (6 o forse 8?), fanno sì che il modello non regga...

In America ABC, CBS, NBC e anche la FOX sono syndication, ma mica hanno limitazioni di ore... trasmettono quanto gli pare e i relay sono, a volte, mere scatole vuote!
Non so mi rode il chicchero pensare che rumente come Super Six camparono 15 anni (i relay la usavano come tappabuchi...) e questa manco un anno di vita :mad:
 
:laughing7: nei primi TV Color avevano l'abitudine di mettere la scheda "enorme" con i finali RGB e taratura della tricromia direttamente sullo zoccolo del tubo catodico... lì si scaldava tutto , specialmente i trimmer di regolazioni e dopo saltava fuori "l'arcobaleno" di tutti i colori.
@areggio : la "bottina" assestata al posto giusto sul Brionvega Antares 19" era un toccasana: http://www.brionvega.tv/storici/antares_19.php

Questo è capitato anche alla mia CGE 22 pollici, presa nel 1984 (la prima che ho avuto a colori). Dopo 10 anni è successo di vedere i colori tutti sballati. Il tecnico l'ha riparata ovviamente, poi si è verificato un altro paio di volte finché dopo 21 anni (2005) l'abbiamo sostituita con un Mivar che ora è in una delle camere del piano di sotto col un decoder telesystem interattivo
 
Non so mi rode il chicchero pensare che rumente come Super Six camparono 15 anni (i relay la usavano come tappabuchi...) e questa manco un anno di vita :mad:

Tris di Siracusa trasmette ancora ore e ore di programmi supersix... Ho il dubbio che il logo adesso glielo metteranno loro :D
 
Ho altri ricordi di propagazioni di segnale ai tempi dell'analogico.

Es, quando si interrompeva il ch 46 di Telemonte giove, canale che oggi si chiama Lazio tv, appariva sulla stessa frequenza "Canale 10 5 stelle" che si vedeva malissimo (non so da che ripetitore fosse, ma presumo da una zona della campania). Questo era nei primi '90.

A volte apparivano, anche nei tempi precedenti lo switch off, sul ch 59 Raitre campania e sul ch 69 Raitre Lazio, anche questi con un segnale molto sfuocato e in bianco e nero.

Ho poi saputo che il primo era da Mignano Monte Lungo (CE) e il secondo dal Monte Cifalco, che serviva e serve tuttora la zona di Cassino, vicina a casa mia ma i quali ripetitori non erano ricevibili al mio paese.

Nel 1998, una sera d'inverno, sul ch 52 ricevevo regolarmente il canale che trasmetteva da una postazione vicino casa, ed era Italia 7, ma con la voce di Tmc (su quella frequenza trasmetteva da Napoli e nel punto dove sono io arrivava ogni tanto). Si sentiva in sottofondo il commento del telecronista di una partita che andava in onda in quella serata sul canale all'epoca di Cecchi Gori.
 
E' molto più probabile che stiano trasmettendo roba registrata da Super Six stessa... magari roba di 10-15 anni fa :badgrin:
 
Pochi mesi dopo la sua nascita, tmc2 si comincia a vedere anche a casa mia, sul ch 44 da Roccamonfina.
La tv però era collegata con ITR Sora, e c'erano entrambi i loghi per qualche mese fino a che è rimasta solo tmc2

Tmc lo ricevevo solo per propagazione soprattutto d'estate. Nel 1997, però, esso è apparso con un segnale perfetto sul ch 60, che era la frequenza di teleuniverso, tv locale ciociara, per tutto il golfo di Gaeta. Al suo posto vi era tmc e ciò è durato qualche giorno finché non è stato ripristinato teleuniverso.

Io ricevevo quella tv locale anche sul ch 63 da Roccamonfina, ma se poi fosse rimasto tmc al Golfo non avrebbero visto più teleuniverso.

Non so il perché era capitato questo episodio. Forse pensavano di cedere la frequenza alla tv di cecchi gori, ma tmc al Golfo arrivava bene quasi dappertutto sul ch 52 da Napoli.
 
Pochi mesi dopo la sua nascita, tmc2 si comincia a vedere anche a casa mia, sul ch 44 da Roccamonfina.
La tv però era collegata con ITR Sora, e c'erano entrambi i loghi per qualche mese fino a che è rimasta solo tmc2

Ma per TMC2 intendi la ex-Videomusic la sorella "sfigata" di TMC gestione Cecchi Gori? Credevo che a quell'epoca avesse frequenze nazionali e con si appoggiasse più a relay!
ITR Sora come fa a esistere ancora (è un relay di 7 Gold) aveva frequenze doppie?
 
Itr sora era per i "fatti suoi" sul ch 44 da Roccamonfina, oltre ad essere su altre frequenze, in ciociaria e prov Latina.

Nel 1996 appare per qualche mese con tmc2, che da poco aveva sostituito videomusic. Poi Itr le cede la frequenza e sul ch 44 c'è solo tmc2, anche se il segnale non era sempre perfetto.

Itr va con 7 gold, visibile da un certo momento in avanti sul ch 50 da Roccamonfina. in dtt le danno il ch 68, ma poi con la riorganizzazione delle frequenze lo perde e adesso da me non è più visibile. Nel resto del Lazio si, con in ch 34 e 35, che però nell'area del Golfo di Gaeta sono ad altre emittenti in quanto questa zona riceve dalla Campania, in gran parte.

In ogni caso tmc e tmc2 non si ricevevano ovunque, anche in zone con bacino d'utenza con 30 mila abitanti non c'erano.
 
Per vedere tmc2 , da me, c'era anche l'opzione Faito, ma non era per tutti.

A casa mia orientando l'antenna verso Napoli, tmc2 sul ch 49 riusciva ad arrivare, perché aveva un segnale più forte, anche se era con un pò di effetto neve. Ed entravano da Napoli anche teleakery sul 22, tele A sul ch 65 e Retemia sul ch 50, oltre a migliorare leggermente il ch 39 di raitre.

Peggioravano, però, i segnali di mediaset, perché da Napoli i ch 51-54-61 di queste tv non entravano e vi erano interferenze sui canali locali delle reti del biscione, soprattutto il ch 55 di rete4 era invedibile perché interferenziato da Canale 21 che trasmetteva sul Faito.

Quindi, per chi non aveva perfetto il segnale da Napoli, o si orientava completamente verso le postazioni vicino casa o si manteneva l'antenna "a metà strada" come facevo io, riuscendo un pò a ricevere tmc2 e rete mia, anche se sempre con effetto neve (il primo) e con leggera riflessione (il secondo). Avevo cmq anche una discesa a parte per il Faito (tolta nel 2009 per il "rinnovo" dell'antenna a seguito dell'arrivo del dtt), anche se prendeva poco.

Rete 4 sarebbe poi arrivato anche sul ch 37 da Sessa A, insieme al già presente ch 55 da Roccamonfina.

Come detto, chi invece abitava già a 500 metri più interno rispetto a casa mia, sulla stessa strada, poteva puntare come voleva perché riusciva anche ad agganciare il Faito a volte discretamente, a volte in maniera quasi perfetta.

Poteva farlo anche chi viveva a partire da 400 metri a destra di casa mia, ma di solito non veniva fatto perché il ch 51 di rete4 da Napoli era disturbato fortemente dal ch 51 raiuno proveniente da Ausonia-Selvacava (prov Fr, pochi km "dietro" di noi) mentre il resto da Napoli arrivava benino.

Si preferiva, quindi, puntare anche in questa zona verso le postazioni locali riuscendo a vedere i primi 6 canali almeno, e rinunciando ad altro proveniente dalla zona napoletana.
 
Ricezione zona "vellota", a 2 km circa a sx da casa mia, dove avevamo un club sportivo. 1995.
Faito (NA) più postazioni locali. I canali da postazioni locali li indico in neretto

03 Tva buono
04 Raiuno un pò riflesso
22 Teleakery discreto
23 Raidue buono
25 telelazio, discreto
26Canale 5 discreto
27 Raidue discreto
29 Italia 1 buono ma appena riflesso
30 Tva 64 buono
33 Televomero discreto
34 Telenapoli canale 34 ottimo
37 Antenna Vesuvio discreto
38 Tele +1 buono
39 Raitre Campania ottimo
40 Tele A lazio, ottimo
41 Telecapri, discreto
44 Teleoggi odeon, discreto
45 Raitre Campania, buono
46 Telemontegiove, ottimo
47 Rta 47 discreto
49 Tv luna discreto
50 Retemia buono
51 Rete 4 discreto
52 Tmc discreto ma disturbato da emittente locale
53 Telecaprinews buono
54 Canale 5, buono
55 Rete 4 discreto
56 Tele +2, discreto
57 Antenna 3 discreto
58 Raitre Lazio, discreto
59 Gari tv ottimo
60 Teleuniverso ottimo
61 Italia 1 discreto
62 Canale 5 discreto
65 Tele A discreto
67 Telealternativa discreto
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso