Arrestato il principe Vittorio Emanuele di Savoia

warhol_84 ha scritto:
Luttazzi e la Guzzanti non scrivono in un forum con delle regole. Mi ricordo che qui ironizzando su certi signori si partiva subito con i lucchetti. Comunque io ho dato un'opinione su quelle intercettazioni, non ho detto che siano colpevoli o innocenti. La stessa cosa che fai tu quando difendi questi signori, tu li difendi, io dico che i testi di quelle intercettazioni fanno schifo. LA satira è santa quanto la libertà d'espressione...in merito mi viene in mente una barzelletta sul nano (battuta), ma rischio di non far ridere, esattamente come la precedente sui comunisti. E poi...il chiaro pregiudizio mi pare invece che l'abbia tu verso questo pm, ma è un sentore lontano, non mi azzardo a dare giudizi come fai tu.
a) la barzelletta sarà politica, ma non introduce alcun nome
b) nano è evidentemente offensivo ed è legato ad un personaggio specifico
c) non ti ho accusato di aver giudicato, le mie parole erano generiche e riferite al clima che si è delineato
d) Sì, ho un pregiudizio (basato su fatti però) sul PM.
 
alex86 ha scritto:
Condannare o assolvere spetta ai giudici. Chi lo fa preventivamente o è superficiale e non comprende a fondo il sistema della giurisprudenza, oppure ha un chiaro pregiudizio.

Ma per favore...
 
alex86 ha scritto:
a) la barzelletta sarà politica, ma non introduce alcun nome
b) nano è evidentemente offensivo ed è legato ad un personaggio specifico
c) non ti ho accusato di aver giudicato, le mie parole erano generiche e riferite al clima che si è delineato
d) Sì, ho un pregiudizio (basato su fatti però) sul PM.

a) la barzelletta era politica, quindi vietata dal regolamento.
b) neanche il mio riferimento aveva un nome...e se il nano, con quelle orecchie, fosse Prodi?
c) ne prendo felicemente atto, ovviamente avevo interpretato male e mi dispiace.
d) Tu hai pregiudizi su questo Pm e ciò ti fa parlare in maniera faziosa (probabilmente), io non ho nessun pregiudizio verso il Signor (pricipe di cosa Vespa me lo deve spiegare) Vittorio Emanuele di Savoia, ho commentato le frasi che questo "signore" ha usato. Ho commentato i suoi riferimenti ai sardi (cittadini italiani), le sue offese alla signora Sgrena (cittadina italiana), i suoi discorsi di soldi e prostitute. Questo ho commentato, senza dare giudizi...ma solo pareri su quelle telefonate, che sono avvenute. Poi che rilevanza avevano quelle parole lo stabiliranno altri, giustamente, sennò il topic non doveva essere aperto, se non per commentare la vicenda e quindi quelle conversazioni. Stai tranquillo che se la persona in questione fosse stata un qualsiasi D'Alema o Rutelli avrei fatto le stesse identiche riflessioni di squallore e tristezza profonda. In quanto ai giornali ha risposto in maniera eccellente roddy, non c'è da aggiungere nient'altro al suo discorso.
 
a) la barzelletta era politica, quindi vietata dal regolamento.
Se è vietata la barzelletta...figuriamoci le tue citazioni su D'Alema e Rutelli... Evidentemente si ha la coda di paglia. Una barzelletta è una barzelletta cavolo :)
b) neanche il mio riferimento aveva un nome...e se il nano, con quelle orecchie, fosse Prodi?
Non prendiamoci in giro. Finché si parlerà di nani, gnomi e fate si potrà parlare di salumi.

Per quanto riguarda il corposo punto C
Innanzi tutto secondo le leggi in vigore dello stato italiano i titoli nobiliari rimangono in ogni caso della famiglia che li possiede, è quindi corretto usare l'appellativo di principe. L'esilio non rimuove un vincolo, come dire, di "casata" e di sangue.
Per il resto no comment, non c'è niente da dire.
 
vedo con piacere che l'argomento iniziale è "scivolato" fatalmente nello scambio di opinioni che spaziono in ogni direzione...:icon_wink:
magistratura, giornali, comici, politici etc.....:icon_rolleyes:

ma vedo pure che diversi post sembrano un'esatta fotocopia degli articoli di giornale...o degli strilli dei telegiornali.
peccato, mai una piccola autocritica.:icon_redface:

vabbè...:doubt:

p.s. riguardo la politca sul forum, vi confermiamo che è vietata in generale, sicuramente quando scatena il muro contro muro.

questi due 3D (questo e quello del referendum) sono stati aperti per tastare il polso della collettività dopo l'abbuffata delle elezioni.
e come avrete visto nn c'è molto da "discutere" quando siamo così "radicali":eusa_think: .
difficile capire quando smettere...direbbe il vero saggio Yoda!:icon_twisted:
 
liebherr ha scritto:
La notizia a me conforta perchè pensavo che vivesse ancora con i soldi che il padre ha slurpato a noi italiani :5eek: :5eek:
Appunto, cerca di darsi da fare per guadagnare la sua pagnotta quotidiana senza alcun pesare alla collettivita':D :mad:
 
YODA ha scritto:
ma vedo pure che diversi post sembrano un'esatta fotocopia degli articoli di giornale...o degli strilli dei telegiornali.
peccato, mai una piccola autocritica.:icon_redface:
Non so se nella categoria "diversi post" che sembrano una "esatta fotocopia" di articoli di giornali, includi anche la mia ( forse un pò troppo lunga e corposa... :eusa_shifty: ) risposta ad un tuo precedente intervento... Se hai notato questa cosa, me ne dispiace: mi sono sempre fatto un punto di orgoglio di pensare con la mia testa, e non credo di aver mai "fotocopiato" alcunchè ( non intenzionalmente, almeno... :icon_wink: ).
Siccome però ho molta stima di te ( non lo dico per piaggeria, ma perchè lo penso... :icon_wink: ) nonostante le nostre opinioni non siano sempre coincidenti, mi piacerebbe in ogni caso conoscere il tuo parere su quanto ho scritto in quell'intervento...
 
caro Roddy, non era "alluso" al tuo....lungo intervento :)

riguardo il spracitato, lo condivido quasi in pieno... ma ovviamente nn posso gridarlo ai 4 venti...:icon_redface: :D

dico solo che ho l'impressione che i conteggi
riguardo i buoni e cattivi spesso nn tornano...:doubt:
e di questo ne dò la colpa a diversi giornali e molti magistrati.
non mi convicerò facilmente che c'è una parte buona o che usa pochi trucchi
mentre l'altra vuole solo il ns. male...:icon_wink: a scapito del loro potente benessere.
(ma forse mi sbaglio)

sono rimasto sul generico proprio xchè non riesco a "fare" un intervento
circostanziato come il tuo per ovvi motivi di tempo... e d'età!:eusa_shifty: :icon_redface:

byby
 
Siamo onesti, se le intercettazioni riguardassero il Sig. Rossi ed il Geom. Bianchi, al nostro parlamento non potrebbe interessare di meno del problema, ed anche a noi.
Se il tale PM ce l'avesse con il Rag. Neri, vuoi per ragioni politiche, vuoi per motivi personali, ai nostri parlamentari non importerebbe un fico secco delle sorti di entrambi, e neppure a noi.
Le intercettazioni creano interesse solo quando riguardano politici, industriali ed uomini (donne) di spettacolo, malavitosi di spicco.
Possiamo convenire su molte cose ed anche sul fatto che vi siano stati abusi con le intercettazioni. Di certo, in nome del comodo dei più uguali, non possiamo certo privarci di un metodo che serve a perseguire i criminali, chiunque essi siano, fermare i reati ed a punire colpevoli.
Non c'è infatti proprio nessuna differenza nell'intercettare comunicazioni tra presunti mafiosi e malavitosi, o politici ed industrial corrotti, rapitori e rapinatori, nel momento in cui si presume che potrebbero compiere un reato, o che lo stiano commettendo.
Ovviamente, i "personaggi" più in vista sono maggiormate soggetti al rischio di intercettazioni, ma questo, fa parte integrante del "ruolo" o della "carriera" che si è scelta.
Una cosa è lamentarsi delle intercettazioni se vengono rese pubbliche per il solo gusto di rivelare fatti personali, e ben altro quando confermano i reati e sono inerenti....... esplicative.
Giriamola come vogliamo, i testi di queste intercettazioni sono già sufficientemente disgustosi e raccontano bene i personaggi coinvolti.
Trovo giustissimo, anzi doveroso, che il popolo venga a conoscenza dei misfatti, e che i nostri rappresentanti siano tenuti ad una condotta morale degna, migliore della nostra, sia fuori che dentro i palazzi.
Cerchiamo di non farci strumentalizzare rinunciando, in favore del comodo di pochi, al nostro diritto di giustizia, sicurezza civile, e di conoscenza.
 
:icon_redface: sarà che nn sono come il vero Yoda.... ma certe mie "esternazioni" private mi farebbero parecchio incacchiare se le vedessi pubblicate...:eusa_naughty:
compresi i miei "affarucci"....:icon_redface:
anche se nn sono famoso. o no?:D
 
Dubito che le tue esternazioni potrebbero interessare (non volermene...) al punto da essere pubblicate, non penso che i tuoi "affarucci" siano.... "criminosi". Vai tranquillo :D
 
YODA ha scritto:
caro Roddy, non era "alluso" al tuo....lungo intervento :)
Mi fa piacere... :icon_wink:

YODA ha scritto:
dico solo che ho l'impressione che i conteggi
riguardo i buoni e cattivi spesso nn tornano...:doubt:
e di questo ne dò la colpa a diversi giornali e molti magistrati.
non mi convicerò facilmente che c'è una parte buona o che usa pochi trucchi
mentre l'altra vuole solo il ns. male...:icon_wink: a scapito del loro potente benessere.
(ma forse mi sbaglio)
Non mi sognerei mai di sostenere che esistono i "buoni" solo da una parte e i "cattivi" solo dall'altra.... E questo anzitutto per la buona ragione che non lo penso affatto ( non mi piace la distinzione manichea tra "bianco" e "nero"...), ma anche perchè, ammesso che lo pensassi, non avrebbe alcun senso presentarti come un argomento quello che, semmai, sarebbe più che altro un atto di fede... :icon_wink:
Vorrei però, insieme a te ( e a quei pochi che avranno la pazienza e la bontà di leggermi... :eusa_shifty: ), cercare di approfondire meglio il senso del tuo assunto secondo cui la colpa di questa diversa "contabilità" sarebbe esclusivamente di giornali e magistrati...
Ora, portiamo fino alle sue estreme, ma logiche, conseguenze questo ragionamento, ripetuto ad ogni occasione su ogni canale televisivo, ad ogni tg, ormai da dieci anni :mad:: vengono colpiti solo alcuni esponenti politici e non altri per una posizione "schierata" della magistratura... Di solito quando a questo argomento si oppone la considerazione che pare eccessivo immaginare TUTTI i magistrati collusi con una parte politica, si risponde immediatamente: "ma no, per carità, si tratta solo di alcuni e ben definiti settori".... Giudici faziosi che agiscono solo per motivi politici....
Ora, qui però c'è una contraddizione in termini... Contraddizione che, sia detto tra parentesi, non ho mai sentito contestare da parte di alcuno ( escludo pertanto si tratti di un "intervento fotocopia"... :icon_wink: ).
Se infatti si potrebbe sostenere ( sia pure con una certa difficoltà...) che basti la faziosità di solo un piccolo numero di magistrati per giustificare l'accanimento contro i politici di un determinato schieramento, diventa arduo sostenere sulle stesse basi l'ALTRA faccia del teorema: è ovvio, infatti, che per assicurare l'impunità su TUTTO il territorio nazionale di un'INTERA categoria di uomini politici, è necessaria la connivenza e l'omertà DI TUTTA LA MAGISTRATURA, nessuno escluso, o quasi!!! :5eek:
Decine di migliaia di giudici, p.m. ( e si deve supporre anche finanzieri e altre forze di polizia, visto che non risulta siano stati insabbiati rapporti di polizia giudiziaria a carico di esponenti di una parte politica, visto che, in tal caso, puoi star sicuro che gli avversari ne avrebbero sicuramente dato AMPISSIMA pubblicità... :icon_wink: ): tutti corrotti, conniventi, omertosi, soggiogati dal fascino ideologico di una parte politica, oppure attirati da promesse o lusinghe... :eusa_think: Nessuno, dicasi NESSUNO che invece possa essere, come dire, tentato dalla, chiamamola così, "capacità di attrazione" dell'ALTRA parte politica.... :badgrin: :badgrin:
Sei una persona onesta intellettualmente e sono sicuro che, messa così, converrai anche tu come un'ipotesi del generi suoni quanto meno poco credibile... :icon_rolleyes:
E allora? Abbiamo escluso la distinzione manichea tra buoni e cattivi, abbiamo escluso la connivenza generalizzata dell'INTERA magistratura... COME spieghiamo questa evidente, evidentissima ( hai ragione tu...) contabilità di corrotti, corruttori e faccendieri vari?
Io, più che una spiegazione, una possibile chiave di lettura te la potrei offrire.... ma ho bisogno ancora di un pò di attenzione.... :icon_redface:
Per molto tempo ha occupato ( e in parte ancora occupa... ) il centro delle cronache politico-giudiziarie il caso di due manager in qualche modo legati alla parte politica generalmente meno invischiata in queste faccende...
Ora, naturalmente, io non so se siano innocenti o colpevoli ( anche se, in verità, in termini tecnico giudiziari e non morali, l'accusa mi sembra un pò deboluccia... Ma questo non conta... :icon_wink: ): grazie a Dio non spetta a me giudicare, a questo scopo ci sono i tribunali, il primo, secondo e, eventualmente, terzo grado, come è giusto che sia... Ti invito, però, a riflettere su una cosa: non si è ancora celebrata neanche la prima udienza del processo di primo grado ( anzi, mi pare non siano neanche ancora stati rinviati a giudizio...), eppure prova solo ad immaginare cosa succederebbe se queste persone venissero candidate, non dico a diventare parlamentari, ma anche sindaci di Roccacannuccia.... Sarebbero per primi I MILITANTI del loro stesso partito a ribellarsi, farebbero un casino del diavolo, qualcuno aspetterebbe, forse, i loro dirigenti all'uscita delle loro sedi per prenderli a pomodori.... E se, per caso, in futuro i due manager dovessero essere arrestati ( cosa che non auguro loro come non la auguro a nessuno...), non ci sarebbe nessuna sollevazione popolare, nessun grido al golpe,,, Puoi star sicuro che non ci sarebbe neanche alcuna processione di parlamentari per andarli a trovare in carcere... :mad:


Puoi fare da te il paragone con analoghe ( ma opposte...) vicende del recente passato...

La differenza è sempre lì: i politici di una certa parte sanno che, qualora vengano scoperti con le mani in pasta, non avranno NESSUNO a coprir loro le spalle, nè i loro compagni, nè il loro partito, nè, tanto meno, la pubblica opinione,... Avranno, pertanto, quanto meno una maggiore remora a commettere soprusi... Soprattutto non lo faranno in modo arrogante e palese....
Tu dirai: staranno solo più attenti.... Forse... o magari, se ne sentiranno meno autorizzati, considereranno meno "normale" commettere abusi, e, forse, ne faranno qualcuno in meno...


Perchè, vedi caro Yoda e cari tutti voi che mi state leggendo, a mio parere la cosa più grave del modo di agire di un certo "milieu" politico, non è tanto il fatto di commettere reati ( in questo Yoda ha ragione: ci sono sempre stati e sempre ci saranno, in Italia e all'estero ), quanto il fatto di considerarli la NORMA :icon_twisted: :icon_twisted: :5eek: , il modo NORMALE di "espletare" il proprio ufficio pubblico!!! Quando vengono beccati, il loro stupore è genuino, come lo è la loro convinzione di subire un'ingiustizia, tanto è radicata la loro convinzione di essersi sempre comportati secondo la prassi comune...
E se si sentono supportati dall'appoggio popolare, se, candidati, vengono nuovamente rieletti, se centinaia di lettere partono verso i giornali per denunciare l'ingiustizia che starebbero subendo... beh, non potranno che essere confortati in questa loro convinzione... :mad:

Ecco, è questo che io trovo assolutamente devastante.... perchè corrompe le stesse basi del vivere comune, fa passare il concetto che le regole valgano solo per i fessi, sia solo un impiccio da scavalcare, un intralcio da "risolvere".... In una parola, snaturano l'essenza stessa della democrazia... :sad:
Concludo con una frase che mi piace molto ripetere: vecchia, ma sempre attuale:

"La libertà consiste nel rispettare le regole, perchè queste, limitando la libertà di ciascuno, assicurano quella di tutti"
M.T. Cicerone
 
Ho meglio compreso il tuo pensiero.
due cose però.
1) non sarei così sicuro che i magistrati schierati a palese tenzone siano così pochi...
o perlomeno prendendo d'esempio la mia città, basta un procuratore capo, uno aggiunto e un pool per partire e mazzolare a destra e manca.
poi si sà; si spara per 1000 e si raccoglie 10.
ammetterai che un qualsiasi imprenditore, anche onesto, sottoposto a questo trattamento, farebbe venire a galla tutte le cose non pulite che chiunque possiede.
ecco, questo è il NON equilibrio che contesto a magistrati e giornali.
e anche per questi motivi che stò perdendo la volgia di "muovermi" contro queste chimere, visto che ormai sono una 30 d'anni che non vedo praticamente nessun risultato!
comincio ad essere stufo, nonostante il perfetto immedesimarmi nel pensiero del sommo Cicerone...
 
tuner ha scritto:
Dubito che le tue esternazioni potrebbero interessare (non volermene...) al punto da essere pubblicate, non penso che i tuoi "affarucci" siano.... "criminosi". Vai tranquillo :D
mai dire mai....:mad:

quando apparirò in TV come "indagato" mi "svelerò" al forum!!!!:icon_twisted:
 
In realtà, in un mondo mediatico, il solo apparire in TV può aprirti le porte della notorietà... Alla peggio potrai scrivere, con tempo e tranquillità, quindi vendere ,il libro con le tue memorie:icon_twisted:
Come diceva Oscar Wilde (un bel contrappunto a Marco Tullio, no?): "...quel che importa è che parlino di me, non importa se bene o male".
Vuoi mettere se t'invitano all'edizione 2007 del GF? :D
 
YODA ha scritto:
Ho meglio compreso il tuo pensiero.
due cose però.
1) non sarei così sicuro che i magistrati schierati a palese tenzone siano così pochi...
o perlomeno prendendo d'esempio la mia città, basta un procuratore capo, uno aggiunto e un pool per partire e mazzolare a destra e manca.
poi si sà; si spara per 1000 e si raccoglie 10.
ammetterai che un qualsiasi imprenditore, anche onesto, sottoposto a questo trattamento, farebbe venire a galla tutte le cose non pulite che chiunque possiede.
ecco, questo è il NON equilibrio che contesto a magistrati e giornali.
Purtroppo credo di non essermi affatto spiegato meglio, visto che non sono riuscito a farti comprendere proprio il punto centrale del mio discorso... :sad:
Ci provo nuovamente: è sicuramente vero che "basta un procuratore capo, uno aggiunto e un pool per partire e mazzolare a destra e manca"; ma, PROPRIO PER QUESTO MOTIVO, proprio perchè, in ipotesi, basta UN SOLO magistrato per scatenare un finimondo, sarebbe necessario ammettere, per poter spiegare la quasi assoluta "impunità" di una parte politica secondo il tuo teorema, che TUTTA o quasi, la magistratura sia impegnata a NON agire contro la stessa categoria di politici: è questo il punto centrale del mio ragionamento... Da cui consegue che, visto l'improponibilità ( a mio avviso, almeno...) di una simile supposizione, bisogna cercare ALTRE spiegazioni alla " diversa contabilità dei buoni e cattivi"...
Voglio ancora una volta evidenziare la mia ( possibile ) chiave di lettura: la diversa reazione che suscita la scoperta di episodi di malcostume TRA I DUE DIVERSI ELETTORATI.... Con la conseguente consapevolezza, da parte di una categoria di politici, di avere COMUNQUE, e qualunque cosa facciano, il sostegno del proprio partito, dei propri elettori, della propria opinione pubblica; e con la consapevolezza invece degli ALTRI di avere, in caso di coinvolgimento in episodi di malaffare, tutti contro, avversari e amici, di poter dire addio alla propria carriera politica, di subire un probabile ostracismo anche nella vita privata... Ecco, la consapevolezza del diverso "rischio" può, a mio parere, spiegare anche il modo diverso di comportarsi delle due diverse categorie di politici, la loro maggiore o minore propensione al malaffare o, quanto meno, il modo meno arrogante e palese, quasi ostentato, di compiere eventuali illeciti....
Perchè, caro Yoda, io sono convinto che se i politici delinquono, la colpa non è SOLO loro, ma anche, e soprattutto, di chi li vota, di chi li "assolve" ( perchè "tanto fan tutti così"... :mad: ) e, soprattutto, di chi li rivota anche quando è palese non si tratti di anime candide... :mad:
I politici sono lo specchio del Paese: un Paese sano produce una classe politica sana; un Paese marcio, che ha perduto le ragioni della legalità, dell'osservanza delle regole, della correttezza.... beh, non può che produrre politici dello stello livello... :icon_twisted:
 
Yoda faccio il tifo per te :D

P.s. hanno scarcerato il principe. Il tribunale del riesame (mi pare) gli ha concesso i domiciliari.
Sentenza che contrasta con la precedente, a mio avviso, visto che la motivazione diceva che la misura cautelativa era per evitare l'inquinamento delle prove.
 
alex86 ha scritto:
Sentenza che contrasta con la precedente, a mio avviso, visto che la motivazione diceva che la misura cautelativa era per evitare l'inquinamento delle prove.

Stando a casa è parimenti difficile inqunare le prove:icon_wink:
 
alex86 ha scritto:
Yoda faccio il tifo per te :D

P.s. hanno scarcerato il principe. Il tribunale del riesame (mi pare) gli ha concesso i domiciliari.
Sentenza che contrasta con la precedente, a mio avviso, visto che la motivazione diceva che la misura cautelativa era per evitare l'inquinamento delle prove.
Ti sbagli: è stato lo stesso gip che aveva firmato l'ordine di custodia cautelare a decidere evidentemente che, dopo gli interrogatori fatti, non fosse più possibile inquinare le prove.
 
Indietro
Alto Basso