Alla fine questa Europa League non ha niente di diverso dalla vecchia Coppa Uefa (a parte il fatto che la fase a gironi inizia un mese prima).
Come mai fino a due-tre mesi fa la seconda competizione europea era considerata poco più di una Coppa del Nonno (con le squadre italiane che facevano a gara a chi veniva eliminata prima, schierando spesso e volentieri le riserve), mentre adesso sembra essere diventata importantissima, quasi più della Champions League.
E' frutto del cambio del nome o è frutto del fatto che tutto ciò che non è su Sky (meglio se su Mediaset Premium) diventa, come per magia, imperdibile?
A proposito: quest'anno le semifinali ("che è uno scandalo che non vengano trasmesse da Sky") e la finale sono praticamente passate sotto silenzio, ignorate praticamente da tutti.
Eppure erano trasmesse (in chiaro) da ben 2 emittenti italiane...