Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C'era un consorzio di antennisti di chiavati che prendeva il 10 di Lugano San Salvatore a Barbagelata e con quello alimentava una rete di impianti in mezzo Tigullio. Credo sia sopravvissuta anche dopo la legge Mammì ma molto ridotta
inviato da un Samsung S4
nei primi TV Color avevano l'abitudine di mettere la scheda "enorme" con i finali RGB e taratura della tricromia direttamente sullo zoccolo del tubo catodico... lì si scaldava tutto , specialmente i trimmer di regolazioni e dopo saltava fuori "l'arcobaleno" di tutti i colori.
@areggio : la "bottina" assestata al posto giusto sul Brionvega Antares 19" era un toccasana: http://www.brionvega.tv/storici/antares_19.php
Non so mi rode il chicchero pensare che rumente come Super Six camparono 15 anni (i relay la usavano come tappabuchi...) e questa manco un anno di vita![]()
Tris di Siracusa trasmette ancora ore e ore di programmi supersix... Ho il dubbio che il logo adesso glielo metteranno loro![]()
Da qui mi sa che arrivavano anche rai2 sul ch 35 e raitre sul ch 36, che a volte apparivano.Canale 10 da camposauro
In che senso, glielo metteranno loro?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Da qui mi sa che arrivavano anche rai2 sul ch 35 e raitre sul ch 36, che a volte apparivano.
Pochi mesi dopo la sua nascita, tmc2 si comincia a vedere anche a casa mia, sul ch 44 da Roccamonfina.
La tv però era collegata con ITR Sora, e c'erano entrambi i loghi per qualche mese fino a che è rimasta solo tmc2