Antenna sul balcone, divisore e amplificatore... Aiuto!!!

flash54 ha scritto:
Vuoi montare 2 antenne per 3 tv? Bah!




State parlando, entrambi, di ricevitori e non di strumenti di misura, per cui in realtà non potete dare un significato al concetto di alto oppure basso.

Questo e vero ma purtroppo non posso andarmi a comprare uno strumento per misurare al cavo... Quindi non saprò mai quanto mi perde il cavo o qualsiasi altro dispositivo inserisco nel percorso.
La soluzione delle due antenne è una scelta quasi obbligata perché il cavo che va al tv più lontano perde molto e non posso ripassarlo e perché non ho modo di istallare l'alimentatore dell'amplificatore a monte, ovvero all'esterno. (con antenna nuova e nuovo ripartitore il tv i cucina guadagna pochissimo in più rispetto che con l'antenna vecchia), quindi gli dedico un'antenna.

Ma le due antenne posso metterle vicine o devo rispettare una qualche distanza?
 
Star89 ha scritto:
si è normale figurati che da me (sono piu vicino al ripetitore) il segnale è anche piu basso ma non cè problema si vede comunque col digitale è diverso con poco segnale riesci a prendere i canali senza grossi problemi almeno in questo caso cmq dalle foto hai l antenna montata male il collegamento in punta non si fa cosi..... eccoti una piccola linea guida con questo piccolo accorgimento il montaggio è corretto va a pagina 2 figura numero 3 http://www.metronic.com/pdf/notices/manual_425010.pdf

Nooooo... Cosi si monta? Pensavo passasse all'interno del secondo asse dell'antenna!
Sempre montata in questo modo: http://www.avventurosamente.it/vb/86-download/2644-file-calcolo-antenna-log-periodic-3.html
E non sono l'unicona quanto vedo... Ma non ho mai avuto problemi, credo.
 
Ultima modifica:
e vabbe niente ci fà ;) anchio le facevo cosi figurati comuqne non ci vuole niente a fare il lavoro in parole, non povere ma di piu :D il filo centrale va sopra e la calza va sotto :icon_cool: gambe in spalla e buon lavoro!
 
Salve, scusate se mi inserisco in questo 3d, non so se sia quello giusto, ma vorrei esporvi il mio problema, se posso: abito in condominio fine anni '60, con antenna unica e in origine unica presa per la tv in cucina. Poi con il tempo le tv sono diventate 4 poi 5, mettendo un paio di partitori. Finchè il segnale era analogico, tutto bene, poi con il digitale, la tv più lontana "squadrettava", perciò mi sono recato in un negozio specializzato, per acquistare un' antenna FreeWave da piazzare sulla ringhiera del terrazzo (3° piano) orientandola sul ripetitore di Torre Sant' Alluccio, Montalbano-Prato, dato che dal terrazzo vedo detto ripetitore, senza alcun ostacolo, che dista in linea d'aria circa 10/11 Km., ad occhio nudo. Piazzata l'antenna usando una piccola tv ma con il cavo della lunghezza di cui avevo bisogno (10 mt.), e direi che ce l'ho fatta a puntarla abbastanza velocemente, per essere un "fai da te". I canali si vedevano tutti perfettamente anche connettendo la tv dove era destinata l'antenna. Allora mi accingo a sistemare il cavo con fascette e vari chiodini, ma appena metto la prima fascetta la tv ricomincia a squadrettare. In conclusione, se il cavo lo lascio libero così volante, è tutto ok, come lo tocco per sistemarlo non si vedono più bene, specialmente i canali Rai. Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? Premetto che ho sostituito il connettore a vite che va all'antenna 3 volte, e cambiato anche il cavo 2 volte, ma il problema rimane. Grazie 1000, e scusate se mi sono dilungato. Riccardo.
 
Credo di sì, ho tolto la plastica esterna per un paio di cm. arrotolata la calza sopra alla guaina, poi ho avvitato sopra la calza il connettore. Magari se sei così gentile di farmi vedere una foto di come dev'essere, se possibile. Grazie
 
Sì, grosso modo lo schema è quello, ho solo arrotolato la calza invece di lasciarla dritta come da figura, comunque ho rifatto tutto seguendo scrupolosamente lo schema che mi hai mandato, ma il problema persiste: cavo volante = ricezione perfetta; cavo fermato alla ringhiera con fascette = squadrettamento :sad: . Che sia infestato dai fantasmi??!! :mad: :D
 
due domande fai fare pieghe molto strette al filo? poi.. quando lo stringi con le fascette come fai il lavoro? spero non con troppa forza il filo è nuovo?
ti dico questo perche con un impianto che ho fatto ho avuto grossi problemi che poi si sono riveati cavolate poiche ti basta piegare il filo stringerlo troppo con le fascette fare male gli spinotti o usare il filo vecchio che comprometti tutto l impianto. invece di lasciarlo volante ti consiglierei di passarlo in modo pulito senza strozzare il filo con le facetto o facendo fare pieghe vertiginosed con questo piccoli accorgimenti risolverai il problema :D
 
riccaberno ha scritto:
Sì, grosso modo lo schema è quello, ho solo arrotolato la calza invece di lasciarla dritta come da figura, comunque ho rifatto tutto seguendo scrupolosamente lo schema che mi hai mandato, ma il problema persiste: cavo volante = ricezione perfetta; cavo fermato alla ringhiera con fascette = squadrettamento :sad: . Che sia infestato dai fantasmi??!! :mad: :D

Io ho avuto di recente un problema simile, in cui appena avvicinavo il cavo per stringerlo al palo dell'antenna cominciavano a sbacchettare i valori di alcuni canali.
E assolutamente senza pieghe strette, bastava toccare il cavo con la mano e/o appoggiarlo una superficie metallica anziché su un altra per fare squadrettare il canale.
Anch'io lì ho parlato di poltergeist ;-)

Qualcuno, sul mio thread, aveva ipotizzato
1) Spinotto sull'antenna fatto male
2) Antenna difettosa
3) Componenti nell'impianto con masse non isolate

In ogni caso succedeva solo su canali deboli (sia di livello che di qualità, cosa rilevata dai decoder e poi confermata con uno strumento professionale). I canali forti non li ammazzava niente.

Qualche giorno fa ho rifatto lo spinottino (che "a occhio" non sembrava avesse particolari problemi) e adesso nel primo tratto di cavo (antenna->cavo->misuratore) non ho notato stranezze muovendo il cavo. Non ho più testato cosa succede a muovere con tutto l'impianto collegato.

Nel tuo caso succede anche solo con antenna->cavo->tv o hai roba in mezzo?
 
Ultima modifica:
No no, nient'altro in mezzo: antenna fissata con un palo alla ringhiera, cavo di circa 8 metri che va diretto alla tv, ma, come dicevo, se il cavo è libero e non tocca la ringhiera, i segnali (tutti) sono ottimi, se invece va a toccare la ringhiera in ferro, squadrettano i tre canali Rai (1-2-3). Essendo il mio palazzo vecchio di quasi 50 anni, non ha l'impianto a terra, sarà quello il motivo?. E così il ferro delle ringhiere dei terrazzi fungono come una grossa massa? E inserendo il cavo antenna dentro una forassite (o qualcos'altro adatto allo scopo), si può isolare dalle influenze negative del ferro? Grazie.
P.S.: Per farti/farvi capire meglio, allego foto. Come si può vedere, poco sotto l'antenna, c'è anche il motore del condizionatore.





http://imageshack.us/photo/my-images/40/sany0140e.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/833/sany0141t.jpg/
 
riccaberno ha scritto:
No no, nient'altro in mezzo: antenna fissata con un palo alla ringhiera, cavo di circa 8 metri che va diretto alla tv, ma, come dicevo, se il cavo è libero e non tocca la ringhiera, i segnali (tutti) sono ottimi, se invece va a toccare la ringhiera in ferro, squadrettano i tre canali Rai (1-2-3). Essendo il mio palazzo vecchio di quasi 50 anni, non ha l'impianto a terra, sarà quello il motivo?. E così il ferro delle ringhiere dei terrazzi fungono come una grossa massa? E inserendo il cavo antenna dentro una forassite (o qualcos'altro adatto allo scopo), si può isolare dalle influenze negative del ferro? Grazie.
P.S.: Per farti/farvi capire meglio, allego foto. Come si può vedere, poco sotto l'antenna, c'è anche il motore del condizionatore.





http://imageshack.us/photo/my-images/40/sany0140e.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/833/sany0141t.jpg/

boooo mi sembra molto starno ce da indagare ti rimando ai piu esperti
 
Ma il cavo come si chiama? (marca e modello)
Ha la calza anche in alluminio?
L'antenna non mi piace! (parere personale)
Controlla con un tester la sua continuità (potrebbe essere interrotto e non te ne accorgi) - Basta cortocircuitarlo da un lato e provare in OHM con il tester se segna zero o poco più!

Queste sono le verifiche che farei io!

Ciaoo...
 
Risolto: è stato sufficiente spostare l'antenna da dove l'avevo messa, all'angolo della ringhiera, allontanandola dal muro. Grazie a tutti. Ciao
 
Infatti anch'io sono rimasto un po' scettico (penso che c'entri sempre il fantasma formaggino...:eusa_shifty: ), comunque finchè la tv si vede bene, non vado a rompergli le scatole......dalle mie parti si dice: è come la cacca dei carabinieri :doubt: (senza offesa, ovviamente)....meno la tocchi e meglio è....:D
 
Star89 ha scritto:
boooo mi sembra molto starno ce da indagare ti rimando ai piu esperti

Usa un cavo migliore sostutuirlo non costerà molto usa un cavo di sezione più grossa,se riesci posiziona anche l'antenna meglio sui balconi meglio usare le staffe per parabola senza fare toccare l'antenna con righiere etc etc,magari sollevala anche un pò per distanziarla dal motore del condizionatore
 
riccaberno ha scritto:
No no, nient'altro in mezzo: antenna fissata con un palo alla ringhiera, cavo di circa 8 metri che va diretto alla tv, ma, come dicevo, se il cavo è libero e non tocca la ringhiera, i segnali (tutti) sono ottimi, se invece va a toccare la ringhiera in ferro, squadrettano i tre canali Rai (1-2-3). Essendo il mio palazzo vecchio di quasi 50 anni, non ha l'impianto a terra, sarà quello il motivo?.

Ciao, dovremmo sapere dove abiti, per poterti aiutare meglio...
1) La Rai da Torre S. Alluccio trasmette in polarizzazione verticale (la tua antenna è in orizzontale), e il mux1 Rai è sul ch27 UHF.

2) E' possibile che il mux1 Rai che sintonizzi (quello con Rai1-Rai2-Rai3) sia in banda VHF, e non in UHF (l'antenna che hai montato è solo UHF, mi sembra); se è così, trattandosi di ricezione "fuori banda", è normale che i canali "squadrettino" senza alcun motivo apparente.
Tale Mux1 in VHF potrebbe essere quello sul ch05 del Monte Serra per esempio, ma se non ci dici da dove scrivi...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso