Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

Visto solo il secondo tempo, connessione 4g very mobile non molto performante questa sera.
Non ho mai agganciato il profilo massimo, continui cambi risoluzione tra 720p e 1080p ma zero rotelline.

Ho provato con la connessione iliad dal cellulare ma nonostante il download alto non riuscivo ad agganciare profili oltre I 2 megabit, credo per via del'upload molto basso.
 
Comunque come si attiva il menù sviluppatore nelle app di prime ???

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Primo tempo perfetto, 1080p fluido, direi anche meglio di Sky. Secondo tempo sono iniziati i problemi, penso per via di Tim, ma non importa, per seguire una partita in streaming deve andare tutto bene, e se salta una cosa il servizio lo reputo pessimo, anche se la colpa non è di amazon. Dal minuto 54 al minuto 62 circa non si è visto nulla, dava errore se provavo a uscire e rientrare, poi dal 65 è ripreso ma a qualità piuttosto bassa, direi 480p provabilmente.
In Italia non siamo pronti per trasmettere contenuti esclusivamente in streaming (c'è da dire che con now TV mai avuto un problema in 2 anni, ma penso perché non era in esclusiva e xeda il sat per la maggior parte)
 
No, la rete di essere pronta è pronta (non considero i problemi che ha Tim visto che li avrebbe avuti comunque).
Ma paradossalmente Amazon deve fare una cosa che DAZN ha fatto, cioè inserire le CDN sue nella rete dell’operatore.
Facendo così togli tanta saturazione in varie tratte.

E probabilmente saranno proprio i vari operatori a chiederlo.

Ma perché Amazon oggi questo servizio di grande qualità è riuscita a fornirlo senza CDN?
 
Non senza CDN in assoluto, perché Amazon le sue CDN le ha. "Senza CDN" intendendo senza CDN interne alle reti degli operatori TLC italiani.
 
Champions su Amazon Prime Video - Discussione editoriale

Non senza CDN in assoluto, perché Amazon le sue CDN le ha. "Senza CDN" intendendo senza CDN interne alle reti degli operatori TLC italiani.

Ah si intendevo dentro l’operatore, quindi è stato un bel test per la rete italiana, che a parte tim ha retto bene.
A questo punto dazn non ha scuse.
 
Ah si intendevo dentro l’operatore, quindi è stato un bel test per la rete italiana, che a parte tim ha retto bene.
A questo punto dazn non ha scuse.

Ma il problema di DAZN non sono assolutamente le CDN e oggi si è visto. Alcune CDN oggi erano anche stra-sature (o con qualche problema) e l’utente finale ha semplicemente avuto 0 problemi di visione.
DAZN, appunto, ha anche quelle sue nella rete dei vari 4 big; il problema è tutto quello che c’è prima. La verità su quello che non va la sanno sicuramente loro.
Amazon non ha neanche il multicast, quindi …

Certo, alcune tratte erano parecchio sature con alcuni operatori ma non ha impattato la visione della partita. Probabilmente saranno proprio gli operatori a richiederle (a questo punto tramite Agcom :lol:) e risolvi tutto il problema saturazione.

Insomma Amazon ha dimostrato che si può fare e con una qualità davvero ottima.
 
Ultima modifica:
Ma il problema di DAZN non sono assolutamente le CDN e oggi si è visto. Alcune CDN oggi erano anche stra-sature (o con qualche problema) e l’utente finale ha semplicemente avuto 0 problemi di visione.
DAZN, appunto, ha anche quelle sue nella rete dei vari 4 big; il problema è tutto quello che c’è prima. La verità su quello che non va la sanno sicuramente loro.
Amazon non ha neanche il multicast, quindi …

Certo, alcune tratte erano parecchio sature con alcuni operatori ma non ha impattato la visione della partita. Probabilmente saranno proprio gli operatori a richiederle (a questo punto tramite Agcom :lol:) e risolvi tutto il problema saturazione.

Insomma Amazon ha dimostrato che si può fare e con una qualità davvero ottima.

Sì si può fare con le risorse illimitate della più grande azienda del mondo che non ha nessuna necessità di appoggiarsi ad aziende terze perché possiede tutto in proprio

Quindi non fa molto testo rispetto agli altri. DAZN e Mediaset rispetto ad Amazon sono TV locali scarse come risorse..

E comunque con TIM persino Amazon è saltata nel secondo tempo...

Per fortuna io sono su rete OpenFiber. Ma la TIM ha il monopolio della rete in rame compresa quindi la FTTC VULA, quindi è ovvio che io sia in netta minoranza.
 
L'ho notato, e l'ho apprezzato molto.
Personalmente preferisco un video con una risoluzione più bassa ma fluida rispetto ad un video con risoluzione alta ma che va a scatti.
Finchè rimani ai profili max senza sembra di dubbio, ma ti assicuro che appena scendi sotto 960x540 li rimpiangi I 25p
Meglio una retella che scendere sotto una certa soglia di qualità.
 
Sì si può fare con le risorse illimitate della più grande azienda del mondo che non ha nessuna necessità di appoggiarsi ad aziende terze perché possiede tutto in proprio

Quindi non fa molto testo rispetto agli altri. DAZN e Mediaset rispetto ad Amazon sono TV locali scarse come risorse..

E comunque con TIM persino Amazon è saltata nel secondo tempo...

Per fortuna io sono su rete OpenFiber. Ma la TIM ha il monopolio della rete in rame compresa quindi la FTTC VULA, quindi è ovvio che io sia in netta minoranza.

Nessuno ha imposto a dazn di spendere miliardi per comprare i diritti della serie a.
Se l’hanno fatto vuol dire che hanno anche fondi da investire per fornire il servizio.
 
Nessuno ha imposto a dazn di spendere miliardi per comprare i diritti della serie a.
Se l’hanno fatto vuol dire che hanno anche fondi da investire per fornire il servizio.

Il sillogismo che fai, che mi viene ripetuto da febbraio, teoricamente corretto, si è dimostrato completamente falso..

Come visto sia con DAZN che con Infinity....

E il provider internet che he ha più problemi è proprio il "partner tecnico e commerciale" di DAZN... :lol:
 
Sì si può fare con le risorse illimitate della più grande azienda del mondo che non ha nessuna necessità di appoggiarsi ad aziende terze perché possiede tutto in proprio

Quindi non fa molto testo rispetto agli altri. DAZN e Mediaset rispetto ad Amazon sono TV locali scarse come risorse..

E comunque con TIM persino Amazon è saltata nel secondo tempo...

Per fortuna io sono su rete OpenFiber. Ma la TIM ha il monopolio della rete in rame compresa quindi la FTTC VULA, quindi è ovvio che io sia in netta minoranza.

Con Tim persino Google, Facebook ect (nomi non a caso, sono grosse aziende) sono saltate. I problema di Tim non è assolutamente imputabile a Prime Video, come non lo è per Infinity o in generale per la saturazione della sua rete. Quindi con o senza partita sarebbe “saltata” lo stesso come d’altronde è successo anche nel pomeriggio.

Poi certo, aws si è fatta in casa il metodo per fare l’encoding ect . Bene, su un forum tecnico come questo è interessante ma al di fuori? A me, come cliente di Dazn, oppure di Sky o di Netflix interessa prima di tutto vedere BENE il contenuto finale.
Poi, se sono interessato, m’informo su tutto il resto e su quello che fa o non fa.
Di certo non mi metto a vedere il fatturato delle aziende per scegliere il servizio oppure sperare che faccia meglio x perché fattura più di y.

Ps. Siamo abbastanza OT.
 
Ultima modifica:
Con Tim persino Google, Facebook ect sono saltate. I problema di Tim non è assolutamente imputabile a Prime Video, come non lo è per Infinity o in generale per la saturazione della sua rete. Quindi con o senza partita sarebbe “saltata” lo stesso come d’altronde è successo nel pomeriggio.

Poi certo, aws si è fatta in casa il metodo per fare l’encoding ect . Bene, su un forum tecnico come questo è interessante ma al di fuori? A me, come cliente di Dazn, oppure di Sky o di Netflix interessa prima di tutto vedere BENE il contenuto finale.
Poi, se sono interessato, m’informo su tutto il resto e su quello che fa o non fa.

Ma qui sta la differenza rispetto al passato: al cliente appunto non interessa sapere di chi è la colpa.

Fatto sta che anche il servizio di streaming più avanzato del mondo è collassato. E sai perché?? Perché il mezzo di trasmissione non lo fornisce Amazon ma il provider internet e quindi io posso fornire il più grande servizio streaming del mondo ma se poi la TIM, padrona da 60 anni della rete telefonica italiana, non è in grado di sostenerlo allora il castello crolla.

Questa è la differenza tra la pay-tv classica e lo streaming: se la smart card o il decoder non funzionano, l'unica responsabile è SKY..

Lo streaming dipende da almeno 30 fattori, prima di arrivare nelle case dei clienti
 
Ma qui sta la differenza rispetto al passato: al cliente appunto non interessa sapere di chi è la colpa.

Fatto sta che anche il servizio di streaming più avanzato del mondo è collassato. E sai perché?? Perché il mezzo di trasmissione non lo fornisce Amazon ma il provider internet e quindi io posso fornire il più grande servizio streaming del mondo ma se poi la TIM, padrona da 60 anni della rete telefonica italiana, non è in grado di sostenerlo allora il castello crolla.

Questa è la differenza tra la pay-tv classica e lo streaming: se la smart card o il decoder non funzionano, l'unica responsabile è SKY..

Lo streaming dipende da almeno 30 fattori, prima di arrivare nelle case dei clienti

Ah beh certo, su questo siamo d’accordo. È impossibile non esserlo.

La filiera è davvero lunga e ci sono parecchi point of failure.
Addirittura l’esperienza di visione varia dal dispositivo usato dall’utente e da come è impostato.
 
Primo tempo benissimo, qualità da fare impallidire gli HD di Sky.
Secondo tempo, causa problemi di Tim, continui cali di qualità.
Amazon ha reso un servizio ottimo, ma sono convinto anche io che allo stato attuale non siamo assolutamente pronti per trasmettere tali eventi esclusivamente in streaming: il record di dati per Tim è un campanello d'allarme enorme per il futuro. Che succederà questo inverno? Salterà praticamente tutto. Siamo ancora al 15 settembre e la gente è ancora in ferie.
 
Primo tempo benissimo, qualità da fare impallidire gli HD di Sky.
Secondo tempo, causa problemi di Tim, continui cali di qualità.
Amazon ha reso un servizio ottimo, ma sono convinto anche io che allo stato attuale non siamo assolutamente pronti per trasmettere tali eventi esclusivamente in streaming: il record di dati per Tim è un campanello d'allarme enorme per il futuro. Che succederà questo inverno? Salterà praticamente tutto. Siamo ancora al 15 settembre e la gente è ancora in ferie.

Tim non ha fatto nessun record di dati. Il problema che ha avuto Tim è completamente scollegato a Prime Video.
Il problema “del troppo traffico” si può risolvere inserendo CDN Amazon (cloudfront) nella rete operatore.



Poi certo, il mio “ideale” non è questo ma:” perché utilizzare internet che non è nato per fare broadcasting live nonostante ci siano altri mezzi nati esclusivamente per quello?”
 
Ultima modifica:
finalmente leggo delle argomentazioni serie che vanno dritto al problema.

La veritá è che lo sport live tramite lo streaming al giorno d’oggi non puó essere offerto, proprio perchè il prodotto finale che il consumatore paga e alla fine dei conti interessa dipende da troppi fattori.

Ragion per cui riuscire a vedere un evento live come via sat o digitale ad oggi è utopia.

Anche a me stasera è collassato tutto al 55 con fibra tim… vi pare normale che per vedere una partita nel 2021 devono accadere cose del genere?

A me interessa il risultato finale e solo tramite sat o digitale lo puoi avere senza problemi alla stessa qualità per 90 minuti.

Mettetevi l’anima in pace, con lo streaming i problemi ci saranno sempre. Poi sarebbe curioso capire come la Tim riesce a collassare avendo il monopolio in Italia ma questi sono argomentazioni tecniche che al consumatore finale nemmeno dovrebbero interessare.
 
Indietro
Alto Basso