Antenna sul balcone, divisore e amplificatore... Aiuto!!!

Abito a Prato, zona Pratilia, Grignano. Ma allora dovrei mettere 2 antenne? Soluzioni con una sola antenna? Grazie 1000 a tutti per l'interessamento. Ciao.
 
Frequenze irradiate dal ripetitore di Torre S. Alluccio (riprese dal sito "Digitale Terrestre Facile"):

Mux 2 Rai: Canale: 30 | Banda: UHF | Polarizzazione: V | MHz: 546 | Ripetitore: Torre S. Alluccio

Mux 3 Rai: Canale: 26 | Banda: UHF | Polarizzazione: V | MHz: 514 | Ripetitore: Torre S. Alluccio

Mux 4 Rai: Canale: 40 | Banda: UHF | Polarizzazione: V | MHz: 626 | Ripetitore: Torre S. Alluccio

Mux Mediaset 1: Canale: 52 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 722 | Ripetitore : Monte Morello, Monte Secchieta, Torre S. Alluccio

Mux Mediaset 2: Canale: 36 | Banda : UHF | Polarizzazione: H | MHz: 594 | Ripetitore : Monte Morello, Monte Secchieta, Torre S. Alluccio

Mux Mediaset 4: Canale: 49 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 698 | Ripetitore: Monte Morello, Monte Secchieta, Torre S. Alluccio

Mux DFree: Canale: 50 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 706 | Ripetitore: Monte Morello, Torre S. Alluccio

Mux TVR Voxson: Canale: 31 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz : 538 | Ripetitore: Monte Secchieta, Torre S. Alluccio (pol H/V)

In effetti come si vede, la Rai trasmette in UHF Verticale mentre Mediaset UHF Orizzontale. Ma potrei mettere un' altra antenna (piccolina) sullo stesso palo che riceve UHF Verticale? Se sì, quale mi consigliate? Però avrei bisogno anche di una centralina (si chiama così?) per portare con un unico cavo i segnali alla tv? Scusate se non uso termini tecnici corretti....Grazie.
 
riccaberno ha scritto:
.. E così il ferro delle ringhiere dei terrazzi fungono come una grossa massa?

no, ..fungono come una grossa antenna!!

devi starci lontano per evitare interferenze,,come hai giustamente scoperto, la soluzione migliore è piazzare il palo sull'angolo esterno e posizionare l'antenna il più lontano possibile dal tutto,....

certo, anche la qualità del cavo fa la sua parte, e sopratutto la corretta connessione .. (la garza!! mi raccomando che sia ben connessa!)...
 
Cos'è la GARZA? :lol:
...qualcuno si è fatto male?
:eusa_shifty:

...o è la CALZA... dalle parti Roma.
:D
 
Tuner ha scritto:
Cos'è la GARZA? :lol:
...qualcuno si è fatto male?
:eusa_shifty:

...o è la CALZA... dalle parti Roma.
:D

pardon!! maestro..il solito lapsus dialettale!!

... anche colpa del barbera..!!:D :D
 
sfoligno ha scritto:
no, ..fungono come una grossa antenna!!

devi starci lontano per evitare interferenze,,come hai giustamente scoperto, la soluzione migliore è piazzare il palo sull'angolo esterno e posizionare l'antenna il più lontano possibile dal tutto,....

certo, anche la qualità del cavo fa la sua parte, e sopratutto la corretta connessione .. (la garza!! mi raccomando che sia ben connessa!)...

Ma per quanto riguarda l'installazione di un' altra antenna in polarizzazione verticale (visto che quella che ho messo è orizzontale), per ricevere al meglio i mux rai, che mi consigli? Grazie.
 
riccaberno ha scritto:
Ma per quanto riguarda l'installazione di un' altra antenna in polarizzazione verticale (visto che quella che ho messo è orizzontale), per ricevere al meglio i mux rai, che mi consigli? Grazie.

ti consiglio un bel polarizzatore da 100 e una bella logperiodica specifica per la terza banda,..(dò per scontato che la rai in verticale sia in vhf!!, perdonami ma non ho letto tutto il thread!!)
 
Non mi sembra che sia VHF, dalla lista frequenze del ripetitore, la banda è tutta UHF....(vedi pochi 3d sopra).
 
riccaberno ha scritto:
Non mi sembra che sia VHF, dalla lista frequenze del ripetitore, la banda è tutta UHF....(vedi pochi 3d sopra).

si scusami..è che vado sempre di fretta..

comunque per i segnali in ariati ti suggerisco questo sito

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PO10&posto=Prato

qui ho selezionato prato ma magari tu puoi trovare un sito più appropiato..

aggiungere un'altra antenna è sempre una cosa un pò delicata quando questa è simile (cioè della stessa banda) a quella già in essere,..

perchè è necessario che siano destinate ognuna a canali o bande differenti, ..
sono necessari appositi miscelatori a filtri che visto la tua poca esperienza cercherei di evitare..

puoi vedere dai rivenditori della tua zona se sono disponibili miscelatori appositamente tarati, altrimenti, ti suggerirei inizialmente di provare a ricevere tutto con un'unica antenna uhf, magari aggiungendo una vhf verso m.serra, sempre che ti sia possibile ricevere da questo sito..
 
Forse è meglio lasciar perdere un'altra antenna, anche perchè. ora come ora (toccando ferro) anche i canali rai li vedo bene senza squadrettamenti. Ho dato un'occhiata su Google Earth per quanto riguarda il calcolo azimut fra casa mia e il Monte Serra, ma la linea virtuale passa molto vicina a Torre S. Alluccio, perciò credo che non arriverebbe a captare le frequenze del Serra, essendo più distante. Per ora lascio tutto così, semmai, se dovessi aver bisogno, ci risentiamo. Grazie 1000 per tutto l'aiuto datomi. Ciao. Riccardo.
 
fatantony ha scritto:
2) E' possibile che il mux1 Rai che sintonizzi (quello con Rai1-Rai2-Rai3) sia in banda VHF, e non in UHF (l'antenna che hai montato è solo UHF, mi sembra); se è così, trattandosi di ricezione "fuori banda", è normale che i canali "squadrettino" senza alcun motivo apparente.
Tale Mux1 in VHF potrebbe essere quello sul ch05 del Monte Serra per esempio, ma se non ci dici da dove scrivi...:icon_rolleyes:

Per vagliare quest'ipotesi basta che l'OP controlli sul decoder le frequenze dei canali ricevuti.
 
Scusa, ma ti potresti spiegare in parole povere, meno tecniche, per un "fai da te"?
 
riccaberno ha scritto:
Scusa, ma ti potresti spiegare in parole povere, meno tecniche, per un "fai da te"?

Nel decoder dovresti avere una qualche funzione "info" con i dettagli dei canali ricevuti.
 
valerio_vanni ha scritto:
Nel decoder dovresti avere una qualche funzione "info" con i dettagli dei canali ricevuti.

Ok, capito, sui 3 canali Rai mi dice che la ricezione è buona ed anche il segnale è buono. Ma può essere che l'antenna orizzontale riesco a captare bene anche le frequenze in verticale?
 
riccaberno ha scritto:
Ok, capito, sui 3 canali Rai mi dice che la ricezione è buona ed anche il segnale è buono. Ma può essere che l'antenna orizzontale riesco a captare bene anche le frequenze in verticale?

E' senza dubbio possibile (pur se attenuate rispetto alla polarizzazione corretta).

Io dicevo un altra cosa: provare a vedere il numero del canale e la frequenza. Quella pagina dove vedi livello e qualità riporta anche altre informazioni?
 
valerio_vanni ha scritto:
E' senza dubbio possibile (pur se attenuate rispetto alla polarizzazione corretta).

Io dicevo un altra cosa: provare a vedere il numero del canale e la frequenza. Quella pagina dove vedi livello e qualità riporta anche altre informazioni?

Sì, sutti e 3 i canali, c'è scritto "177,50 mhz".
 
ok, allora è come dicevo io, quello che vedi è il Mux 1 Rai (Toscana), trasmesso dal Monte Serra in VHF (ch05 mi pare). Per riceverlo correttamente, dovresti installare un'antenna VHF, non c'entra la posizione vicina/lontana da muri, ringhiera, motore del condizionatore, ecc... ;)
 
fatantony ha scritto:
ok, allora è come dicevo io, quello che vedi è il Mux 1 Rai (Toscana), trasmesso dal Monte Serra in VHF (ch05 mi pare). Per riceverlo correttamente, dovresti installare un'antenna VHF, non c'entra la posizione vicina/lontana da muri, ringhiera, motore del condizionatore, ecc... ;)

Infatti, come avevo già scritto, una linea immaginaria tracciata su google esrth da casa mia al rip. di M. Serra, tocca anche il rip. di T. S. Alluccio. Ma installare un'altra antenna in vhf (orizzontale o verticale, che non ho capito?) sullo stesso palo dell'altra, pensi sarebbe una cosa fattibile per me, che è la prima volta che mi cimento in queste cose, oppure è meglio chiamare un professionista? E caso mai decidessi per il "fai da te", dove posso trovare la lista delle cose giuste che occorrono, oppure qualcuno di voi può aiutarmi come si fa con le ricette di cucina (ingredienti, lavorazione, trucchi e tempo di....cottura)? Grazie.
 
fatantony ha scritto:
ok, allora è come dicevo io, quello che vedi è il Mux 1 Rai (Toscana), trasmesso dal Monte Serra in VHF (ch05 mi pare). Per riceverlo correttamente, dovresti installare un'antenna VHF, non c'entra la posizione vicina/lontana da muri, ringhiera, motore del condizionatore, ecc... ;)

Ho dato un occhiata alle varie guide che già ci sono su questo sito (molto ben fatto anche per i principianti), e ho dedotto che potrei aggiungere, come giustamente mi hai consigliato, l' antenna BLV4F Fracarro + il miscelatore MAP313, sempre della Fracarro. Può bastare per ricevere i tutti i segnali ottimamente? Grazie
 
Ti servirebbe un'antenna di III banda e un miscelatore con ingressi VHF e UHF (non amplificatore, dato che hai una sola tv).
Il MAP313 è un amplificatore, quindi non va bene. Guardando il catalogo Fracarro, potresti mettere un miscelatore come il ESVU; per quanto riguarda l'antenna, la BLV4F va sicuramente bene, personalmente spenderei anche qualcosa in meno, e prenderei qualcosa di più semplice (tipo la 4E512_F), anche considerando che il Mux1 ti entra con un'antenna UHF, quindi...;) Comunque la BLV4F va benissimo, ed è anche un pò più piccola della 4E512_F, cosa che potrebbe tornarti comoda, visto che devi metterla sul balcone;)
 
Indietro
Alto Basso