riccaberno
Digital-Forum New User
- Registrato
- 22 Luglio 2012
- Messaggi
- 28
Abito a Prato, zona Pratilia, Grignano. Ma allora dovrei mettere 2 antenne? Soluzioni con una sola antenna? Grazie 1000 a tutti per l'interessamento. Ciao.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
riccaberno ha scritto:.. E così il ferro delle ringhiere dei terrazzi fungono come una grossa massa?
Tuner ha scritto:Cos'è la GARZA?
...qualcuno si è fatto male?
...o è la CALZA... dalle parti Roma.
![]()
sfoligno ha scritto:no, ..fungono come una grossa antenna!!
devi starci lontano per evitare interferenze,,come hai giustamente scoperto, la soluzione migliore è piazzare il palo sull'angolo esterno e posizionare l'antenna il più lontano possibile dal tutto,....
certo, anche la qualità del cavo fa la sua parte, e sopratutto la corretta connessione .. (la garza!! mi raccomando che sia ben connessa!)...
riccaberno ha scritto:Ma per quanto riguarda l'installazione di un' altra antenna in polarizzazione verticale (visto che quella che ho messo è orizzontale), per ricevere al meglio i mux rai, che mi consigli? Grazie.
riccaberno ha scritto:Non mi sembra che sia VHF, dalla lista frequenze del ripetitore, la banda è tutta UHF....(vedi pochi 3d sopra).
fatantony ha scritto:2) E' possibile che il mux1 Rai che sintonizzi (quello con Rai1-Rai2-Rai3) sia in banda VHF, e non in UHF (l'antenna che hai montato è solo UHF, mi sembra); se è così, trattandosi di ricezione "fuori banda", è normale che i canali "squadrettino" senza alcun motivo apparente.
Tale Mux1 in VHF potrebbe essere quello sul ch05 del Monte Serra per esempio, ma se non ci dici da dove scrivi...![]()
riccaberno ha scritto:Scusa, ma ti potresti spiegare in parole povere, meno tecniche, per un "fai da te"?
valerio_vanni ha scritto:Nel decoder dovresti avere una qualche funzione "info" con i dettagli dei canali ricevuti.
riccaberno ha scritto:Ok, capito, sui 3 canali Rai mi dice che la ricezione è buona ed anche il segnale è buono. Ma può essere che l'antenna orizzontale riesco a captare bene anche le frequenze in verticale?
valerio_vanni ha scritto:E' senza dubbio possibile (pur se attenuate rispetto alla polarizzazione corretta).
Io dicevo un altra cosa: provare a vedere il numero del canale e la frequenza. Quella pagina dove vedi livello e qualità riporta anche altre informazioni?
fatantony ha scritto:ok, allora è come dicevo io, quello che vedi è il Mux 1 Rai (Toscana), trasmesso dal Monte Serra in VHF (ch05 mi pare). Per riceverlo correttamente, dovresti installare un'antenna VHF, non c'entra la posizione vicina/lontana da muri, ringhiera, motore del condizionatore, ecc...![]()
fatantony ha scritto:ok, allora è come dicevo io, quello che vedi è il Mux 1 Rai (Toscana), trasmesso dal Monte Serra in VHF (ch05 mi pare). Per riceverlo correttamente, dovresti installare un'antenna VHF, non c'entra la posizione vicina/lontana da muri, ringhiera, motore del condizionatore, ecc...![]()