roddy
Digital-Forum Silver Master
Le mie parole non le puoi facilmente etichettare come "bla bla"... Io stavo solo chiarendo come pubblicare intercettazioni contenute in un atto giudiziario PUBBLICO non è reato ( ognuno potrà poi giudicare con la sua testa se sia o meno opportuno...), mentre LO E', e grosso come una casa, pubblicare intercettazioni che non entrano in NESSUN atto giudiziario, nè pubblico nè secretato, semplicemente perchè non contenenti notizie penalmente rilevanti. Il reato, poi, è ancora più grave se l'intercettato è un parlamentare in carica ( la legge lo vieta espressamente ) e diventa gravissimo ove si consideri che le intercettazioni in questione devono essere state procurate grazie all'ausilio di un servitore infedele dello Stato...alex86 ha scritto:Bla bla bla... Sta di fatto che le intercettazioni telefoniche sono oggi usate in modo criminoso dalla magistratura. Un mezzo che dovrebbe essere usato solo per i reati di mafia e terrorismo si tramuta così in un mezzo di controllo di un qualsiasi cittadino. Signori, occhio a quello che dite per telefono potreste trovarvi i carabinieri al citofono per aver confessato a vostro cognato di non aver pagato il canone Rai...
Non sapevo di possedere dei giornali![]()


Riguardo, poi, all'uso ( o all'abuso, come ritieni tu ) di questo strumento da parte dei magistrati, credo che la tua indignazione sarebbe stata molto più credibile se l'avessi espressa anche un pò di tempo fa in un'occasione, come quella cui mi sono riferito sopra, in cui l'abuso, non dei magistrati ma dei giornali, è stato ben più grave e eclatante...