Non voglio fare il rompiscatole ma questo canale proprio non lo trovo così ben fatto.
No...non è normale che un canale all'inizio squadretti e commetta errori di adattamento dell'immagine. E ve lo dico da tecnico che lavora in tv.
Non è una cosa che si risolve con il tempo la qualità, le macchine di messa in onda le cose o le fanno o non le fanno, non ci sono vie di mezzo e non hanno mente propria. E' palesemente trascurato da un punto di vista tecnico.
I master, io da appassionato quale sono di fantascienza vedermi Picard viola...no, è un master di terza qualità, manco seconda, l'avranno pagato due euro a puntata.
Voyager che dopo la sigla perde sempre i suoi buoni 10 secondi di audio è un chiaro errore tecnico da operatore in emissione.
Poi parliamo dei contenuti.... 3/4 della roba è RAI 4... I film di Star Trek li ha finiti la settimana scorsa RAI 4 e con master molto buoni e meno pubblicità, molta di meno.
Poi Angel, Rooswelt, 4400, ecc sono tutti RAI 4.
Non è una critica "tanto per criticare", ci mancherebbe, conosco le difficoltà di fare un canale competitivo, ma qui non c'è manco l'impegno nel farlo.
Un canale del genere potrebbe benissimo essere free visto che conoscendo i prezzi di ciò che mettono in onda, non è una spesa eccessiva anche grazie all'affollamento pubblicitario che hanno.
Sembra un raffazzolamento di vecchie serie messe li a riempire come contentino anzichè un vero canale di fantascienza come succede all'estero. Non regge il confronto manco con l' AXN Sci fi Polacca....
Ed è un peccato ma anche stavolta è una toppa e non credo che con il tempo migliorerà in modo strepitoso. Se si parte con un canale "nuovo" non si punta su serie "vecchie", o almeno non in modo totale, non è così che si fa o meglio, si fa così quando non c'è una strategia o una pianificazione dietro.
Fossimo d'estate ok...ma non lo siamo e questa programmazione è molto scarsa per un brand nuovo quale dovrebbe essere.