Arrestato il principe Vittorio Emanuele di Savoia

alex86 ha scritto:
Bla bla bla... Sta di fatto che le intercettazioni telefoniche sono oggi usate in modo criminoso dalla magistratura. Un mezzo che dovrebbe essere usato solo per i reati di mafia e terrorismo si tramuta così in un mezzo di controllo di un qualsiasi cittadino. Signori, occhio a quello che dite per telefono potreste trovarvi i carabinieri al citofono per aver confessato a vostro cognato di non aver pagato il canone Rai...
Non sapevo di possedere dei giornali :D
Le mie parole non le puoi facilmente etichettare come "bla bla"... Io stavo solo chiarendo come pubblicare intercettazioni contenute in un atto giudiziario PUBBLICO non è reato ( ognuno potrà poi giudicare con la sua testa se sia o meno opportuno...), mentre LO E', e grosso come una casa, pubblicare intercettazioni che non entrano in NESSUN atto giudiziario, nè pubblico nè secretato, semplicemente perchè non contenenti notizie penalmente rilevanti. Il reato, poi, è ancora più grave se l'intercettato è un parlamentare in carica ( la legge lo vieta espressamente ) e diventa gravissimo ove si consideri che le intercettazioni in questione devono essere state procurate grazie all'ausilio di un servitore infedele dello Stato...:icon_twisted: :icon_twisted:
Riguardo, poi, all'uso ( o all'abuso, come ritieni tu ) di questo strumento da parte dei magistrati, credo che la tua indignazione sarebbe stata molto più credibile se l'avessi espressa anche un pò di tempo fa in un'occasione, come quella cui mi sono riferito sopra, in cui l'abuso, non dei magistrati ma dei giornali, è stato ben più grave e eclatante...
 
alex86 ha scritto:
Bla bla bla... Sta di fatto che le intercettazioni telefoniche sono oggi usate in modo criminoso dalla magistratura.

Non ti sembra di esagerare?
Non ti pare di esserti esserti fatto un po' strumentalizzare?
Obiettivamente stai prendendo le parti di un signore con le televisioni, che di queste preoccupazioni ha ben donde di curarsi, magari sapendo di avere la coscienza un po' sporchina...
Tu che c'entri?
Ti senti spiato?
Onestamente, al di la del fatto che per intercettare ci vuole il permesso, controllare tutti a tappeto non sarebbe possibile (puoi registrare, ma non certo ascoltare tuttodi tutti).
Il cittadino "normale" non ha ragione di preoccuparsi. Anzi, ritengo giusto che sappia, specialmente quando le intercettazioni sono inerenti ad una reato grave.
 
Caro Tuner, il problema è che in questi anni si è riusciti ad introdurre nella testa di molta gente l'idea che i potenti abbiano, per definizione, diritto di fare quel che gli pare, e che se un giudice trovi qualcosa da ridire lo faccia per motivi politici...
Tra parentesi, ragazzi, ma le avete lette sui giornali le intercettazioni più salienti, che riguardano personaggi "di contorno", tra cui la moglie di un noto politico, famosi giornalisti, personaggi politici già implicati in altre vicende e chissà cos'altro ancora?:5eek: ... Qui sta venendo fuori uno spaccato del nostro Paese che supera anche le previsioni più fosche... :sad:
 
Beh...le intercettazioni di Vittorio Emanuele, del portavoce di Fini, della moglie di Fini, Vespa, Malgioglio (???) e compagnia bella sono davvero da voltastomaco (altro chi pubblica quello che questi signori si dicono) e gia basta a notare un modo di fare italiano veramente squallido, chissà cosa deve venir fuori ancora, dopotutto siamo solo al secondo giorno. Uso crimisono mi ricorda qualcosa :icon_cool: E' una battuta. Cmq concordo con Roddy e il suo discorso sulle intercettazioni presenti e passate.
 
In ogni caso ciò che viene detto nelle conversazioni telefoniche,ad onor del vero,deve essere preso con la dovuta cautela:sul punto,importanti studi di natura sociologica e psicologica hanno dimostrato che non sempre gli interlocutori impegnati in una conversazione telefonica o ambientale hanno come unico scopo il "dire la verità",anzi.ciò accade molto meno di quanto si possa pensare.
quando la mole di intercettazioni è notevole,le conversazioni sono ripetute nel tempo(elemento fondamentale nei reati associativi)e le dichiarazioni supportate da sufficienti riscontri oggettivi,allora si può ritenere che abbiano una adeguata attendibilità probatoria.
dare in pasto alla colletività semplici trascrizioni può essere pericoloso,molto pericoloso.
non mi pare sia questo il caso,ma la sostanza non muta.
quanto,poi,al rischio paventato di spiare le conversazioni di mia zia con la sua parrucchiera,vorrei tranquillizzare l'amico Alex ricordandogli che non abbiamo nè i mezzi nè le capacità per mettere in piedi un Echelon casereccio.
 
Non ti sembra di esagerare?
Non ti pare di esserti esserti fatto un po' strumentalizzare?
Obiettivamente stai prendendo le parti di un signore con le televisioni, che di queste preoccupazioni ha ben donde di curarsi, magari sapendo di avere la coscienza un po' sporchina...
No, assolutamente. C'è assolutamente verità in quel che dico. Non mi pare che in un mondo normale sia solo una coincidenza utilizzare i soliti pm per le solite accuse...
Tu che c'entri?
Ti senti spiato?
Sì, inizio a preoccuparmi. Probabilmente non sarò io il sorvegliato, ma quelli con cui parlo è molto probabile.
Onestamente, al di la del fatto che per intercettare ci vuole il permesso
Sì, dei magistrati stessi.
controllare tutti a tappeto non sarebbe possibile (puoi registrare, ma non certo ascoltare tuttodi tutti).
Il cittadino "normale" non ha ragione di preoccuparsi. Anzi, ritengo giusto che sappia, specialmente quando le intercettazioni sono inerenti ad una reato grave.
Non so quanto possa essere vero con gli ultimi modelli di software per il riconoscimento vocale...Ad oggi basta essere selettivi.
Caro Tuner, il problema è che in questi anni si è riusciti ad introdurre nella testa di molta gente l'idea che i potenti abbiano, per definizione, diritto di fare quel che gli pare, /QUOTE]Ma quando mai roddy. Sei fortemente parziale oppure hai dei prosciutti a meno di un millimetro dagli occhi.
e che se un giudice trovi qualcosa da ridire lo faccia per motivi politici...[
giudice? si parla di pubblici ministeri. Questa tua gaffe potrebbe far intendere che tu intraveda come coincidente la figura dell'accusatore con quella del giudice, il che dal punto di vista del diritto sarebbe gravissimo.
Qui sta venendo fuori uno spaccato del nostro Paese che supera anche le previsioni più fosche...
Aspetto con ansia di vedere se un domani uscirà mai lo spaccato dell'altra metà... Consorte e legacoop docent.
Uso crimisono mi ricorda qualcosa E' una battuta.
Criminoso forse ricorda qualcosa, "crimisono" niente :D
Comunque secondo diversi sondaggi su 100 Italiani solo una 30ina hanno fiducia nella magistratura...
poi,al rischio paventato di spiare le conversazioni di mia zia con la sua parrucchiera,vorrei tranquillizzare l'amico Alex ricordandogli che non abbiamo nè i mezzi nè le capacità per mettere in piedi un Echelon casereccio.
Ti ringrazio, tuttavia Beppe Grillo non la pensa allo stesso modo... :D Noi facciamo considerazioni, ma è difficile sapere realmente se sia fattibile un "echelon casereccio" o meno...
 
io penso che sia l'ennesima storia di persone abituate a fare i loro comodi e che adesso si vogliono far credere vittime sfruttando i cavilli giuridici!! si devono solo vergognare loro in prima persona e tutte le pseudo vallette (oppure giustifichiamo anche loro dicendo: "poverine le hanno fregate") io dico basta con questo buonismo

PS: ha ragione roddy!!:D
 
@=alex86

I timori di qualcuno per le intercettazioni sono probabilmente fondati, ma costoro hanno certo qualcosa da temere da intercettazioni mirate e necessarie, e la coscienza sporca.
I timori eccessivi di altri, semplici cittadini, vanno invece classificati come semplici atteggiamenti paranoidi, indotti in loro da chi intende strumentalizzarli a proprio uso e consumo.
Se pensi di parlare con qualcuno intercettato, forse è meglio che rivedi la cerchia dei tuoi interlocutori....
Trovo inaccettabili ed offensive le illazioni sul fatto che in Italia esista una magistratura composta da criminali che perseguano un obiettivo criminoso. Non si possono spacciare le convinzioni personali come dati di fatto, per questo, servono prove e condanne, non chiacchiere.
Allo stato dei fatti, visto che mi paiono ovvi i riferimenti che fai, sarebbe da puntualizzare che se mancano condanne è solo in virtù di amnistie, scadenza di termini, attenuanti che determinano prescrizione, ed ovviamente, nuove norme (varate ad hoc) che hanno depenalizzato il reato.
Se valessero i teoremi, starebbero esattamente sullo stesso livello quello su "toghe rosse" e l'altro per il quale una certa discesa politica era inevitabile, pena bancarotta e condanne.
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari
 
Sono schifato per cosa ha fatto, ma che p***e con ste intercettazioni telefoniche. :mad:
 
carina questa discussione...:icon_cool:
meno carino lo sgomento apparso su temi che tutti sanno come... funzionano!:icon_rolleyes:
meno carino il NON sgomento sul fatto che certi "controlli" vengano fatti un pò a senso unico.:icon_wink:

per carità se il "principe" risultasse colpevole, che paghi, di certo!:icon_twisted:

ma probabilmente tutti nel ns. piccolo abbiamo "scheletri" negli armadi.
piccoli o grandi che siano.
e quindi se ci controllassero tutti ce ne sarebbe da ridere...:icon_redface:

sia da una parte che dall'altra:eusa_whistle:

anche se tutti sappiamo come gira il mondo.:happy3:
 
Beh , scusate ....
La mia antipatia per i reali mi ha fatto commettere una leggerezza inserendo l'articolo della stampa sul forum , in effetti non sono pienamente d'accordo a certe violazione della privacy ma mi preme sottolineare che ciò che viene fuori dai discorsi di queste persone è che noi Italiani , di questa gente , ne possiamo fare a meno.
Poi che siano giuste le intercettazioni o meno lo considero argomento di discussione più "alto" anche del re.....
 
Un giorno, di qualche anno fa, parcheggio l'auto sotto una tettoia in un terreno di proprietà della mia famigila, nel centro Italia, luogo recintato e chiuso da un cancello.... La notte, qualcuno pensa bene di "succhiare" il carburante, e per farlo provoca un danno di almeno 6 volte più grande del valore sottratto. Vado in un paesi vicino dai CC a sporgere denuncia, e li, il comandante probabilmente riconosce il mio cognome. Sparisce per un po' e torna con una cartellina, scoprirò poi essere una specie di dossier a proposito del nonno, deceduto all'inizio del 1968....
Che intendo dire con ciò, semplice, l'Italia è da sempre uno statp di p.lizia, ed il puntino sta, ovviamente, per la vocale "u".:icon_wink:
 
YODA ha scritto:
carina questa discussione...:icon_cool:
meno carino lo sgomento apparso su temi che tutti sanno come... funzionano!:icon_rolleyes:
meno carino il NON sgomento sul fatto che certi "controlli" vengano fatti un pò a senso unico.:icon_wink:

per carità se il "principe" risultasse colpevole, che paghi, di certo!:icon_twisted:

ma probabilmente tutti nel ns. piccolo abbiamo "scheletri" negli armadi.
piccoli o grandi che siano.
e quindi se ci controllassero tutti ce ne sarebbe da ridere...:icon_redface:

sia da una parte che dall'altra:eusa_whistle:

anche se tutti sappiamo come gira il mondo.:happy3:

si infatti tutti noi paghiamo o riceviamo tangenti di 10.000 euro ci programmiamo con belle donzelle che per fare carriere si danno al primo venuto se questi sono gli scheletri nell'armadio il mio e' vuoto per quanto piccoli possono essere gli scheletri se io vado a rubare un panino per farlo mangiare a mio figlio stai sicuro che mi fanno marcire in galera e a questi li hanno fatti entrare in italia proprio perche ci mancavano sta gente ne avevamo pienamente bisogno...........d'altronde il nostro e' un paese di gente per bene :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
YODA ha scritto:
carina questa discussione...:icon_cool:
meno carino lo sgomento apparso su temi che tutti sanno come... funzionano!:icon_rolleyes:
meno carino il NON sgomento sul fatto che certi "controlli" vengano fatti un pò a senso unico.:icon_wink:

Certo tutti sanno come vanno le cose e quindi va bene, non scandalizziamoci più di furti, di p.uttane portate in farnesina, di minacce di morte. Tanto...funziona così. :icon_rolleyes: Rido o piango?
Sul fatto di NON sgomentarsi le per intercettazioni il discorso di roddy è grandioso.....non ci si sgomentava quando un anno fa il Giornale ogni giorno trascriveva intercettazioni NON contenute in atti pubblici?
 
tuner ha scritto:
Un giorno, di qualche anno fa, parcheggio l'auto sotto una tettoia in un terreno di proprietà della mia famigila, nel centro Italia, luogo recintato e chiuso da un cancello.... La notte, qualcuno pensa bene di "succhiare" il carburante, e per farlo provoca un danno di almeno 6 volte più grande del valore sottratto. Vado in un paesi vicino dai CC a sporgere denuncia, e li, il comandante probabilmente riconosce il mio cognome. Sparisce per un po' e torna con una cartellina, scoprirò poi essere una specie di dossier a proposito del nonno, deceduto all'inizio del 1968....
Che intendo dire con ciò, semplice, l'Italia è da sempre uno statp di p.lizia, ed il puntino sta, ovviamente, per la vocale "u".:icon_wink:
......:eusa_shifty: anche il presidente d'italia ha un dossier grande come una casa....tranquillo....siamo tutti nella stessa barca.........
 
Beppe Grillo chi, quello che tifava Ghana ?
Sì, proprio quel deficente là :D :D :D Il mio era un invito a mettervi d'accordo con lui, visto che tanto lo elogiate...

Nel concordare con quello che diceva qualche post più su il mastro yoda, debbo dire che il problema di queste intercettazioni è un altro.

Non si tratta di intercettazioni su persone già indagati, e quindi non costituiscono ipotetica prova di un ipotesi di reato già consolidata, bensì i magistrati hanno usato le intercettazioni telefoniche per trovare un'ipotesi di reato. In poche parole: hanno tenuto il telefono sotto controllo finché non sono usciti gli scheletri dagli armadi (ma è ancora tutto da verificare ovviamente, e sarà un giudice a decidere, non un PM).
Questo, lo ripeto, è un uso criminoso delle intercettazioni telefoniche. E' un coltello, il cui manico è tenuto saldo in un potere apparentemente indipendente: la magistratura.
 
alex86 ha scritto:
Questo, lo ripeto, è un uso criminoso delle intercettazioni telefoniche.

Ripeto anch'io, questo genere di affermazioni non sono lecite.
 
Indietro
Alto Basso