Arriva AXN Sci-Fi: dall'8 Novembre in esclusiva sul canale 133 SKY

dangerfamily ha scritto:
ma mica axn sci-fi trasmette in 5.1...
gli unici canali SD che hanno il DD 5.1 sono i canali cinema (e forse quelli sport, non lo posso confermare giacché non ho il pacco sport)
ah certo, io parlavo della mia esperienza, inoltre pochi post prima si faceva riferimento ad axn e ho ricollegato.
comunque i canali che trasmettono in dd sono tutti i canali hd, gli skycinema e i primafila (anche in sd) e live! tra i canali musica ;)
 
deve essere un impresa titanica mettere il collega serie su un canale di telefilm, solo il monopolio permette a questi dilettanti di lavorare.

scusate lo sfogo.
 
Ieri sera hanno passato Venerdì 13 in letterbox e Nightmare in 16:9, ma senza flag. Sono davvero dei dilettanti!
Tra l'altro Nightmare era censurato, ma era passato così anche su Sky Cinema, quindi non mi sono stupito più di tanto...
 
Dave74 ha scritto:
Tra l'altro Nightmare era censurato, ma era passato così anche su Sky Cinema, quindi non mi sono stupito più di tanto...
Mi sa che d'ora in poi si vedrà solo così: NewLine ha recentemente fatto i master HD per i broadcast televisivi e per il bluray e ha utilizzato lo scan della pellicola del montaggio originale statunitense che è sempre stata quella con quelle parti mancanti, ergo sarà difficile se non impossibile vedere a breve il montaggio europeo
 
Non voglio fare il rompiscatole ma questo canale proprio non lo trovo così ben fatto.

No...non è normale che un canale all'inizio squadretti e commetta errori di adattamento dell'immagine. E ve lo dico da tecnico che lavora in tv.
Non è una cosa che si risolve con il tempo la qualità, le macchine di messa in onda le cose o le fanno o non le fanno, non ci sono vie di mezzo e non hanno mente propria. E' palesemente trascurato da un punto di vista tecnico.

I master, io da appassionato quale sono di fantascienza vedermi Picard viola...no, è un master di terza qualità, manco seconda, l'avranno pagato due euro a puntata.

Voyager che dopo la sigla perde sempre i suoi buoni 10 secondi di audio è un chiaro errore tecnico da operatore in emissione.

Poi parliamo dei contenuti.... 3/4 della roba è RAI 4... I film di Star Trek li ha finiti la settimana scorsa RAI 4 e con master molto buoni e meno pubblicità, molta di meno.
Poi Angel, Rooswelt, 4400, ecc sono tutti RAI 4.

Non è una critica "tanto per criticare", ci mancherebbe, conosco le difficoltà di fare un canale competitivo, ma qui non c'è manco l'impegno nel farlo.
Un canale del genere potrebbe benissimo essere free visto che conoscendo i prezzi di ciò che mettono in onda, non è una spesa eccessiva anche grazie all'affollamento pubblicitario che hanno.
Sembra un raffazzolamento di vecchie serie messe li a riempire come contentino anzichè un vero canale di fantascienza come succede all'estero. Non regge il confronto manco con l' AXN Sci fi Polacca....

Ed è un peccato ma anche stavolta è una toppa e non credo che con il tempo migliorerà in modo strepitoso. Se si parte con un canale "nuovo" non si punta su serie "vecchie", o almeno non in modo totale, non è così che si fa o meglio, si fa così quando non c'è una strategia o una pianificazione dietro.
Fossimo d'estate ok...ma non lo siamo e questa programmazione è molto scarsa per un brand nuovo quale dovrebbe essere.
 
Kantrax ha scritto:
Non voglio fare il rompiscatole ma questo canale proprio non lo trovo così ben fatto.

No...non è normale che un canale all'inizio squadretti e commetta errori di adattamento dell'immagine. E ve lo dico da tecnico che lavora in tv.
Non è una cosa che si risolve con il tempo la qualità, le macchine di messa in onda le cose o le fanno o non le fanno, non ci sono vie di mezzo e non hanno mente propria. E' palesemente trascurato da un punto di vista tecnico.

I master, io da appassionato quale sono di fantascienza vedermi Picard viola...no, è un master di terza qualità, manco seconda, l'avranno pagato due euro a puntata.

Voyager che dopo la sigla perde sempre i suoi buoni 10 secondi di audio è un chiaro errore tecnico da operatore in emissione.

Poi parliamo dei contenuti.... 3/4 della roba è RAI 4... I film di Star Trek li ha finiti la settimana scorsa RAI 4 e con master molto buoni e meno pubblicità, molta di meno.
Poi Angel, Rooswelt, 4400, ecc sono tutti RAI 4.

Non è una critica "tanto per criticare", ci mancherebbe, conosco le difficoltà di fare un canale competitivo, ma qui non c'è manco l'impegno nel farlo.
Un canale del genere potrebbe benissimo essere free visto che conoscendo i prezzi di ciò che mettono in onda, non è una spesa eccessiva anche grazie all'affollamento pubblicitario che hanno.
Sembra un raffazzolamento di vecchie serie messe li a riempire come contentino anzichè un vero canale di fantascienza come succede all'estero. Non regge il confronto manco con l' AXN Sci fi Polacca....

Ed è un peccato ma anche stavolta è una toppa e non credo che con il tempo migliorerà in modo strepitoso. Se si parte con un canale "nuovo" non si punta su serie "vecchie", o almeno non in modo totale, non è così che si fa o meglio, si fa così quando non c'è una strategia o una pianificazione dietro.
Fossimo d'estate ok...ma non lo siamo e questa programmazione è molto scarsa per un brand nuovo quale dovrebbe essere.
E mica sei un rompiscatole per questo, soprattutto perchè AXN Sci-Fi è proprio un'autentica porcheria, a cominciare dalle 6000 repliche giornaliere, per continuare coi collega serie, passando per le informazioni patetiche del tasto Info, finendo con tutti i problemi legati alla qualità di trasmissione già menzionati.

Speriamo per il futuro, anche se suppongo siano speranze vane.
 
Certo che il paragone con la programmazione di Syfy della NBC-Universal è quantomeno....imbarazzante !! :doubt:
 
pressy ha scritto:
Certo che il paragone con la programmazione di Syfy della NBC-Universal è quantomeno....imbarazzante !! :doubt:

Beh per ora giungo alla conclusione che sia un canale nato morto.
Tra problemi tecnici e una programmazione bruttissima e assolutamente vecchia.
Ora, non è che mi aspettassi il supercanalone, però visto che AXN Sony è cresciuta tantissimo dalla sua nascita migliorando notevolmente mi aspettavo che il canale passasse almeno la sufficienza.

Almeno riprendere Stargate Atlantis 5 e la 4a di Doctor Who non era cosa sgradevole.

Comunque anche questa occasione è andata persa per portare il genere fantascienza su sky.
Diciamo la verità questo è l'ennesimo canale per arricchirsi con la raccolta pubblicitaria.
 
Boothby ha scritto:
Ma l'avete visto il palinsesto del tanto decantato Syfy?

Scorrete pure i giorni di questa settimana: http://www.syfy.com/schedule/index.php

Vabbè credo sia opportuno paragonare con i sy-fy in giro per il mondo, no il canale madre, che sforna nuove serie autoprodotte.

Non è chissa che sy-fy channel usa, ma comunque proponendo le sue serie è un canale di fantascienza al top nel suo genere.

Come ha detto Kantrax il problema dell'axn sci-fi italia è la non voglia di realizzare un canale decente, tanto da non farlo passare per un canale pay quanto per l'ultimo dei canali locali...le speranze che il canale migliori sono pari a zero, come quelle che la sony italia legga queste parole.

Arrendiamoci lo sci-fi non arriverà mai su sky. ;)
 
Beh ma cosa vi aspettavate da questo canale? Più di questo non è che possono fare...Semmai devono risolvere diversi problemi tecnici...:eusa_wall:
 
TVmania ha scritto:
Non è chissa che sy-fy channel usa, ma comunque proponendo le sue serie è un canale di fantascienza al top nel suo genere.
Un canale che il 24 manda tutto il giorno Ghost Hunters, il 25 manda tutto il giorno film di James Bond, il 26 manda 6 film di James Bond e 2 ore di Wrestling, non può definirsi di fantascienza, su questo c'è poco da discutere, e non è un caso se hanno cambiato il nome rimuovendo anche il buon vecchio Saturno.

Inoltre la qualità delle serie prodotte è tutt'altro che al "top", e il genere è tutt'altro che "fantascienza", per lo più ormai producono serie sul soprannaturale o teen-drama recitati da cani.
 
Cosa significa allora?

A me interessa di Axn Sci-fi no quel canale americano. ;)

Ho saputo un'altra cosa, ma cmq una base di fantascienza sy-fy l'ha sempre no?
 
Boothby ha scritto:
Un canale che il 24 manda tutto il giorno Ghost Hunters, il 25 manda tutto il giorno film di James Bond, il 26 manda 6 film di James Bond e 2 ore di Wrestling, non può definirsi di fantascienza, su questo c'è poco da discutere, e non è un caso se hanno cambiato il nome rimuovendo anche il buon vecchio Saturno.

Inoltre la qualità delle serie prodotte è tutt'altro che al "top", e il genere è tutt'altro che "fantascienza", per lo più ormai producono serie sul soprannaturale o teen-drama recitati da cani.
beh, se era questo che volevamo, allora è meglio la nostra versione casereccia :D
 
TVmania ha scritto:
:lol: :lol: :lol: la nostra versione da canale locale. si si meglio...:5eek:
beh, dai...
RAI 4 ha trasmesso la stessa roba ed è considerato il miglior canale RAI (anzi, del tutto il DTT free) anche da me :)
 
dangerfamily ha scritto:
beh, dai...
RAI 4 ha trasmesso la stessa roba ed è considerato il miglior canale RAI (anzi, del tutto il DTT free) anche da me :)

1. Rai 4 è free;
2. Rai 4 non è un canale di fantascienza, eppure. ;)
 
la cosa buffa è che chi criticava era inchiodato dai soliti commenti...dategli tempo...è appena nato e...e altre amenità del genere...in realtà non sono solo le serie che sono quello che sono...(poca roba e trasmessa male)ma credo che le aspettative andavano anche ai film....film cult...insomma quello che faceva Jimmy ai tempi belli...mancano ad esempio documentari sul cinema sci-fi...mancano dibattiti(ma ve li ricordate che bellli quelli di Jimmy?)...insomma è un canale fantoccio...giusto per dire c'è sci-fi...come no:doubt:
 
Guardate che Rai 4 non è di sola fantascienza... Anzi, alla Rai lo definiscono un "semi-generalista".
 
freccero recentemente ha detto di axn sci fi che e la copia sbiadita di rai4... un pochino ha ragione...
 
Indietro
Alto Basso