Antennista: ma quanto mi costi x il DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moky78 ha scritto:
aggiornamento della situazione: domani pomeriggio vengono i tecnici per il sopralluogo sul tetto e spero pure nelle case... prima che se ne vadano è possibile chiedergli già l'entità a grandi linee della spesa? Anche se ovviamente in questi giorni di freddo il segnale è migliorato, e non vorrei che dicessero che si può tenere la ferraglia..
Prova a chiedere un'anticipazione a grandi linee.
Se è ferraglia meglio buttare via tutto.
 
Dunque, è venuto il tecnico, persona molto gentile, molto preparato, l'impresa ha fatto pure l'impianto del palazzo difronte, che è poi lo stesso condominio, (e loro non hanno attualmente problemi di visione) ha fatto il suo bel excursus sul tetto, controlli e controllini, e praticamente è venuto fuori che:
le antenne specialmente la terza banda fanno schifo: sono arrugginite, e marcite
il centralino a moduli, oltre che inutile dato che prendiamo solo ed esclusivamente da Serramazzoni (rai a parte che là non c'è), non funziona manco quello e non ha mai funzionato (quest'ultimo al passato lo aggiungerei io, dato che da quando ci hanno tolto l'impianto precedente ho sempre visto la metà di quel che vedevo prima, con tutti che mi dicevano che me lo sognavo), perchè arrivano 55 db (parole sue) in uscita, contro almeno il doppio (sempre parole sue, infatti dice che non si meraviglia di come vediamo..). E palo arrugginito, per gradire.
Dopo la sua diagnosi lui propone di buttare il canalizzato perchè qui NON SERVE. Ha detto che comunque i canalizzati sono migliori in genere, ma IN QUESTA ZONA IN QUESTO PALAZZO NON SERVE A UN TUBO. Quindi lui monterà un centralino potente a larga banda (dato anche il numero di appartamenti serviti), e ha pure detto che qui (nel senso di "sul tetto con l'antenna attuale") in digitale arriva già tutto ora anche prima dello switch off, la rai arriva, mediaset arriva tutto, dahlia arriva, telesanterno arriva, telestudio arriva senza problemi. Ha anche aggiunto che dopo saremo coperti pure da timb, con l'antenna nuova. Dice che pare bombardato, per quanto è messo male.. I complimenti a chi ha fatto il lavoro precedente comunque vanno fatti con tutti i crismi! E pensare che l'altro parere era che tanto qui non si prendeva niente, nemmeno con le antenne nuove, che tanto non servivano..
Comunque (e stiamo a due), come preventivo a grandi linee (presenta quello dettagliato stasera e domattina è in amministrazione) ha detto dagli 850 ai 900 euro da dividere ovviamente per i condomini (riparto un po' particolare dato che il comune paga per uno ed ha la metà dello stabile). Prima che qualcuno obietti sul banda larga, il signore prima di dire che il canalizzato non serviva è stato col misuratore e tutti gli attrezzi suoi sul tetto una mezz'ora quaranta minuti, evidentemente non serve veramente..!
Per le distribuzioni ha detto che sono nuove, e che intanto monteranno tutto nuovo sopra, poi eventuali problemi di visione si vedranno a lavoro fatto (ovviamente :) )

Le antenne e i puntamenti ha detto che (per ora) nn li sconvolge, al limite si ritoccano dopo. :)
 
Ultima modifica:
Quando trovate un antennista che comincia controllando innazitutto come è fatta la distribuzione (che sia nuova non significa che vada bene), sappiate cha avete a che fare con uno serio.
:icon_rolleyes:
 
e la distribuzione è stata controllata, infatti. Oggi prima di andare sul tetto ha controllato personalmente dentro casa, i partitori condominiali (che ho scoperto essere tre, io pensavo fossero meno) al piano, e i cavi che partono da sopra. Poi è salito sul tetto a controllare i segnali. Ed è giunto alla conclusione che ho scritto prima.
 
moky78 ha scritto:
Dunque, è venuto il tecnico, persona molto gentile, molto preparato, l'impresa ha fatto pure l'impianto del palazzo difronte, che è poi lo stesso condominio, (e loro non hanno attualmente problemi di visione) ha fatto il suo bel excursus sul tetto, controlli e controllini, e praticamente è venuto fuori che:
le antenne specialmente la terza banda fanno schifo: sono arrugginite, e marcite
il centralino a moduli, oltre che inutile dato che prendiamo solo ed esclusivamente da Serramazzoni (rai a parte che là non c'è), non funziona manco quello e non ha mai funzionato (quest'ultimo al passato lo aggiungerei io, dato che da quando ci hanno tolto l'impianto precedente ho sempre visto la metà di quel che vedevo prima, con tutti che mi dicevano che me lo sognavo), perchè arrivano 55 db (parole sue) in uscita, contro almeno il doppio (sempre parole sue, infatti dice che non si meraviglia di come vediamo..). E palo arrugginito, per gradire.
Dopo la sua diagnosi lui propone di buttare il canalizzato perchè qui NON SERVE. Ha detto che comunque i canalizzati sono migliori in genere, ma IN QUESTA ZONA IN QUESTO PALAZZO NON SERVE A UN TUBO. Quindi lui monterà un centralino potente a larga banda (dato anche il numero di appartamenti serviti), e ha pure detto che qui (nel senso di "sul tetto con l'antenna attuale") in digitale arriva già tutto ora anche prima dello switch off, la rai arriva, mediaset arriva tutto, dahlia arriva, telesanterno arriva, telestudio arriva senza problemi. Ha anche aggiunto che dopo saremo coperti pure da timb, con l'antenna nuova. Dice che pare bombardato, per quanto è messo male.. I complimenti a chi ha fatto il lavoro precedente comunque vanno fatti con tutti i crismi! E pensare che l'altro parere era che tanto qui non si prendeva niente, nemmeno con le antenne nuove, che tanto non servivano..
Comunque (e stiamo a due), come preventivo a grandi linee (presenta quello dettagliato stasera e domattina è in amministrazione) ha detto dagli 850 ai 900 euro da dividere ovviamente per i condomini (riparto un po' particolare dato che il comune paga per uno ed ha la metà dello stabile). Prima che qualcuno obietti sul banda larga, il signore prima di dire che il canalizzato non serviva è stato col misuratore e tutti gli attrezzi suoi sul tetto una mezz'ora quaranta minuti, evidentemente non serve veramente..!
Per le distribuzioni ha detto che sono nuove, e che intanto monteranno tutto nuovo sopra, poi eventuali problemi di visione si vedranno a lavoro fatto (ovviamente :) )

Le antenne e i puntamenti ha detto che (per ora) nn li sconvolge, al limite si ritoccano dopo. :)

Ciao, forse sono stato un pò distratto ma, le 850-900 chieste per preventivo, su quanti n° condomini e n° di prese tv è considerato?
 
tecnorocco ha scritto:
Ciao, forse sono stato un pò distratto ma, le 850-900 chieste per preventivo, su quanti n° condomini e n° di prese tv è considerato?
gli appartamenti sono ventiquattro, come il palazzo difronte dove loro hanno già fatto l'impianto tempo fa'. Comunque il preventivo esatto lo mandavano stamattina all'amministrazione.
 
moky78 ha scritto:
gli appartamenti sono ventiquattro, come il palazzo difronte dove loro hanno già fatto l'impianto tempo fa'. Comunque il preventivo esatto lo mandavano stamattina all'amministrazione.

Ti posso solo dire una cosa; per 25 famiglie, sostituendo dalla A alla Y (compreso cavo) e reistallando tutto FR, di materiale si spendono all'incirca 1300-1400 euro, (prezzo al pubblico). Questo antennista cambia tutto oppure solo antenne e centralina a quel prezzo? Una centralina per soddisfare 25 famiglie (4 prese a testa) calcolando una "maxi" centralina di testa, stiamo intorno alle 250 euro! Penso a questo punto che la cifra che hai scritto secondo una mia opinione personale, saranno solamente di manodopera! A meno chè, oltre a materiale di recupero, oltre a essere lui un Albanese, lo sono anche gli operai...soprattutto
 
Ultima modifica:
no veramente lui mette solo antenne e centralino (comunque per 24 e non 25), oltre al palo. I cavi sono già stati sotituiti tutti in tutte le scale pochi mesi fa. E l'impresa è di tutto rispetto, niente materiale di recupero, niente albanesi (con tutto il rispetto) ma una impresa che fa lavori da anni per l'amministrazione in mezza provincia, concordata fra l'altro con lei personalmente (quindi so esattamente chi sono).
Per le prese originali in appartamento ne hanno calcolate il doppio delle esistenti (dato che ci sono appartamenti con solo l'originale e altri con quattro prese
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
no veramente lui mette solo antenne e centralino (comunque per 24 e non 25), oltre al palo. I cavi sono già stati sotituiti tutti in tutte le scale pochi mesi fa. E l'impresa è di tutto rispetto, niente materiale di recupero, niente albanesi (con tutto il rispetto) ma una impresa che fa lavori da anni per l'amministrazione in mezza provincia, concordata fra l'altro con lei personalmente (quindi so esattamente chi sono).
Per le prese originali in appartamento ne hanno calcolate il doppio delle esistenti (dato che ci sono appartamenti con solo l'originale e altri con quattro prese

Ciao.
Per un antennista, 23-24-25-26 famiglie per l'impianto è la stessa cosa.
ovviamente non lo è per il portacocozze... L'antennista ovviamente "sfrutta" l'impianto cavi + derivatori esistenti, ok. Preventiva 250+iva il centralino di testa, metti 70-80 euro per il parco antenne, (fai 100 per mettersi al sicuro) siamo a 350. Cavi sostituiti 3 mesi fà? Per quale motivo? Che sono stati sostituiti 3 mesi fà, non fà una piega, in quanto se ci hanno infilato dei pezzi di corda a tipo DG70 Sat, vedrai che sì andrà in trimestre a trimestre... si accorgerà del MER una volta data alimentazione. Soprattutto con tutte le prese utenze collegate ai rispettivi decoder. In pratica quante prese utenze sono in totale? MER prossimo al E-3, quando pioviggina leggermente.... addio
Dubbio: Sicuro che nel palazzo di fronte non si lamenta nessuno quando tutte le utenze sono collegate? Non voglio farmi nè meraviglia e nè contraddire nessuno, nè tè e nè il tecnico sul lavoro da lui svolto (scusami della definizione Made in Albania del precedente trend) ma, questa potrebbe essere per tè una pre-indagine sul campo, magari chiedendo loro inquilini del piano terra (o 1° piano) e a quelli dell'ultimo piano sè hanno problemi anche lievi.. (dico anche lievi). Se hanno un capello (dico un capello), il tutto non è stato realizzato nel modo più opportuno (D.O.C.), non a regola d'arte, in parole povere "accontenta" tutti singolarmente per 40 cocozze a testa/famiglia.
Non prenderla come hai inteso ma, veramente, accertati che tutto funzioni a regola d'arte nel palazzo di fronte...
Ciao
 
-)cos'è sta storia del m.e.r. in potenze di dieci?:eusa_wall:perchè lo sai che sono potenze di dieci, vero?

-) e quest'altra di tutti i decoder accesi? che scatta, il contatore del centralino?:eusa_wall:

-) con 100 euro potrei anche comprarne una sola di antenna...

illuminaci:icon_cool:
 
ho già accertato che funzionasse tutto a dovere PRIMA di contattare loro assieme all'amministratrice. Nessuno ha mai lamentato problemi di nessun genere, e anche ora per l'avvento del digitale dovranno fare pochissime modifiche (sempre se le faranno). I cavi che abbiamo ora non sono di quelli sottili, anche perchè li ho visti assieme a quelli vecchi e c'è differenza. Al tecnico sia prima di venire che quando era sul posto gli ho detto io personalmente che non c'importavano i lavori da fare, che quindi mettesse tutto quello che riteneva più opportuno. Pensa che non mi voleva dire nemmeno una cifra aleatoria, son stata io ad insistere per fare a mente qualche conto.

che vuol dire E-3?
 
antonioST4 ha scritto:
-)cos'è sta storia del m.e.r. in potenze di dieci?:eusa_wall:perchè lo sai che sono potenze di dieci, vero?

-) e quest'altra di tutti i decoder accesi? che scatta, il contatore del centralino?:eusa_wall:

-) con 100 euro potrei anche comprarne una sola di antenna...

illuminaci:icon_cool:

è quello che ho umilmente chiesto io.. cmq se può essere d'aiuto qui la disposizione delle antenne verrà mantenuta tale e quale: due uhf e una terza banda.
 
compendio utile per gli addetti ai lavori, magari i neofiti, ma forse la domanda mia e della signora moky non è evasa:

-) io non ho trovato il m.e.r. in potenze di dieci e nemmeno che non si possono usare le tv tutte insieme.
Vero che l' uso dei cavi da 5mm è deprecabile, ma la loro presenza non implica necessariamente un pessimo risultato. ce ne sono alcuni che se le cavano bene, con tutti i limiti del caso. e poi partiamo da IPOTESI: non abbiamo davanti le cassette di quel condominio con i 5mm dentro!

-) la signora moky non comprende perchè il suo antennista sia marziano.

La domanda di fondo però è una sola:

lungi da me fare il precisino o il professore, ma perchè stiamo denigrando il preventivo preliminare a voce, prima ancora del lavoro, di un nostro collega? mica siamo andati sul posto e conosciamo il dettaglio della situazione?
a dire il vero, nel mio settore, sono personalmente stanco di chi sparla degli altri, quando potrebbe concentrarsi di più a fare il proprio lavoro...


p.s.: c'è un detto da me che dice: "solo il maiale campa un anno"....chi vuol capire capisca:icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso